Tag

, , , , , , , , , , , , , , , ,

2021: Paolo Calissano, attore e conduttore televisivo italiano. Da ragazzo milita nel settore giovanile della Sampdoria nel ruolo di portiere, va poi a studiare negli Stati Uniti e si laurea in economia alla Boston University. Nel 1990, sempre a Boston, studia recitazione alla School of Arts. Nel 1993 compare nella pubblicità televisiva del gelato Magnum di Algida, e dopo alcune esperienze d’attore di fotoromanzi debutta nel cinema e in televisione. Nel 2005 una donna brasiliana, muore per un’overdose di cocaina nell’appartamento di Calissano a Genova. L’attore viene arrestato dalla polizia con l’accusa di averle ceduto la droga. E’ stato ritrovato morto il 30 dicembre in casa a Roma, apparentemente a causa di un’overdose di psicofarmaci. Calissano chiede e ottiene di scontare la pena presso la Comunità per tossicodipendenti. Nel 2008 è di nuovo al centro dell’attenzione pubblica in seguito a un incidente automobilistico. Viene ricoverato nella divisione psichiatrica, dai test clinici emerge che Calissano era giunto in ospedale in stato di alterazione psicofisica per uso di allucinogeni ed era in possesso di una modica quantità di cocaina.  (n. 1967)

2020: Corrado Olmi, attore e scenografo italiano. Dopo aver frequentato il liceo classico a Jesi e alcune filodrammatiche locali al Teatro Pergolesi con l’amica Valeria Moriconi (e il marito Aldo Moriconi), si trasferì a Roma e poi a Camerino dove conseguì la laurea in Giurisprudenza. Tornato a Roma frequentò l’Accademia di Pietro Sharoff. Molto attivo in campo teatrale soprattutto come attore (ma spesso anche come scenografo).  Partecipò, in televisione, in diversi sceneggiati (Il conte di Montecristo) e varietà. Per il cinema, dalla metà degli anni cinquanta, prese parte a oltre 80 film. Morto a 94 per complicanze dovute al Covid-19. (n. 1926)

2020: Teresa Iaccarino, giornalista, conduttrice televisiva e annunciatrice televisiva italiana. È stata il volto simbolo di Telecapri e Retecapri e, successivamente anche di Telecapri News; ha cominciato a Telecapri sin dall’inizio, nel 1977, in veste di annunciatrice, e ha condotto anche vari programmi e giochi a quiz. Dal 1990, con la nascita di TCN (Telecapri News), è diventata anche giornalista e si è occupata prevalentemente di programmi di informazione e di intrattenimento di successo; ha condotto per molti anni anche il telegiornale dell’emittente nazionale ReteCapri. Nel 2015 ha un grave incidente con fratture varie per tutto il corpo, che la costringerà a una riabilitazione fisica della durata di circa sei mesi, e poi a rinunciare alla professione di giornalista. Lascerà pertanto la redazione di Telecapri e si ritirerà a vita privata. È scomparsa a causa di un male incurabile all’età di 61 anni.(n. 1959)

2020: Pierre Cardin, nato Pietro Costante Cardin, è stato uno stilista italiano naturalizzato francese. Primo sarto della maison Christian Dior durante la sua apertura nel 1947. Ebbe una relazione di quattro anni con l’attrice Jeanne Moreau.  (n. 1922)Pierre_Cardin_perfettamente_chic

Carla_Calò_perfettamente_chic2019: Carla Calò, attrice italiana, fa le prime esperienze di attrice teatrale. (n. 1926)

2017: Peggy Cummins, è stata un’attrice irlandese. (n. 1925)

2008: Ted Lapidus, pseudonimo di Edmond Lapidus, stilista francese (n. 1929)Ted_Lapidus_perfettamente_chic.jpg

1995: Lita Grey, pseudonimo di Lillita Louise MacMurray, è stata un’attrice statunitense nell’epoca del film muto.  (n. 1908)Lita_Grey_perfettamente_chic.jpg

Guy_Coombs_perfettamente_chic1947: Guy Coombs, attore e regista statunitense. (n. 1888)

Natalia_Guimaraes,_perfettamente_chic1937: John T. Dillon, attore statunitense. Era fratello dell’attore Edward Dillon. Ha preso parte a circa 140 tra film e cortometraggi muti dal 1908 al 1936. (n. 1876)

Autore: Lynda Di Natale
Fonte: wikipedia.org, web
Pubblicità