Tag

, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Cristina_Grado_perfettamente_chic2016: Cristina Grado, all’anagrafe Maria Cristina Grado, attrice e doppiatrice italiana attiva già a partire dagli anni cinquanta, era la madre della doppiatrice Alessandra Gengarelli. (n. 1939)

Alicia_Rhett_perfettamente_chic2014: Alicia Rhett, attrice e pittrice statunitense. È ricordata per avere interpretato un ruolo secondario, quello di Lydia Wilkes, in Via col vento (1939). Nel 1940 lasciò Hollywood per ritornare a Charleston e, dal 1941, non recitò mai più. Qualche anno dopo inizierà a lavorare in radio come annunciatrice. Dopo essere ritornata a Charleston, la Rhett intraprese anche la carriera di pittrice ed illustratrice di libri. (n. 1915)

Olga_San_Juan_perfettamente_chic2009: Olga San Juan, attrice e cantante statunitense. Nel 1948 sposò l’attore Edmond O’Brien, da cui divorziò nel 1976. La coppia ebbe tre figli: Bridget O’Brien, produttrice televisiva; Maria O’Brien, attrice e Brendan O’Brien. La salute di San Juan iniziò a peggiorare dopo un ictus negli anni ’70. (n. 1927)

2009: Pat Hingle, Martin Patterson Hingle, attore statunitense. Noto per aver interpretato il Commissario James “Jim” Gordon nella serie di film dedicati a Batman. Hingle partecipò a numerosi lavori cinematografici e televisivi a partire dal 1948. Si sposò due volte: prima dal 1947 al 1972 con Alyce Faye Dorsey, dalla quale ebbe 3 figli, Jody, Billy e Molly, e dal 1979 fino alla morte con Julia Wright, dalla quale ebbe due figli. Hingle è morto di leucemia all’età di 84 anni, dopo che gli fu diagnosticata la sindrome mielodisplasica nel novembre 2006. (n. 1924)

Diana_Dei_perfettamente_chic1999: Diana Dei, nome d’arte di Agnese Mancinelli, attrice italiana. Svolse una discreta attività come pianista e concertista con lo pseudonimo Giana Galisa. (n. 1914)Jean_Willes_perfettamente_chic.jpg

1989: Jean Willes, nata Jean Donahue, attrice statunitense. Ha recitato in 90 film. (n. 1923)Marie_Eline_perfettamente_chic.jpg

1981: Marie Eline,  conosciuta anche con il soprannome The Thanhouser Kid,  è stata un’attrice statunitense, una delle prime attrici bambine del cinema muto. (n. 1902)Gino_Cervi_perfettamente_chic_.jpg

1974: Gino Cervi, all’anagrafe Luigi Cervi, attore e doppiatore italiano. Dotato di grande presenza scenica e di notevole incisività recitativa, è stato uno dei più prolifici e versatili interpreti nella storia dello spettacolo italiano. (n. 1901)

Emil_Jannings_perfettamente_chic.jpg1950: Emil Jannings, Theodor Emil Janenz, è stato un attore tedesco.  (n. 1884)

Jack_Pickford_perfettamente_chic1933: Jack Pickford, nato John Charles Smith, attore cinematografico e regista canadese. Iniziata la sua carriera come attore bambino, per il suo aspetto di ragazzo continuò ad essere impiegato per tutta la sua carriera nel cinema muto prevalentemente in ruoli giovanili.  Era il figlio dell’attrice Charlotte Hennessy. Era il fratello minore della più celebre Mary Pickford (Gladys Smith), con cui lavorò spesso, e di Lottie Pickford (Lottie Smith). Per sfuggire alla povertà, i tre cominciarono a lavorare come attori bambini sul palcoscenico. Jack Pickford, conosciuto anche con il nome Johnny Pickford o Jack Smith, si sposò tre volte. La prima moglie, Olive Thomas, sposata nel 1916, era una stella delle Ziegfeld Follies e attrice cinematografica. Morì in circostanze mai chiarite durante un viaggio in Francia con il marito. Anche la seconda moglie, Marilyn Miller, era una diva delle scene musicali di Broadway e degli spettacoli di Ziegfeld. Il loro matrimonio, celebrato nel 1922, finì in un divorzio nel 1927. La terza e ultima moglie fu Mary Mulhern, sposata nel 1930. Anche se non avevano divorziato, nel 1933, all’epoca della morte di Pickford, i due vivevano già da tempo separati. La sua vita personale e professionale è tuttavia sempre più condizionata da problemi di alcolismo. Pickford morì colpito da neuropatia. (n. 1896)

Autore: Lynda Di Natale
Fonte: wikipedia.org, web
Pubblicità