Tag
12 anni schiavo, 19 giugno, Aidan Turner, Alberta Ferretti, Alessandro Fullin, Alex Jones, Alias, Alta moda, American Music Awards, Amleto, Andrew DeLuca, Ang Lee, Anna Valle, Antoine et Sébastien, Antonio Palumbo, Asia Argento, Atticus Shaffer, Attore, attrice, Auguri, Auguri di Buon Compleanno, Avatar, Avengers, ballerina, Benjamin Hammond Haggerty, Beta, Black Panther, Breaking Down, Brick Heck, Bruno Vespa, Buon Compleanno, Calvin Klein, campagna pubblicitaria, Can't hold us, Canale 5, cantante, cantautore, cantautrice, Chanel, Chelah Horsdal, Christian Dior, Claire Robinson, Clan of Denali, Cliff Robinson, comico, Commesse, Compleanno, Corriere della Sera, Creed, Creed II, Cristina Bignardi, Daniel Day-Lewis, Daria Nicolodi, Dario Argento, DeLuca, Denzel Washington, Dior, Downtown, Dr. Andrew DeLuca, Edoardo Raspelli, Emanuel Ungaro, Emilia Ulloa, Empire, Enigmista, Enrica Rosso, Ernie Savage, Escada, Eva Isanta, Ferzan Ozpetek, fiction, film, Fiori d'acciaio, Franco Zeffirelli, Gambero Rosso, Gamora, gastronomo, Gena Rowlands, Gerry Bertier, Giacono Gianniotti, Gigio Alberti, Giovanni Spadolini, Gloria, Grammy Award, Grey's Anatomy, Happy Birthday, Harry Winston, Ho scelto l'amore, Hollywood Walk of Fame, horror, Hublot, Hugh Dancy, I bastardi di Pizzofalcone, I guardiani della galassia, I Robinson, I'm Magic, Iho, Il grande capitano, Il mai nato, Il Manifesto, Il petroliere, Il sapore della vittoria, Il Segreto, Imma Tataranni, immagine, Jean Dujardin, Jimmy Tree, Kenneth Branagh, Kili, L'Oréal, La giovinezza, La sera della prima, La terza madre, La verità di Grace, Ladykillers, Little Miss Sunshine, Lo Hobbit, Louis Vuitton, Luc Donckerwolke, Lump Hudson, LV, Lvmh, Macklemore, Maria Luisa Pierangeli, Mario Giordano, Marisa Pavan, Massimiliano Gallo, Matt Reeves, Matty Newton, May Andersen, Mel Gibson, Mezzanotte a San Francisco, Mia Maestro, Michael Maloney, Mine vaganti, Miss Italia, Miu Miu, Moda, modella, Motel Woodstock, MTV EMAs, MTV VMAs, Na'vi, Nadia Santos, Nancy Brilli, Nati oggi, Nato per combattere, Nebbie e delitti, Nivea, No Problem, Opera, Opie Winston, Paola Moretti, Paola Severini Melograni, Paolo Sorrentino, Parigi, Paul Dano, Paul Thomas Anderson, Paula Abdul, Perfettamente Chic, Personaggi famosi, Personaggi importanti, personaggio, Peter Jackson, Phenomena, Philosophy by Alberta Ferretti, Phylicia Ayers-Allen, Phylicia Rashād, Pietro De Ruggeri, Princess, Principessa, Prisoners, Professor Macklemore, Profondo Rosso, rapper, regista, Riccardo Festa, Robin Tunney, Ryan Hurst, Ryan Lewis, Sabrina Ferilli, Salvate il soldato Ryan, Same love, Samuel West, Sandra Cervera, sceneggiatrice, serie televisiva, serie tv, sfilata, Si accettano miracoli, Sirene, Sons of Anarchy, Soul, spot televisivi, Steve McQueen, Steven Spielberg, Suspiria, Taken, Teatro, Tenebre, The Batman, The Middle, The Robinson, The Twilight Saga, The Walking Dead, This Is Us, Thrift shop, thriller, Tom Clark, Tom Hanks, Tuanku Aishah Rohani, Turbo, TV, Twilight, Una moglie, Una notte d'estate, Ungaro, Uniti si vince, Valentino, Veronila Varekova, Victoria's Secret, Virginia Hey, volto, Warner Bros, We were soldiers, Youth, Zoe Saldana
1998: Atticus Shaffer, attore statunitense, famoso per aver interpretato Brick Heck nella serie televisiva The Middle e Matty Newton nel thriller cinematografico Il mai nato
1989: Giacomo Gianniotti, attore italiano, ricopre il ruolo del Dr. Andrew DeLuca nella serie televisiva Grey’s Anatomy
1985: Sandra Cervera, attrice spagnola nota per aver interpretato Emilia Ulloa ne Il segreto
1984: Paul Dano, attore, regista e sceneggiatore statunitense, ottiene la popolarità grazie al ruolo dell’adolescente Dwayne che ha fatto il voto del silenzio nel pluripremiato Little Miss Sunshine, lavora ne Il petroliere di Paul Thomas Anderson, dove recita al fianco di Daniel Day-Lewis, recita in Motel Woodstock di Ang Lee, ottiene il ruolo di Alex Jones nel film Prisoners, recita in 12 anni schiavo di Steve McQueen, recita in Youth – La giovinezza di Paolo Sorrentino nel ruolo di Jimmy Tree, viene ufficializzato da Warner Bros. che vestirà i panni del villain Enigmista nel film The Batman, diretto da Matt Reeves
