Tag
1921, 9 gennaio, Adagio, Adam Lippes, Akris, Amici, Amici di Maria De Filippi, Andrea Zanchini, Anita, Anna Tatangelo, Another year, Armani, attivista, Attore, attrice, Auguri, Auguri di Buon Compleanno, Baby Boy, Bafta, Beatles, Beyonce, Blaze it up, Blu Cantrell, Bob Dylan, Bob Sinclar, Borsalino, Break it off, Breathe, Bridgerton, Brothers & Sisters, Buon Compleanno, Busta Rhymes, C'era una volta un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones, campagna pubblicitaria, cantante, cantautrice, Caterina Parr, Catherine Elizabeth Middleton, Catherine Middleton, Catherine of Cambridge, Channel 4, Charles Shyer, Charlotte Elizabeth Diana, Charlotte of Cambridge, Charlotte Windsor, Chiedere scusa, Christian Dior, Cielo dammi la luna, Clare Devlin, collant, compositrice, conduttrice televisiva, Coppa Volpi, Cornovaglia, Cover, D&G, Darren Barnet, Degrassi: The Next Generation, Denim, Derry Girls, Diamonds & Rust, Dior, diritti civili, Disney, Dixie Down, DKNY, Dolce & Gabbana, Dolores Umbridge, Donna Karan, Doppiamente fragili, doppiatore, doppiatrice, Downton Abbey, Downton Abbey II - Una nuova era, Duchessa di Cambridge, duchessa di Cornovaglia, Elena Gilbert, Elisabetta II, Elizabeth II, Enrico VIII, Ever blazin', Fam, Famiglia Reale, Farewell Angelina, Featherington, Festival, Festival di Sanremo, Flo Gennaro, Galles, George Alexander Louis, George of Cambridge, George Windsor, Get Busy, Gianfranco Ferrè, Gianni Morandi, Gimme da light, Giorgio Armani, Giovanni Pietro Damian, Give it to you, Glen Grant, Golden Globe, Golden Lady, Guy Laroche, Hannah Dalton, Happy Birthday, Harlots, Harry Potter, Henry III, Hermés, horror, I due volti della giustizia, I Tudors, I will love again, Iho, Il mistero di Rookford, Il patriota, Il ritorno di Xander Cage, Il segreto di Vera Drake, Il terrore ti dorme accanto, Imelda Staunton, Inafferrabile, Issey Miyake, J. Jonah Jameson, J. K. Simmons, Je suis malade, Je t'aime, Jean-Paul Gaultier, Jil Sander, Jimmy O. Yang, Joan Baez, Joan Chandos Baez, Joe Hill, Joely Richardson, John Galliano, Julia McNamara, Katarina Petrova, Kate Middleton, Kate Middleton Effect, Katherine Pierce, Kerris Dorsey, L'arte di vincere, L'intrigo della collana, l'usignolo di Woodstock, La Carica dei 101, Lady, Lady Maud Bagshaw, Lanvin, Lara Fabian, Lara Sophie Katy Crokaert, Law & Order, Leighton Meester, Lisa J. Smith, Logan Lerman, Louis Arthur Charles, Louis of Cambridge, Louis Vuitton, Louis Windsor, Love Hard, Love is just a four-letter word, LV, Make it clap, Maleficent, Malibu, Maria Antonietta, Maria de Filippi, Marni, Mel Gibson, Mia Jones, Miami, Middleton, Mike Leigh, modella, modello, Molto rumore per nulla, Muchacha, Nati oggi, Netfilx, Netflix, Never gonna be the same, New York, Nicola Coughlan, Nikolina Kamenova Dobreva, Nina Dobrev, Nina Ricci, Nip/Tuck, nobile, Noi siamo infinito, NYC, Opel, Oscar, Oz, pacifismo, Paola Moretti, Parigi, Paris, Penelope Featherington, Per l'uomo che non deve chiedere mai, Perfettamente Chic, Personaggi famosi, Personaggi importanti, Phil Ochs, Premio Oscar, Pride, Principessa del Galles, pseudonimo, pubblicità, Queen, Queen Elizabeth II, Raggi gamma, Ragione e sentimento, rapper, Ray Donovan, Regina Elisabetta II, regista, Regno Unito, RIHANNA, Rockford, Rolling Stones, Sam Raimi, Samuel L. Jackson, Sangiovanni, Sanremo, Sanremo Giovani, Screen Actors Guild Award, Sean Paul, Sean Paul Ryan Francis Henriques, Segreti di famiglia, Sergio Tacchini, sfilata, Shonda Rhimes, ShondaLand, Signora del male, sitcom, Spider-Man, Spliff Star, spot, Summer Festival, Sweet sir galahad, talent show, Temperature, Terence Fletcher, The Band, The Closer, The Crown, The night they drove olde Dixie Down, The Roommate, The Tudors, The Vampire Diaries, There but for fortune, Tik Tok, Time, Tony Richardson, Tudors, TVD, UK, Una nuova era, Valentino, Vanessa Redgrave, Venice Music Award, Vera Drake, Vietnam, Vin Diesel, Where have all the flowers gone, Whiplash, whisky, William & Kate, William and Kate, William of Cambridge, Wind Music Awards, Woodstock, Xander Cage, xXx
