Tag

, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

2015: Pierre Brice, attore francese (n. 1929)Pierre_Brice_perfettamente_chic.jpg

2013: Esther Williams, Esther Jane Williams, è stata una nuotatrice e attrice statunitense. Campionessa di nuoto per anni, fu celebre anche per i suoi film musicali che prevedevano spettacolari coreografie acquatiche. Dopo l’abbandono del set, Esther si dedicò a un’attività benefica come insegnante di nuoto per bambini ciechi. Non apparve che raramente in pubblico.  Esther si sposò quattro volte: il primo marito fu, all’inizio degli anni quaranta, Leonard Kovner. Il secondo fu, nel 1945, Ben Gage. Esther era già popolare e Ben era un bel ragazzo. I due erano molto fotografati dai giornali, che li consideravano la «magnifica coppia». Ebbero tre figli. Divorziarono alla fine degli anni cinquanta, quando Esther era ancora all’apice del successo. L’argentino Fernando Lamas fu il terzo marito. L’unione durò 22 anni. Rimasta vedova nel 1982, Esther si risposò nel 1994 con Edward Bell. (n. 1921)

Esther_Williams_perfettamente_chic.jpg

2005: Massimo Osti, designer e stilista italiano (n. 1944)Massimo_Osti_perfettamente_chic.jpg

2005: Anne Bancroft, attrice, regista e sceneggiatrice statunitense. Di famiglia originaria di Muro Lucano (in provincia di Potenza), fu la seconda dei tre figli di Mildred DiNapoli, centralinista, e Michael G. Italiano, sarto. La Bancroft intraprese la carriera artistica a diciassette anni quando, dopo aver preso lezioni di danza e di recitazione, entrò alla American Academy of Dramatic Arts di New York, assumendo momentaneamente il nome d’arte di Anne Marno. Ventunenne, esordì a Hollywood. L’attrice diradò la sua attività cinematografica, lavorando col marito Mel Brooks, regista. Madrina dell’attore David DeLuise, è stata sposata dal 1953 al 1957 con Martin May, mentre alla fine degli anni cinquanta ebbe una relazione con l’attore John Ericson. Dal secondo matrimonio con l’attore e regista Mel Brooks, sposato nel 1964 e con cui rimase fino alla morte, ebbe un figlio, Max, nato nel 1972.   (n. 1931)Anne_Bancroft_1.jpg

Dana_Elcar_perfettamente_chic.jpg2005: Dana Elcar, attore statunitense.Sebbene sia apparso in circa quaranta film, il suo ruolo più famoso fu quello di Peter Thornton, interpretato nella serie televisiva MacGyver.   (n. 1927)

2000: Ruggero De Daninos, attore italiano. Marito dell’attrice Laura Rizzoli, lavorò spesso con lei come attore di prosa radiofonica. La sua carriera si svolse principalmente nelle miniserie televisive. Morì a Milano, per le conseguenze di una caduta dovuta all’investimento di un tram.  (n. 1931)Ruggero_De_Daninos_perfettamente_chic.jpg

Barry_Sullivan_perfettamente_chic.jpg

1994: Barry Sullivan, attore statunitense. Sullivan fu interprete teatrale a Broadway, prima di debuttare sul grande schermo all’inizio degli anni trenta.  (n. 1912)

Mort_Mills_perfettamente_chic.jpg1993: Mort Mills, attore statunitense. Ha recitato in oltre 40 film dal 1952 al 1970 ed è apparso in un centinaio di produzioni televisive dal 1951 al 1973. È stato accreditato anche con il nome Mort Hall.  (n. 1919)

Larry_Riley_perfettamente_chic.jpg1992: Larry Riley, attore statunitense, noto per aver interpretato il ruolo di C.J. Memphis nel film Storia di un soldato e di Frank Williams nella soap opera California. Morì di AIDS nel 1992. (n. 1953)

Gualtiero_De_Angelis_perfettamente_chic.jpg1980: Gualtiero De Angelis, attore e doppiatore italiano. Padre di Manlio (attore), Enrico (cantante) e Paola De Angelis e nonno di Vittorio e Eleonora De Angelis e di Massimiliano Virgilii (attore), è stato attore ma soprattutto uno dei maggiori doppiatori italiani dagli anni trenta fino agli anni settanta. Con la sua voce dal timbro unico e caratteristico, ha doppiato i più celebri attori americani, tra i quali Cary Grant. Quale riconoscimento per la sua professionalità è stata istituita una targa intestata al suo nome, che premia quei giovani che si sono distinti nel campo del doppiaggio. (n. 1899)Jack_Haley_perfettamente_chic.jpg

1979: Jack Haley, attore statunitense. È conosciuto soprattutto per aver interpretato l’uomo di latta nel film Il mago di Oz. Sposò nel 1921 Florence McFadden dalla quale ebbe due figli, Jack Haley jr. (che sposò in seguito Liza Minnelli, figlia di Judy Garland) e Gloria Haley, che scrisse in onore del padre una biografia. Interpretò il ruolo di Ponzio Pilato nel film Il re dei re del 1927. (n. 1898)Victor_Varconi_perfettamente_chic

1976: Victor Varconi, attore cinematografico ungherese. Fu il primo attore ungherese a lavorare a Hollywood. Stella del cinema in patria e in Germania, si trasferì in California.  (n. 1891)Larry_Blyden_perfettamente_chic.jpg

1975: Larry Blyden, attore e produttore teatrale statunitense. Nel 1972 ha vinto il Tony Award al miglior attore non protagonista in un musical per la sua performance in A Funny Thing Happened on the Way to the Forum. (n. 1925)

Blanche_Yurka_perfettamente_chic.jpg1974: Blanche Yurka, attrice statunitense (n. 1887)

Elvio_Calderoni_perfettamente_chic.jpg1970: Elvio Calderoni, attore italiano. Considerato uno dei più brillanti comici di operetta italiana dagli anni ’50 fino alla fine degli anni ’60, prima della sua prematura scomparsa. (n. 1926)

1961: Enrichetta Thea Prandi, più conosciuta semplicemente come Thea Prandi, è stata una cantante e attrice italiana attiva fra gli anni quaranta e cinquanta. Già soubrette di rivista, sposò civilmente Eduardo De Filippo a Torino il 2 gennaio 1956, dopo che il tribunale del capoluogo campano aveva convalidato l’annullamento del suo matrimonio con Dorothy Pennington. Lo aveva conosciuto nel 1947 al Teatro Eliseo e da lui si sarebbe poi separata nel dicembre del 1959. Dall’unione con l’attore-commediografo erano nati due figli: Luca (1948 – 2015), divenuto poi anch’egli attore, e Luisella (1949 – 1960), morta per emorragia cerebrale. Muore dopo una lunga malattia. È ricordata fra l’altro per essere stata la voce narrante del film Napoletani a Milano. (n. 1925)Thea_Prandi_perfettamente_chic.jpg1958: Lloyd Hughes, è stato un attore statunitense. Intrapresa la carriera di attore, il suo gradevole aspetto fisico e la sua bravura di interprete gli consentirono di ottenere molti riconoscimenti. Lloyd_Hughes_perfettamente_chicHughes passò senza difficoltà al cinema sonoro e lavorò come attore fino alla fine degli anni trenta, recitando in numerose pellicole. Hughes sposò l’attrice Gloria Hope, ebbero due figli, Donald e Isabel. (n.1897)

Autore: Lynda Di Natale
Fonte: wikipedia.org, web
Pubblicità