Tag
3 gennaio, 3 gennaio morti, Agnese Mancinelli, Alicia Rhett, Carlo Ludovico Bragaglia, Cristina Grado, Diana Dei, Emil Jannings, Giana Galisa, Gino Cervi, Jack Pickford, Jack Smith, Jean Donahue, Jean Wilkes, Jean Willes, Jean Willis, John Charles Smith, Johnny Pickford, Luigi Cervi, Marie Eline, Martin Patterson Hingle, Morti 3 gennaio, Morti oggi, Olga San Juan, Pat Hingle, The Thanhouser Kid, Theodor Emil Janenz
2016: Cristina Grado, all’anagrafe Maria Cristina Grado, attrice e doppiatrice italiana attiva già a partire dagli anni cinquanta. (n. 1939)
2014: Alicia Rhett, attrice e pittrice statunitense. (n. 1915)
2009: Olga San Juan, attrice e cantante statunitense. (n. 1927)
2009: Pat Hingle, Martin Patterson Hingle, attore statunitense. (n. 1924)
1998: Carlo Ludovico Bragaglia, è stato un regista, sceneggiatore e fotografo italiano. Iniziò, insieme al fratello Arturo, come fotografo e ritrattista di dive del cinema. Nel 1918 con il fratello Anton Giulio fondò la Casa d’arte Bragaglia, punto d’incontro di pittori, scultori e cineasti. Quattro anni dopo, sempre con il fratello, fondò il Teatro degli Indipendenti, dedicato all’avanguardia e alla sperimentazione, dove tra il 1922 e il 1930 firmò oltre venti regie teatrali. A partire dal 1930 si dedicò al cinema, che proprio in quel periodo passò dal muto al sonoro. Entrò alla Cines come fotografo: passò quindi al montaggio, alla sceneggiatura ed ai documentari. Esordì come regista nel 1933. Divenne maestro del filone dei telefoni bianchi specializzandosi particolarmente nel genere comico. Negli anni cinquanta diresse anche qualche commedia televisiva negli studi della Rai di Roma. Abbandonò il cinema negli anni sessanta, dopo aver firmato 64 film in 30 anni di attività; nell’ultima parte della sua vita si dedicò soprattutto alla poesia. Morì all’età di 103 anni. (n. 1894)
1999: Diana Dei, nome d’arte di Agnese Mancinelli, attrice italiana. Svolse una discreta attività come pianista e concertista con lo pseudonimo Giana Galisa. (n. 1914)
1989: Jean Willes, nata Jean Donahue, attrice statunitense. Ha recitato in 90 film. (n. 1923)
1981: Marie Eline, conosciuta anche con il soprannome The Thanhouser Kid, è stata un’attrice statunitense, una delle prime attrici bambine del cinema muto. (n. 1902)
1974: Gino Cervi, all’anagrafe Luigi Cervi, attore e doppiatore italiano. (n. 1901)
1950: Emil Jannings, Theodor Emil Janenz, è stato un attore tedesco. (n. 1884)
1933: Jack Pickford, nato John Charles Smith, attore cinematografico e regista canadese. Era il fratello di Mary Pickford e di Lottie Pickford. Jack si sposò tre volte: con Olive Thomas, con Marilyn Millere con Mary Mulhern. (n. 1896)
Autore: Lynda Di Natale Fonte: wikipedia.org, web