Tag
24 luglio, Alessandro Salvini, Alexandre-Pierre Georges Guitry, Chad Everett, Constance Bennett, George Jefferson, Jackie Mason, morti 24 luglio, Peter Sellers, Raoul Grassilli, Raymon Lee Cramton, Richard Henry Sellers, Rosina Storchio, Sacha Guitry, Sandro Salvini, Sergio Di Giulio, Sherman Alexander Hemsley, Sherman Hemsley, Vicki Mix, Victoria Forde, Virginia Christine, Yacov Moshe Maza
2021: Jackie Mason, pseudonimo di Yacov Moshe Maza, comico, cantante e attore statunitense. Inizialmente destinato a una vita religiosa, divenne rabbino a 25 anni, ma abbandonò presto quel ruolo per dedicarsi alla carriera di comico. Conosciuto per la sua pronuncia e voce, così come per il suo uso di allusioni e giochi di parole, l’umorismo spesso culturalmente fondato di Mason è stato descritto come irriverente e talvolta politicamente scorretto. 1991, Mason ha sposato la sua manager di allora 37 anni Jyll Rosenfeld. Sheba Mason, nata nel 1985, è la figlia di Jackie, anche una comica. (n. 1928)
2019: Sergio Di Giulio, è stato un attore, doppiatore, direttore del doppiaggio e dialoghista italiano. (n. 1945)
2012: Sherman Hemsley, Sherman Alexander Hemsley, attore e personaggio televisivo statunitense. (n. 1938)
2012: Chad Everett, nome d’arte di Raymon Lee Cramton, attore statunitense. (n. 1936)
2010: Raoul Grassilli, è stato un attore italiano, attivo in cinema, teatro e televisione. (n. 1924)
1996: Virginia Christine, attrice statunitense. Ha recitato in oltre 50 film dal 1943 al 1969 ed è apparsa in oltre cento produzioni televisive. (n. 1920)
1980: Peter Sellers, pseudonimo di Richard Henry Sellers, attore, sceneggiatore e regista britannico. Sposò Anne Howe: unione si interruppe a causa di voci su possibili relazioni dell’attore con la cantante Wanda Jackson e con Sophia Loren. Sposò l’attrice Britt Ekland e dopo il divorzio sposò Miranda Quarry dalla quale divorziò per risposarsi con Lynne Frederick. (n. 1925)
1965: Constance Bennett, era un’attrice statunitense di teatro, film, radio e televisione. Fu una delle principali star di Hollywood negli anni ’20 e ’30 e per un periodo durante i primi anni ’30. (n. 1904)
1964: Victoria Forde, attrice statunitense del cinema muto. Fu la quarta moglie di Tom Mix. (n. 1896)
1957: Sacha Guitry, all’anagrafe Alexandre-Pierre Georges Guitry, attore, regista e sceneggiatore francese. Figlio dell’attore Lucien Guitry. Sposò Yvonne Printemps. (n. 1885)
1955: Sandro Salvini, all’anagrafe Alessandro Salvini, attore italiano. (n. 1890)
1945: Rosina Storchio, Rosa Storchio, soprano italiano, una delle maggiori interpreti del repertorio romantico e verista. Fu contesa fra i maggiori compositori dell’epoca. Il suo debutto avvenne nel 1892 presso il Teatro Dal Verme. Suo partner abituale fu il tenore etneo Giuseppe Anselmi con il quale lasciò memorabili interpretazioni. Ebbe una relazione con il direttore d’orchestra Arturo Toscanini, dal quale nel 1903 ebbe un figlio, Giovanni, nato cerebroleso e morto sedicenne. L’addio alle scene ebbe luogo nel 1923 aveva 51 anni. Si ritirò a Milano dove insegnò canto. Trovò conforto alle sofferenze della vita privata ordinandosi terziaria francescana dopo aver donato i suoi averi al Cottolengo di Milano. (n. 1872)
Autore: Lynda Di Natale Fonte: wikipedia.org, web