Tag

, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Arianne Phillips è una stilista e costumista statunitense.

Arianne Phillips è una delle forze creative più uniche nel settore della moda e dell’intrattenimento. Come artista visiva multidimensionale, porta la sua visione esemplare al cinema, alla moda, al teatro, all’opera, alla musica e ai media.

È nota principalmente come stilista di fiducia della cantante e attrice Madonna, per la quale ha curato i costumi di numerosi suoi videoclip, cinque suoi tour e due film.

Per oltre vent’anni, Arianne ha lavorato a stretto contatto con Madonna su progetti creativi tra cui video musicali, copertine di album, servizi fotografici, performance speciali e disegnando costumi per i suoi ultimi sei tour mondiali. Ha anche lavorato con Katy Perry, Justin Timberlake, Gwen Stefani, No Doubt, The Rolling Stones, Jennifer Lopez, Whitney Houston, Tina Turner, REM, Rufus Wainwright, The Breeders, Sonic Youth e Lenny Kravitz. Le sue collaborazioni creative con clienti musicali si sono estese allo sviluppo del prodotto per la collezione “Truth or Dare” di Madonna per Iconix e la collezione “Harujuku” di Gwen Stefani per Target.

Arianne, nata il 26 aprile 1963, è cresciuta nel nord della California e ha iniziato a fare schizzi di moda da bambina. Si è trasferita a New York nei primi anni ’80 dove ha iniziato a lavorare come assistente stilista. Inizialmente è stata riconosciuta per aver contribuito allo stile di Lenny Kravitz per il suo album di debutto, Let Love Rule.

Nel corso della sua carriera cinematografica, è stata candidata tre volte al premio Oscar per i migliori costumi, nel 2006 per Quando l’amore brucia l’anima – Walk the Line, nel 2012 per W.E. – Edward e Wallis e nel 2020 per C’era una volta a Hollywood. Nonostante non sia particolarmente nota al grande pubblico, ha lavorato a numerosi film molto famosi o apprezzati per i loro costumi, tra cui Il corvoTank Girl, i primi due film dello stilista Tom Ford e la saga di Kingsman.

Arianne ha anche disegnato progetti “Costume to Collection” per i film KINGSMAN, comprese collezioni di abbigliamento maschile di grande successo per Mr. Porter e collezioni di accessori ispirati per marchi Saville Row come Turnbull & Asser, Drakes e Cutler & Gross.

Dopo aver lavorato alla sua versione cinematografica nel 2001, nel 2014 è stata candidata al Tony Award ai migliori costumi per la versione di Broadway del musical Hedwig and the Angry Inch.

Tra progetti cinematografici e musicali, Phillips lavora come fashion editor e stilista freelance, collaborando con fotografi per pubblicazioni come Vogue ItaliaV MagazineHarper’s Bazaar, Vogue tedesco e spagnolo e W Magazine. Sfida continuamente se stessa intraprendendo progetti che esplorano nuove espressioni della sua creatività. Nel 2018, ha debuttato al Metropolitan di New York, disegnando l’opera di Nico Muhly, Marnie.

Miuccia Prada ha selezionato Arianne per il progetto Iconoclasts; per curare le installazioni per i flagship store del marchio a Londra e Pechino che includevano un cortometraggio di moda per il marchio, che la Phillips ha scritto e diretto, chiamato Passages. Il suo amico Alessandro Michele Direttore Creativo di GUCCI le ha commissionato la creazione di contenuti per un numero speciale di A Magazine che ha curato come ospite e lo stile di un film del marchio diretto da Gia Coppola. Ha inoltre collaborato a progetti speciali con Van Cleef e Arpels, Cartier, Valentino e Swarovski. Arianne Phillips è stato un membro inaugurale della coalizione TIMES UP ed è stato chiesto da Reese Witherspoon di disegnare il suo logo.

Ha anche lavorato a campagne pubblicitarie per Tom Ford, Dolce & Gabbana, L’Oreal, Revlon, Moschino e David Yurman e ha disegnato sfilate di moda per Jeremy Scott e Ungaro.

Tutti i progetti di Arianne sono radicati nel suo amore per la narrazione e le sue collaborazioni uniche hanno favorito relazioni profonde e di vasta portata con gli artisti e i designer più famosi del mondo.

aggiornato al 2 agosto 2022
Autore: Lynda Di Natale e Paola Moretti
Fonte: ariannephillips.com, wikipedia.org, web
Pubblicità