Marni
Castiglioni, che è sempre stato il chief designer del marchio, è responsabile dell’estetica di Marni di “bohémienismo europeo”. Altri aggettivi che sono stati applicati ai disegni di Marni includono “eccentrico”, “femminile”, e […]
Castiglioni, che è sempre stato il chief designer del marchio, è responsabile dell’estetica di Marni di “bohémienismo europeo”. Altri aggettivi che sono stati applicati ai disegni di Marni includono “eccentrico”, “femminile”, e […]
Joan Baez, J. K. Simmons, Imelda Staunton, Joely Richardson, Andrea Zanchini, Lara Fabian, Sean Paul, Kate Middleton, Nicola Coughlan, Anna Tatangelo, Nina Dobrev, Flo Gennaro, Kerris Dorsey, Sangiovanni
Adrian Cardoso, Mr. Rain, Nell Hudson, Açelya Topaloğlu, Lindsay Ellingson, Daria Werbowy, Adam Driver, Yfke Sturm, Francesco Arca, Alessandro Borghese, Sandrine Holt, Erika Alexander, Jodie Foster, Meg Ryan, Gloria Guida, Calvin Klein,
Kris Kardashian, Tilda Swinton, Famke Janssen, Judy Reyes, Primo Reggiani, Kevin Jonas, Simon Nessman
Edward di Kent, Ottavia Piccolo, Eva Maria Duringer, Caparezza, Brandon Routh, Rupert Friend, Gethin Anthony, Tyler James Williams, Jodelle Ferland, Bella Hadid
[…] Durante gli anni della guerra e dell’occupazione a Napoli, esercita l’arte del cucito rivoltando gli abiti di amici e parenti e apprendendo la nobile tradizione sartoriale. In un albergo di Sorrento, mentre è in vacanza con la madre, incontra la direttrice dell’atelier di Emilio Schuberth, la quale, sorpresa dai disegni di Sarli, lo invita a Roma a conoscere […]
[…] Per oltre vent’anni, Arianne ha lavorato a stretto contatto con Madonna su progetti creativi tra cui video musicali, copertine di album, servizi fotografici, performance speciali e disegnando costumi per i suoi ultimi sei tour mondiali. Ha anche lavorato con Katy Perry, Justin Timberlake, Gwen Stefani, No Doubt, The Rolling Stones, Jennifer […]
[…] Samuel Albert Bozeman Jr. è nato il 30 agosto 1924, nella piccola città rurale di Haynesville, Louisiana, situata appena a sud del confine di stato dell’Arkansas; in una famiglia di medici ed è stato incoraggiato a seguire le loro orme. Samuel Albert ha studiato medicina alla Tulane University di New Orleans, ritirandosi nel 1946, dopo tre anni di studio. Bozeman Jr si trasferì a […]
[…] Nel 1906 James iniziò la sua carriera come cappellaio a Chicago, la città natale della madre, dove letteralmente scolpiva le sue creazioni sulle teste dei suoi clienti. Comincia a modellarsi cosi quello stile unico che influenzerà le generazioni future di stilisti con un approccio quasi scientifico-matematico alle sue creazioni. […]
Proenza Schouler si caratterizza per la fusione di artigianalità e cura dei dettagli con un senso di raffinata semplicità. L’ispirazione tratta dall’arte contemporanea e dalla cultura giovanile si combina con l’enfasi sulla sartoria e l’uso di tessuti sviluppati su misura.
[…] Genny nasce come marchio con il quale Arnaldo Girombelli produceva abbigliamento femminile (inizialmente gonne e camicette) all’interno della propria boutique ad Ancona nel 1962. Il successo del marchio, e l’interesse della clientela intorno alla produzione artigianale di Girombelli è tale che l’imprenditore chiama ad affiancarlo nel 1976, la stilista, e sua futura moglie, Donatella Ronchi, che alla morte dell’uomo, nel 1980, prenderà il suo posto alla direzione della griffe […]
[…] Simpson viaggiava spesso a livello internazionale e traeva ispirazione dalle mode e dalla cultura materiale di altre culture. Ha collezionato tessuti, passamanerie, accessori e giocattoli, tutti elementi che hanno ispirato i suoi progetti. Simpson ha spesso guardato all’Oriente per tocchi esotici nei suoi modelli. All’inizio degli anni ’60, una collezione presentava abiti da giorno e da sera per l’estate realizzati in lino e seta ricamati con motivi turchi o stampati con motivi a […]
Fabrizio Capucci, Anna Sui, Billy Bob Thornton, Sebastian Roché, James Tupper, Daniel Dae Kim, Marcys Schenkenberg, Fabio Fulco, Marco Bocci, Meghan Markle, Abigail Spencer, Sam Underwood, River Viiperi, Cole Sprouse, Dylan Sprouse, Bruna Marquezine
[…] Nel giro di poche settimane, l’inventario iniziale del negozio, per lo più acquisito durante un viaggio a New York fatto da Carrie, era completamente esaurito. I texani ricchi di petrolio, cogliendo l’opportunità di ostentare la loro ricchezza in una moda più sofisticata di quanto fosse possibile in precedenza, si sono riversati nel nuovo negozio. Neiman Marcus ebbe immediatamente successo e i suoi primi anni di attività furono piuttosto redditizi. Nel 1914 un incendio distrusse il negozio Neiman Marcus e tutta la sua merce. […]
[…] Non ha mai conosciuto suo padre, morto in Manciuria durante la seconda guerra mondiale; è stato cresciuto dalla madre vedova Yumi, sarta di professione, che incoraggia il figlio a diventare avvocato. Si laurea in legge all’Università di Keio nel 1966 e ma decide di proseguire i suoi studi in Fashion Design al Bunka Fashion College. […]
[…] Aveva pianificato una carriera in medicina ma rimase affascinato dai vestiti all’età di 19 anni, quando un amico lo portò a vedere una sfilata di moda. Nel 1946, Guy, si trasferì a Parigi dove un suo cugino, che già lavorava per Jean Patou, lo inserì nello organico lavorativo dello stesso. All’epoca Laroche non aveva nessuno interesse per la moda ma attraverso questo lavoro, che lo portava a visitare molte sartorie francesi, ben presto […]