Tag

, , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

2017: Anna Maria Gambineri, è stata un’annunciatrice televisiva italiana, attiva per la Rai dal 1958 al 1994. Nel corso degli anni ha condotto anche diverse trasmissioni. È stata una delle annunciatrici Rai più longeve. (n. 1936)

2014: Martha Hyerè stata un’attrice cinematografica e televisiva statunitense. (n. 1924)

2013: Jean Stapleton, attrice statunitense. (n. 1923)

2001: Arlene Francis, nata Arline Francis Kazanjian, attrice, conduttrice televisiva e conduttrice radiofonica statunitense di origine armena. Più ancora che alla sua carriera di attrice, deve la sua fama negli Stati Uniti d’America alla sua partecipazione come panelist (partecipante a dibattiti) nella trasmissione televisiva What’s My Line? per ben 25 anni. Partecipò anche ad alcuni film, esordendo nel 1932. Nel 1978, con l’aiuto di un vecchio amico Florence Rome, Francis scrisse un’autobiografia intitolata Arlene Francis: A Memoir. Nel 1960 aveva scritto That Certain Something: The Magic of Charm e nel 1961 un libro di cucina, No Time for Cooking. Francis si sposò due volte, nel 1935 con un addetto commerciale della Paramount Pictures, la cui attività lo costringeva a frequenti viaggi che lo tenevano lontano da lei. La coppia divorziò nel 1945. In seconde nozze, Francis sposò nel 1946 l’attore e produttore Martin Gabel, con il quale convisse fino al di lui decesso. La coppia ebbe un figlio, Peter Gabel, nato nel 1947. Francis era nota anche per un pendente di diamanti a forma di cuore, un regalo di Gabel, che ella portava al collo in quasi tutte le puntate di What’s My Line e che le fu rubato nel 1988 a New York mentre attendeva un taxi. (n. 1907)

1993: Max Delys, Max Christian Delys, è stato un  attore francese. È ricordato soprattutto come interprete di fotoromanzi. (n. 1951)

1983: Walter Albini, stilista italiano (n. 1941)Walter_Albini_perfettamente_chic.jpg

1977: Giuditta Rissone, attrice italiana, dalle spiccate doti comiche. (n. 1895)

1977: William Castle, regista, produttore cinematografico e attore statunitense. Muore dopo una lunga carriera per un infarto. (n. 1914)

1973: Gigi Pisano, paroliere, comico e attore italiano. (n. 1889)

1973: Luigi Erminio D’Olivo, attore italiano.Erminio_D_Olivo_perfettamente_chic.jpg (n. 1900)

1954: Guglielmo Barnabò, attore italiano.  (n. 1891)

1947: Adrienne Ames, attrice statunitense. (n. 1903)

Amelia_Chellini_perfettamente_chic.jpg1944: Amelia Chellini, attrice italiana. (n. 1880)

1934: Lew Cody, nato Louis Joseph Côté, attore statunitense, iniziò la sua carriera cinematografica all’epoca del muto, usando talvolta il nome di Lewis Cody. Per fare l’attore, abbandonò gli studi e la medicina. Iniziò a recitare lavorando in teatro e, nel 1914, passò al cinema dove esordì in Harp of Tara. Con i suoi baffetti e un’aria da seduttore, diventò molto popolare in ruoli che utilizzavano il suo fascino da viveur, in film spesso ambientati in città come Parigi. Alla MGM, ebbe spesso come partner la francese Renée Adorée con la quale formò una coppia ideale in alcune commedie maliziose. In seguito, Cody passò alla Paramount Pictures. Nella sua carriera, che sarebbe durata fino al 1934, Cody girò circa un centinaio di film. Si sposò due volte, sempre con un’attrice. La prima moglie fu Dorothy Dalton da cui divorziò nel 1915. La seconda, fu Mabel Normand: nel 1926, durante una festa, Cody propose per scherzo alla famosa attrice di sposarlo e lei accettò. Convinsero il giudice della contea di Ventura a celebrare la cerimonia, ma i due non vissero mai insieme anche se non divorziarono mai. Cody restò sposato a Mabel Normand fino alla morte di lei. Gli ultimi anni di Cody furono funestati da grossi problemi cardiaci che lo portarono alla morte all’età di soli cinquant’anni. (n. 1884)

Autore: Lynda Di Natale
Fonte: wikipedia.org, web
Pubblicità