Tag

, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

2022: Gloria Sevilla, attrice filippina. Venne considerata la “regina dei film Visayan” per la sua eredità di interpretazioni sullo schermo nei film realizzati da Visayan nelle Filippine durante gli anni ’50 e ’60. Rimase attiva anche nella televisione filippina. Il primo marito di Gloria fu l’attore Mat Ranillo Jr., morto in un incidente aereo nel 1969. Insieme ebbero cinque figli. Successivamente si sposò con l’attore e regista Amado Cortez, console generale delle Filippine a San Francisco prima della sua morte nel 2003. Da quest’ultimo ebbe una figlia. Era madre delle attrici Suzette Ranillo e Lilibeth Ranillo, dell’attore Mat Ranillo III e del cantante-compositore Dandin Ranillo. (n.1932)

2021: Felix Silla, Felix Anthony Silla, nato Felice Antonio Silla, attore, stuntman e circense italiano naturalizzato statunitense, famoso per aver interpretato per primo il Cugino Itt nella prima serie televisiva tratta dalla famiglia immaginaria La Famiglia Addams. Silla, che era alto 119 cm, nato a Roccacasale in provincia dell’Aquila. Si trasferì negli Stati Uniti nel 1955. Lavorò inizialmente in un circo come acrobata: il suo talento lo portò fino a Hollywood dove divenne stuntman e attore. Divenne noto anche per l’interpretazione del robottino Twiki nella serie televisiva Buck Rogers (1979-1981). Silla è morto a 84 anni, per un tumore al pancreas. (n.1937)

2021: Liam Scarlett, coreografo e ballerino britannico e cominciò a studiare danza all’età di quattro anni. Dopo aver appreso i rudimenti del balletto classico in una scuola locale fu ammesso alla Royal Ballet School. Dopo il diploma, conseguito nel 2005, fu scritturato dal Royal Ballet e tre anni più tardi fu promosso al rango di primo artista. Nel 2008 Monica Mason, direttrice artistica della compagnia, gli commissionò un balletto e due anni più tardi il suo Asphodel Meadows ebbe la sua prima al Covent Garden. Edward Villella, ex étoile del New York City Ballet e direttore del Miami City Ballet, commissionò un nuovo balletto a Scarlett e il balletto segnò il debutto internazionale. Forte del successo ottenuto, nel novembre 2012 decise di abbandonare la carriera di ballerino per dedicarsi esclusivamente alla coreografia. 2019 fu sospeso dal Royal Ballet in seguito ad accuse di molestie sessuali mosse da alcuni studenti. Un’indagine interna non produsse alcuna prova che corroborasse le accuse e il caso non arrivò mai alla polizia. 2020 fu annunciato che Scarlett avrebbe lasciato la compagnia di sua iniziativa. Nonostante il risultato dell’indagine, la sua reputazione non si riprese mai e numerosi teatri cancellarono i suoi balletti dai propri cartelloni. Balletto Reale Danese annullò il debutto del suo Frankenstein, previsto per l’autunno dello stesso anno. Il giorno seguente il trentacinquenne Scarlett fu rinvenuto morto nel suo appartamento. Per quanto le cause della morte non furono dichiarate immediatamente, il suicidio è stata la causa come confermato dall’inchiesta ufficiale. Liam era omosessuale e al momento della sua morte intratteneva una relazione con il ballerino Fernando Duarte. (n.1986)

2021: Anthony Powell, costumista britannico, attivo sia nel cinema che nel teatro, vincitore di tre Oscar ai migliori costumi, nel 1973 per In viaggio con la zia, nel 1979 per Assassinio sul Nilo e nel 1981 per Tess. Cugino della collega costumista Sandy Powell. Cresciuto nello Yorkshire e Dublino, Powell ha iniziato la sua carriera professionale da adolescente girando con le sue marionette fatte a mano. Dopo essersi diplomato alla Central School of Art and Design di Londra, è stato apprendista come assistente di designer dello sceneggiatore Oliver Messel e Cecil Beaton. Allo stesso tempo, Powell ha lavorato come docente presso la sua alma mater. È stato consultato come designer di abbigliamento sportivo da uomo e ha lavorato come consulente di design per hotel e ristoranti. Ha assistito al restauro e alla ristrutturazione di Sutton Place, Guildford negli anni ’60 e ’70. A Hollywood ha collaborato con molti registi famosi ricevendo vari riconoscimenti e premi per i costumi. Powell è morto in una struttura di assistenza a Londra, all’età di 85 anni. (n.1935)

2021: Helen McCrory, attrice britannica. McCrory è stata sposata con l’attore Damian Lewis. (n. 1968)

2019: Fay McKenzie, Eunice Fay McKenzie, attrice e cantante statunitense. Figlia degli attori Eva McKenzie e Bob McKenzie. E’ stata sposata anche con Steve Cochran. Madre dell’attore Tom Waldman Jr. e della scrittrice Madora McKenzie. Suo cognato era l’attore e comico Billy Gilbert. (n. 1918)

2018: Pamela Gidley, nata Pamela Catherine Gidley, attrice statunitense. (n. 1965)

2017: Gianni Boncompagni, all’anagrafe Giandomenico Boncompagni, conduttore radiofonico, paroliere e autore televisivo italiano.   (n. 1932)

1996: Irasema Dilian, pseudonimo di Irasema Warschalowska, attrice italiana.  (n. 1924)

1995: Alfred Ryder, nato Alfred Jacob Corn, attore statunitense. Fratello dell’attrice Olive Deering. E’ stato sposato con l’attrice Kim Stanley. (n. 1916)

1985: Scott Brady, pseudonimo di Gerard Kenneth Tierney, attore statunitense. Fratello minore dell’attore Lawrence Tierney. (n. 1924)

1976: Nora Ricci, Eleonora Ricci, attrice teatrale, attrice cinematografica e attrice televisiva italiana.  (n.1924)

Autore: Lynda Di Natale
Fonte: wikipedia.org, web
Pubblicità