Tag

, , , , , , , , , , , ,

2014: Andréa Parisy, all’anagrafe Andrée Marcelle Henriette Parizy, attrice francese. Divenne famosa grazie al film Peccatori in blue-jeans (1958). Tra i suoi ruoli più celebri, quello di Sorella Marie-Odile nella commedia Tre uomini in fuga (1966). Muore, dopo una lunga malattia, all’età di 78 anni. (n. 1930)

1995: Katherine DeMille, nata Katherine Lester, attrice canadese naturalizzata statunitense.  (n. 1911)

1995: Silverio Blasi, regista, attore e sceneggiatore italiano.  Dal 1971 alternò la sua carriera di regista con quella di attore.  (n. 1921)Silverio_Blasi_perfettamente_chic.jpg)

1992: Giovanna Galletti, attrice italiana. Inizia la sua attività nel teatro giovanissima, all’inizio degli anni ’30, frequentando successivamente i corsi di recitazione al Centro sperimentale di cinematografia di Roma; contemporaneamente lavora in piccole parti nel cinema. Rimarrà molto famosa, nel 1945, la sua partecipazione a Roma città aperta nella parte della mascolina e ambigua collaborazionista della Gestapo. Nel cinema del dopoguerra e quello dei decenni successivi, verrà scelta quasi esclusivamente per interpretare parti di donna malvagia e senza cuore. La Galletti talora è accreditata con lo pseudonimo Giana Vivaldi. Frequenti dal dopoguerra le sue partecipazioni alla prosa radiofonica Rai. In televisione avrà modo di farsi apprezzare in varie commedie e in alcuni sceneggiati.  (n. 1916)

1986: Evi Maltagliati, Evelina Maltagliati, attrice italiana. Debuttò sul palcoscenico appena quindicenne. Dotata di forte temperamento drammatico, si segnalò altresì per il suo eclettismo e lavorò con i più grandi nomi del teatro. Recitò spesso per il cinema e poi anche per la televisione, interpretando diversi sceneggiati televisivi. Fu attiva anche come doppiatrice. Era sposata con l’attore Eugenio Cappabianca da cui ha avuto una figlia, l’attrice Grazia Cappabianca. (n. 1908)

1974: Carlo Ninchi, è stato un attore cinematografico e attore teatrale italiano. Fratello di Annibale  e cugino del padre di Ave. (n. 1896

Autore: Lynda Di Natale
Fonte: wikipedia.org, web
Pubblicità