2003: Sangiovanni, pseudonimo di Giovanni Pietro Damian, cantante italiano, partecipa alla ventesima edizione del talent show Amici di Maria De Filippi, tra le canzoni più note si ricordano Lady, Farfalle, Malibu, Cielo dammi la luna, Raggi gamma
1998: Kerris Dorsey, attrice e cantante statunitense, nota soprattutto per aver preso parte alle serie Brothers & Sisters – Segreti di famiglia e Ray Donovan, e per aver preso parte al film L’arte di vincere
1991: Flo Gennaro, modella argentina, sfila per la collezione primaverile di Jil Sander in esclusiva, seguono gli show di Akris, Louis Vuitton e Nina Ricci a Parigi, apre le sfilate autunnali di Adam Lippes e Issey Miyake a New York e Parigi, nello stesso mese sfila per Marni, Hermès, John Galliano, Lanvin e Christian Dior
1989: Nina Dobrev, all’anagrafe Nikolina Kamenova Dobreva, attrice e modella bulgara, ebbe il ruolo di Mia Jones, una ragazza madre, nella serie Degrassi: The Next Generation, ha ricoperto i ruoli di Elena Gilbert e Katherine Pierce nella serie di genere horror The Vampire Diaries, tratta dalla serie di romanzi scritti da Lisa J. Smith, partecipò al film The Roommate – Il terrore ti dorme accanto con Leighton Meester e nel mese di aprile entrò a far parte del cast di Noi siamo infinito, nel ruolo di Candace, sorella maggiore del protagonista Logan Lerman, entra nel cast del film d’azione xXx – Il ritorno di Xander Cage al fianco di Vin Diesel e Samuel L. Jackson, partecipa alla serie televisiva commedia Fam nel ruolo da protagonista di Clem, è protagonista insieme a Jimmy O. Yang e Darren Barnet nel film Netflix Love Hard
1987: Anna Tatangelo, cantante e conduttrice televisiva italiana, nota grazie alla vittoria del Festival di Sanremo nella sezione «Giovani», con il brano Doppiamente fragili, vanta otto partecipazioni al Festival di Sanremo, ha inoltre partecipato tre volte al Summer Festival con Muchacha, Inafferrabile e Chiedere scusa, ha vinto un Venice Music Award e un Wind Music Award
1987: Nicola Coughlan, attrice irlandese, ottiene la parte di Hannah Dalton in Harlots e soprattutto di Clare Devlin in Derry Girls, sitcom di Channel 4 che le conferisce fama internazionale, entra a far parte del cast della serie di ShondaLand Bridgerton, nel ruolo di Penelope Featherington distribuita da Netflix
1982: Kate Middleton, Principessa del Galles, Duchessa di Cambridge, Duchessa di Cornovaglia, nata Catherine Elizabeth Middleton, membro della famiglia reale britannica, è moglie del principe William del Regno Unito, primo in linea di successione al trono inglese, i loro figli, George Alexander Louis, Charlotte Elizabeth Diana e Louis Arthur Charles, sono rispettivamente secondo, terza e quarto in linea di successione al trono del Regno Unito, l’impatto avuto da Catherine sulla moda e sui costumi inglesi ed americani è stato definito dai media come “Kate Middleton effect“, è stata prescelta tra le “100 persone più influenti nel mondo” dalla rivista Time
1973: Sean Paul, nome completo Sean Paul Ryan Francis Henriques, cantante e rapper giamaicano, riscontrerà un successo planetario arrivando anche in Europa ed in Italia, con il singolo Get Busy, che arriva addirittura al primo posto come vendita per quanto riguarda i singoli, collabora con Beyoncé al singolo Baby Boy, con Rihanna con la canzone Break it off, Eve con la canzone Give It To You, Busta Rhymes con le celebri canzoni: Blaze It Up, Gimme Da Light e Make It Clap insieme alla partecipazione di Spliff Star, Blu Cantrell con il singolo Breathe e Bob Sinclar con il singolo Tik Tok, seguono Never Gonna Be The Same, Ever Blazin’ e Temperature, e molte altre
1970: Lara Fabian, pseudonimo di Lara Sophie Katy Crokaert, cantautrice e compositrice italiana, una delle più note esponenti del panorama musicale francofono a livello internazionale; la sua voce è una delle più potenti ed acute del panorama canoro mondiale, grazie soprattutto ad un’ottima tecnica nel canto e nella risonanza vocale, tra le sue canzoni più note si ricordano Je t’aime, Adagio, Je suis malade, I will love again