1983: Aidan Turner, attore irlandese, ha interpretato il personaggio di Kíli nella trilogia de Lo Hobbit diretta da Peter Jackson
1983: Macklemore, precedentemente noto come Professor Macklemore, pseudonimo di Benjamin Hammond Haggerty, rapper e cantautore statunitense, il successo internazionale come membro del duo formato con Ryan Lewis, grazie alla pubblicazione di due album e numerosi singoli di successo, inclusi Thrift Shop, Downtown, Can’t Hold Us e Same Love, viene riconosciuto con quattro Grammy Award, tre MTV VMAs, due MTV EMAs e due American Music Awards
1982: May Andersen, modella danese, debutta nel mondo della moda nel giugno sfilando per Valentino sulle passerelle dell’alta moda di Parigi, e quelle di Gianfranco Ferré, Miu Miu, Philosophy di Alberta Ferretti, Prada, Louis Vuitton, Christian Dior e Victoria’s Secret
1978: Zoe Saldana, attrice, ballerina e modella statunitense, ha interpretato la principessa Na’vi in Avatar 1, 2 e 3, ed il personaggio di Gamora in I guardiani della galassia e nella saga degli Avengers, viene scelta come volto immagine da L’Oréal e Calvin Klein, ha ricevuto una stella sulla Hollywood Walk of Fame
1978: Mia Maestro, attrice e cantautrice argentina, ricordata per aver recitato nella serie tv Alias per il ruolo di Nadia Santos e in The Twilight Saga: Breakind Down 1 e 2 nel ruolo di Carmen del Clan di Denali
1977: Veronika Vařeková, modella ceca, protagonista di alcune campagne per Chanel, Escada, Ungaro, Guess, Hublot, Nivea e Victoria’s Secret
1976: Ryan Hurst, attore statunitense, sotto la direzione di Steven Spielberg interpreta il parà assordato da una granata nel film Salvate il soldato Ryan, interpreta il ruolo di Gerry Bertier nel film Il sapore della vittoria – Uniti si vince, al fianco di Denzel Washington, di nuovo con Steven Spielberg nella miniserie televisiva Taken, dove interpreta il ruolo di Tom Clark e interpreta il sergente Ernie Savage nel film We Were Soldiers con Mel Gibson, ha interpretato il ruolo di Lump Hudson nel film Ladykillers con Tom Hanks, veste i panni del motociclista Harry “Opie” Winston, uno dei personaggi principali della serie televisiva Sons of Anarchy, entra nel cast della serie televisiva The Walking Dead, dove interpreta il ruolo di Beta
1975: Anna Valle, attrice e ex modella italiana, eletta Miss Italia 1995, viene scelta per un ruolo da protagonista nella fiction TV Commesse con Sabrina Ferilli e Nancy Brilli, e ad altre fiction tv come protagonista, tra cui Turbo, Cuore, Papa Giovanni, Per amore, Augusto, Soraya, Le stagioni del cuore, Callas e Onassis, Fuga per la libertà – L’aviatore e Nebbie e delitti 3, affianca Bruno Vespa nell’edizione del Premio Campiello con lei Gigliola Cinquetti e Arisa, presenta al 72º Festival di Sanremo la fiction Lea – Un nuovo giorno, è testimonial di diverse associazioni tra cui Mission Bambini e Change Onlus
1975: Hugh Dancy, attore e modello britannico, interpreta d’Artagnan nel film Young Blades, il sergente dei Rangers in Black Hawk Down – Black Hawk abbattuto diretto da Ridley Scott, al fantastico Ella Enchanted – Il magico mondo di Ella con Anne Hathaway e King Arthur con Clive Owen, recita al fianco di Isla Fisher nella commedia romantica I Love Shopping di P.J. Hogan, basata sull’omonimo romanzo di Sophie Kinsella, prende poi parte al telefilm Hannibal nel ruolo di Will Graham nuovamente al fianco di Mads Mikkelsen
1972: Robin Tunney, attrice statunitense, nota per il ruolo di Theresa Lisbon in The Mentalist
1972: Jean Dujardin, attore e comico francese, vince l’Oscar al miglior attore grazie alla sua interpretazione in The Artist, recita anche in Cash – Fate il vostro gioco, Lucky Luke, The Wolf of Wall Street, French Connection, Sahara, L’ufficiale e la spia, Doppia pelle
1968: Massimiliano Gallo, attore italiano, ha recitato in No Problem, Si accettano miracoli e nelle serie tv I bastardi di Pizzofalcone e in Sirene, è Salvatore in Mine vaganti di Ferzan Özpetek, ed è Pietro De Ruggeri in Imma Tataranni – Sostituto procuratore
