28 febbraio … “i nati oggi”
Alan F. Horn, Kelly Bishop, Ali Larter, Natalia Vodjanova, Karolina Kurkova, Olivia Palermo
Alan F. Horn, Kelly Bishop, Ali Larter, Natalia Vodjanova, Karolina Kurkova, Olivia Palermo
Proenza Schouler si caratterizza per la fusione di artigianalità e cura dei dettagli con un senso di raffinata semplicità. L’ispirazione tratta dall’arte contemporanea e dalla cultura giovanile si combina con l’enfasi sulla sartoria e l’uso di tessuti sviluppati su misura.
George Lazenby, Rachel Welch, Cinzia Tani, Marcello Cesena, Kristian Alfonso, Rose McGowan, Marco Cocci, Carice Van Houten, Evrim Dogan, Liberty Ross, Pierre Casiraghi, Kat Graham
Gena Rowlands, Marisa Pavan, Phylicia Rashad, Edoardo Raspelli, Tuanku Aishah Rohani, Virginia Hey, Paola Severini Melograni, Gigio Alberti, Michael Maloney, Enrica Rosso, Paula Abdul, Cristina Bignardi, Luc Donkerwolke, Mario Giordano, Samuel West, Massimiliano Gallo, Jean Dujardin, Robin Tunney, Hugh Dancy, Anna Valle, Ryan Hurst, Veronika Varekova, Mia Maestro, Zoe Saldana, May Andersen, Macklemore, Aidan Turner, Paul Dano, Sandra Cervera, Giacomo Gianniotti, Atticus Shaffer
[…] In giovane età ha iniziato a disegnare costumi storici. Dopo aver studiato storia dell’arte all’Università di Montpellier, nel 1973 si trasferisce a Parigi dove si iscrive alla Sorbona ed alla École du Louvre, studiando come curatore di musei. Fu durante questo periodo che incontrò la sua futura moglie Françoise Rosenthiel, che sposò nel 1974. Nel 1978 diventa assistente di Guy Paulin di Hermès e dal 1981 lavora presso la casa di moda di Jean Patou. […]
[…] Faccio le cose senza décolleté; nulla è trasparente… Sono in sovrappeso, quindi sono molto, molto consapevole di cosa mostrare e cosa non mostrare, e sono sicuro che c’è un enorme legame con l’essere un designer in sovrappeso e il lavoro che faccio. La mia fantasia è essere magri, vedi? Porto quella fantasia nella leggerezza: mi tolgo il corsetto e porto conforto e tutte queste cose che non ho. Quello che porto è tutto ciò che non ho. Questa è la fantasia. […]
Gabriele Cirilli, Francesco Renga, Rick Hoffan, Adriana Lima, Anja Rubik, Abbey Lee, Cody Horn
[…] Dell’Acqua inizia a lavorare per il gruppo Marzotto, collaborando contemporaneamente con altri importanti marchi come Maska, Byblos, Gilmar, Les Copains, Iceberg e Genny, insieme a Gianni Versace, all’epoca in forze all’azienda di Ancona, Mariella Burani. Ma anche Christian Lacroix e Dolce & Gabbana. In questo periodo Alessandro si specializza nella lavorazione […]
Francis Ford Coppola, Clarke Peters, Jackie Chan, Ezio Greggio, Russell Crowe. Alfonso Signorini, Ilaria Venturini Fendi, Sal Da Vinci, Gianluca Grignani, Eve Salvail, Kledi Kadiu, Kevin Alejandro, Duncan James, Anne-Marie
[…] Cartier ha una lunga storia di vendite ai reali. Il re Edoardo VII di Gran Bretagna si riferiva a Cartier come
“King of Jewellers, Jeweler of Kings”. Per la sua incoronazione nel 1902, Edoardo VII ordinò 27 diademi ed emise un mandato reale a Cartier nel 1904. Presto seguirono mandati simili dai tribunali di Spagna, Portogallo, Russia e Casa d’Orleans. […]
[…] Celine marchio francese di prêt-à-porter e pelletteria di lusso è stato
fondato nel 1945 da Céline Vipiana e suo marito […]
Tiffany & Co., nota comunemente come Tiffany’s, con sede a New York City. Da Tiffany & Co. vi troviamo gioielli, …
Loewe è un brand spagnolo di prêt-à-porter e accessori di lusso per uomo e donna […] inizia un’era di espansione, inaugurando nuovi negozi […]
Dick Van Dyke, Steve Buscemi, Kristen McMenamy, Jamie Foxx, Magdalena Wrobel, Amy Lee, Laurence Laboeuf, Taylor Swift, Marine Serre, Emma Corrin
Claudio Baglioni, Christian Lacroix, Pierce Brosnan, Nunzia Schiano, Fiorello, Marina Massironi, Janet Jackson, Niccolò Fabi, David Boreanaz, Toni Spelling, Laura Pausini, Dolcenera, Joseph Morgan, Julia Voth, Megan Fox, Behati Prinsloo, Kristin Maldonado
Stilista esuberante e teatrale, che ama la sfarzosità ed è dotato di notevoli capacità tecniche. John Galliano sorprende da sempre per il suo spiccato talento e la sua spregiudicatezza natuale.