1969: Andrea Zanchini, modello italiano, come suo primo lavoro importante partecipa ad una campagna pubblicitaria di Gianfranco Ferré, per poi proseguire nella sua carriera con Armani, D&G, Valentino, Donna Karan, Jean-Paul Gaultier, inizia a partecipare a svariati spot pubblicitari, nota la pubblicità del deodorante Denim scandita dallo slogan “Per l’uomo che non deve chiedere mai”, inoltre ha preso parte a spot, per la casa automobilistica Opel, il whisky Glen Grant, i collant Golden Lady, ha prestato il suo volto per le campagne pubblicitarie di Guy Laroche, Borsalino, Sergio Tacchini
1965: Joely Richardson, attrice britannica, figlia dell’attrice Vanessa Redgrave ed il regista Tony Richardson, ha interpretato il ruolo di Anita nel film Disney La carica dei 101 – Questa volta la magia è vera, ha recitato con Mel Gibson nel film Il patriota, il regista Charles Shyer notò la sua somiglianza con Maria Antonietta, e per questo motivo le assegnò tale ruolo nel film L’intrigo della collana, ha ottenuto il ruolo di Julia McNamara nel controverso telefilm Nip/Tuck, basato sulle vite di due chirurghi plastici di Miami, rivestirà i panni di Caterina Parr, ultima moglie di Enrico VIII, nella quarta e ultima stagione della serie televisiva drammatico-storica I Tudors
1956: Imelda Staunton, attrice e doppiatrice britannica, nota per la sua interpretazione ne Il segreto di Vera Drake di Mike Leigh, pellicola grazie a cui si è aggiudicata la Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile alla 61ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia e il Premio BAFTA alla miglior attrice, inoltre divenuta internazionalmente nota per l’interpretazione di Dolores Umbridge in due dei film della saga di Harry Potter, interpreta il ruolo di Lady Maud Bagshaw nei due film Downton Abbey e Downton Abbey II – Una nuova era, e prende il ruolo della Regina Elisabetta II nella quinta stagione della serie tv Netflix The Crown, è inoltre apparsa in Maleficent e Maleficent – Signora del male, Pride, 1921 – Il mistero di Rookford, Another Year, Ragione e sentimento, Molto rumore per nulla
1955: J. K. Simmons, attore e doppiatore statunitense, noto per le sue partecipazioni in numerose serie televisive, tra cui Law & Order – I due volti della giustizia, Oz e The Closer, oltreché per il ruolo di J. Jonah Jameson nella trilogia cinematografica di Spider-Man diretta da Sam Raimi, ha ottenuto il plauso della critica per la sua interpretazione dello spietato direttore d’orchestra Terence Fletcher nel film indipendente Whiplash, con il quale ha vinto molti premi tra cui l’Oscar al miglior attore non protagonista, il Golden Globe per il miglior attore non protagonista, il BAFTA al miglior attore non protagonista e lo Screen Actors Guild Award per il miglior attore non protagonista cinematografico
1941: Joan Baez, all’anagrafe Joan Chandos Baez, cantautrice e attivista statunitense, nota per il suo stile vocale, così come per il suo impegno nei diritti civili e nel pacifismo e per l’unione artistica e sentimentale con Bob Dylan, detta “l’usignolo di Woodstock” dopo la sua celeberrima esibizione al festival, è un’icona del pacifismo e della lotta per i diritti civili, in particolare per l’opposizione alla guerra del Vietnam, fra i suoi brani più celebri ci sono Diamonds & Rust, la cover di Phil Ochs, There But for Fortune e quella dei The Band The Night They Drove Old Dixie Down, così come i brani We Shall Overcome, Love Is Just a Four-Letter Word, Farewell Angelina, Sweet Sir Galahad, Joe Hill, Where have all the flowers gone, fece conoscere al mondo, con la sua interpretazione, il brano di Gianni Morandi C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones
Fashion Blogger: Paola Moretti Instagram: paolamorettiiho Fonte: Wikipedia e Web