Tag
15 gennaio, 15 gennaio morti, Annibale Ninchi, Carol Channing, Cesare Fantoni, Delia Scala, John Dall, John Jenner Thompson, Morti 15 gennaio, Morti oggi, Ricordiamo, Ricordo di te, Ruth Elizabeth Warrick, Ruth Warrick, Susannah Yolande Fletcher, Susannah York
2019: Carol Channing, è stata un’attrice e cantante statunitense. (n. 1921)
2011: Susannah York, nome d’arte di Susannah Yolande Fletcher, attrice britannica. (n. 1939)
2008: Brad Renfro, Brad Barron Renfro, attore statunitense. (n. 1982)
2005: Ruth Warrick, nata Ruth Elizabeth Warrick, è stata un’attrice cinematografica, teatrale e televisiva statunitense. (n. 1916)
2004: Delia Scala, attrice cinematografica, attrice teatrale e ballerina italiana. (n. 1929)
1971: John Dall, nome d’arte di John Jenner Thompson, è stato un attore cinematografico, teatrale e televisivo statunitense. (n. 1920)
1967: Annibale Ninchi, attore, drammaturgo e docente italiano. Annibale Ninchi è stato il primo dei tanti Ninchi attori e persone di spettacolo; tra questi, il fratello Carlo Ninchi e la figlia di suo cugino Ave Ninchi. Il suo primo ruolo cinematografico da protagonista è in Scipione l’Africano. Nei primi anni sessanta, Federico Fellini lo sceglie per interpretare il padre del suo alter ego cinematografico Marcello Mastroianni. Tante le sue interpretazioni a teatro. Annibale ha scritto numerosi testi teatrali e anche un libro autobiografico, Annibale Ninchi racconta… (Pagine spregiudicate di un chierico-vagante). In questo libro, Ninchi narra la vita degli attori all’inizio del ‘900 nelle Compagnie di giro e la sua esperienza personale in quegli anni. Ha insegnato per molti anni all’Accademia Nazionale di Arte Drammatica “Silvio D’Amico” di Roma. Per l’attività di interprete del teatro classico, Annibale Ninchi è stato in rapporti di amicizia con i principali studiosi del proprio tempo. Di Annibale, oltre ai film muti smarriti che ha interpretato, bisogna ricordare le interpretazioni in film sonori: ha recitato da protagonista in Fiordalisi d’oro e ha interpretato il ruolo di Publio Cornelio Scipione nel film Scipione l’Africano, il primo kolossal italiano con audio sonoro. (n. 1887)
1963: Cesare Fantoni, attore e doppiatore italiano. Fu a lungo attore nel teatro di prosa e recitò in numerosi lavori. Esordì come attore cinematografico nel 1937 nel film Il dottor Antonio. La sua attività nel cinema si protrasse fino al 1963, anno della sua morte, ma non gli permise mai di avere ruoli maggiori di quelli di caratterista. Sposò Afra Arrigoni Fantoni, anch’ella attrice, dalla quale ebbe un figlio, l’attore Sergio Fantoni. (n. 1905)
Autore: Lynda Di Natale Fonte: wikipedia.org, web