1966: Samuel West, attore britannico, ha recitato in Casa Howard, Carrington, Jane Eyre, Notting Hill, La carica dei 101 II – Macchia, un eroe a Londra, Van Helsing, Suffragette, L’ora più buia, The Gentleman, La saga dei Nibelunghi, The Crown
1966: Mario Giordano, giornalista, autore televisivo, conduttore televisivo, saggista e personaggio televisivo italiano, direttore del TG4 e direttore delle Strategie e dello Sviluppo dell’informazione Mediaset
1965: Luc Donckerwolke, designer belga, ha collaborato alla realizzazione delle linee della Audi A2, curò prima di tutto il design dell’ultima variante della Lamborghini Diablo, la Murciélago, e quelle della “sorella minore”, la Gallardo, è stato nominato a guidare il nuovo marchio di lusso del gruppo Hyunda
1963: Cristina Bignardi, attrice italiana, nota soprattutto ne I Cesaroni, dove a partire dalla seconda stagione interpreta Germana Barilon, ha avuto un ruolo nel film Io no diretto da Simona Izzo e Ricky Tognazzi ed uno in Ti amo in tutte le lingue del mondo di Leonardo Pieraccioni
1962: Paula Abdul, cantante, attrice, ballerina, coreografa e personaggio televisivo statunitense, giudice delle prime otto stagioni del reality show statunitense American Idol e della prima edizione americana di X Factor, tra i suoi singoli più noti si ricordano Straight Up, Cold Hearted, Opposites Attract e Rush Rush, come coreografa ha ricevuto 2 Emmy Awards
1960: Enrica Rosso, attrice italiana, recita nel film Il caso Moro accanto a Gian Maria Volonté e Mattia Sbragia, lavora con il regista Carlo Verdone sul set del film Gallo cedrone, fa parte del cast del film Preferisco il rumore del mare come spalla dei protagonisti Silvio Orlando e Michele Raso
1957: Michael Maloney, attore inglese, noto per aver preso parte nei film di Amleto, sia quello di Franco Zeffirelli che quello di Kenneth Branagh, oltre che in Enrico V, Il fantasma innamorato, Othello, Diario di uno scandalo, The Young Victoria, Belfast
1956: Gigio Alberti, pseudonimo di Luigi Lorenzo Alberti, attore italiano, ha recitato in A fior di pelle, Bonus malus, Il cielo è sempre più blu, Ferie d’agosto, La grande quercia, Nirvana, Cinque giorni di tempesta, Quore, Cuore scatenato, La cura del gorilla, L’estate del mio primo bacio, Cosa voglio di più, Femmine contro maschi, Il capitale umano, Una vita spericolata, Exitus – Il passaggio, Sulle nuvole
1956: Paola Severini Melograni, scrittrice, giornalista, saggista, conduttrice radiofonica e produttrice televisiva italiana, è stata editorialista per diversi quotidiani nazionali: QN, il Messaggero, Avvenire, il Corriere della Sera e Il Sole 24 ORE
1952: Virginia Hey, attrice australiana, conosciuta soprattutto per l’interpretazione di Pa’u Zotoh Zhaan nella popolare serie televisiva Farscape e per l’interpretazione dell’avvocato Jennifer St James nella serie TV E Street, oltre che in Castaway, la ragazza venerdi, 007 – Zona pericolo, Pathos – Segreta inquietudine, Alien Armageddon
1952: Tuanku Aishah Rohani, sovrana malese
1949: Edoardo Raspelli, giornalista, gastronomo e scrittore italiano, iniziò a scrivere sul Corriere della Sera diretto da Giovanni Spadolini, è stato responsabile del Gambero Rosso, ai tempi supplemento del quotidiano il manifesto, è stato inoltre uno dei fondatori della Guida d’Italia dell’Espresso, prima come inviato poi come conduttore nel programma Melaverde per 614 puntate, è stato ospite della prima edizione di MasterChef Italia, è testimonial dell’associazione di volontariato dei City Angels
1948: Phylicia Rashād, nata Phylicia Ayers-Allen, attrice e produttrice cinematografica statunitense, deve la sua fama all’interpretazione di Claire Robinson, la moglie di Cliff, nella celebre sitcom degli anni ottanta I Robinson, ha recitato anche in I’m Magic, Fiori d’acciaio, Creed – Nato per combattere, Black Panther, Creed II, La verità di Grace, Soul, Empire, This is us
1932: Marisa Pavan, pseudonimo di Maria Luisa Pierangeli, attrice italiana, ha recitato in Ho scelto l’amore, Mezzanotte a San Francisco, Il grande capitano, Antoine et Sébastien
1930: Gena Rowlands, attrice statunitense, famose le sue interpretazioni in Una moglie, Gloria – Una notte d’estate e La sera della prima
Fashion Blogger: Paola Moretti Instagram: paolamorettiiho Fonte: Wikipedia e Web