Tag

, , , , , ,

2017: Yvonne Monlaur, attrice cinematografica francese. Da bambina, ha studiato danza classica e da adolescente è stata una modella. È stata attiva in cinema e televisione fra la metà degli anni cinquanta e la metà degli sessanta. Ha girato diversi film anche in Italia, prettamente b-movie di genere commedia all’italiana e film horror. La sua filmografia conta una trentina di titoli.  (n. 1939)Yvonne_Monlaur_perfettamente_chic_

2016: Karina Huff, nome d’arte di Carrina Corona Elizabella Huff, attrice britannica. Ebbe una certa notorietà in Italia quando, inizialmente scoperta da Gianni Boncompagni, interpretò alcuni film nei primi anni ottanta. Dopo qualche altro piccolo ruolo in pellicole di vario genere abbandonò il mondo del cinema e dopo la fine del suo matrimonio con un italiano fece ritorno a Londra con il figlio Alessandro Corona (Alex) dove divenne un’insegnante. Nel 2008 ha scoperto di avere un tumore al seno dal quale si è curata ed a marzo del 2013 fu ospite nel salotto televisivo di Domenica Live, dove parlò della sua malattia e della guarigione ma a causa di una recidiva tumorale morì all’età di 55 anni. (n. 1961)Karina_Huff_perfettamente_chic_.jpg

2012: Tina De Mola, showgirl, attrice e cantante italiana. Frequenta, spinta dalla famiglia, le scuole magistrali e, durante questo periodo, comincia a coltivare la passione per il canto lirico. Partecipa e vince nel 1941 un concorso per voci nuove che la porta ad esibirsi in molte compagnie d’avanspettacolo nelle quali ha sempre più spesso ruoli musicali e si impone al pubblico come cantante dimostrando le sue ottime qualità. Entrò poi in una compagnia di teatro di rivista dove conosce Renato Rascel che poi diventerà suo marito. In coppia con lui partecipa a film e poi a numerose riviste. Nel 1948 fa parte del cast dello spettacolo Oklabama di Mario Amendola insieme a Erminio Macario e poi entra a far parte della compagnia di Ugo Tognazzi. Si distacca dalla compagnia incominciando a girare il Sud America con show di canzoni che la porterà ad esibirsi a Cuba, in Venezuela ed in Colombia. Nel 1954 ritorna in Italia dove torna a lavorare con l’ormai ex marito Rascel. Partecipa nel 1955 all’ultima rivista di Nino TarantoIl terrone corre sul filo per poi approdare in televisione con spettacoli costruiti su reminiscenze provenienti dal teatro di rivista. Qualche anno dopo decise di ritirarsi dalle scene. (n. 1923)

Tina_De_Mola_perfettamente_chic.jpg

Autore: Lynda Di Natale
Fonte: wikipedia.org, web
Pubblicità