Tag

, , , , , , , , , , , , ,

2019: Billy Drago, nome d’arte di William Eugene Burrows, attore statunitense. Decise di utilizzare lo pseudonimo di Billy Drago per evitare confusione con William S. Burroughs, autore di Pasto nudo. Drago iniziò la sua carriera di attore alla fine degli anni settanta. Ottenne ruoli in numerose serie televisive. Drago è forse maggiormente conosciuto per il ruolo di Frank Nitti, braccio destro di Al Capone, nel film Gli intoccabili (1987). Padre dell’attore Darren E. Burrows, Drago fu sposato con l’attrice Silvana Gallardo, dal 1980 fino alla morte di lei, avvenuta nel 2012. (n. 1946)Billy_Drago_perfettamente_chic

Benito_Artesi_perfettamente_chic.jpg

2018: Benito Artesi, attore italiano, per il cinema ha interpretato ruoli sia drammatici che in diverse commedie. (n. 1938)

2018: Stanley Anderson, attore statunitense. È sposato dal 1966 con Judith S. Long.  (n. 1939)Stanley_Anderson_perfettamente_chic.jpg

2014: Eli Wallach, attore statunitense. Attore di formazione teatrale dalla carriera cinematografica lunga oltre mezzo secolo. Notevole il suo contributo al successo internazionale di pellicole italiane tra gli anni sessanta e settanta, prevalentemente appartenenti al filone dello spaghetti western. Dal 1948 fino alla morte è stato sposato con l’attrice Anne Jackson, da cui ha avuto tre figli: Peter (1951), Roberta (1955) e Katherine (1958). Imparò l’italiano durante le riprese dei numerosi film realizzati in Italia, dove divenne famoso soprattutto per l’interpretazione del personaggio di Tuco in Il buono, il brutto, il cattivo. (n. 1915)Eli_Wallach_perfettamente_chic.jpg

2005: Paul Winchell, Paul Wilchinsky, doppiatore e attore statunitense, si è sposato tre volte: prima con Dorothy Movitz da cui ha avuto due figlie, Stephanie e Stacy; dopo il divorzio dalla Movitz, ha sposato nel 1961 l’attrice Nina Russel da cui ha avuto una figlia, April, anch’essa doppiatrice, ed hanno divorziato nel 1972; dal 1974 fino alla morte è stato sposato con Jean Freeman con cui ha adottato due figli, Larry e Keith.  (n. 1922)Paul_Winchell_perfettamente_chic.jpg

Frank_Ripploh_perfettamente_chic.jpg2002: Frank Ripploh, regista, attore e sceneggiatore tedesco. Ripploh divenne noto per il suo film Ai cessi in tassì (Taxi zum Klo, 1980), nel quale era protagonista, autore e regista. Ripploh rese pubblica la propria omosessualità e finì nel 1978, pubblicità che gli procurò problemi con l’autorità scolastica, in quanto insegnante delle superiori. Morì per un tumore.  (n. 1949)

2000: David Tomlinson, attore britannico. È ricordato principalmente per i ruoli del padre autoritario George Banks in Mary Poppins, del mago fraudolento professor Emelius Browne in Pomi d’ottone e manici di scopa e dell’antagonista sfortunato Peter Thorndyke in Un maggiolino tutto matto. 1943 ha sposato Mary Lindsay Hiddingh, vedova di A. G. Hiddingh, morto in guerra 2 anni prima lasciandola con due figli. La donna non superò mai il lutto cadendo in depressione e, tre mesi dopo il matrimonio con David, si suicidò gettandosi da una finestra con i figli, Michael (8 anni) e John (6 anni) morendo con loro. Nel 1954 Tomlinson si risposò con l’attrice Audrey Freeman, che gli diede quattro figli maschi (David, William, Henry e James). (n. 1917)David_Tomlinson_perfettamente_chic.jpg

1997: Brian Keith, attore statunitense: figlio d’arte (suo padre era l’attore cinematografico Robert Keith, la madre l’attrice teatrale Helena Shipman), fece la sua prima apparizione sullo schermo a tre anni. Nella sua carriera, che durò fino alla fine degli anni novanta, passò dai film western a quelli di Disney, lavorando anche in televisione dove si distinse in particolare per il ruolo di Bill Davis, zio di Buffy, Jody e Cissy nella serie televisiva Tre nipoti e un maggiordomo (1966-1971). Keith si sposò tre volte, la prima con Frances Helm; nel 1955, con Judith Landon; infine, nel 1970, con l’attrice hawaiana Victoria Young. Dai suoi tre matrimoni ebbe quattro figli, ed altri tre furono adottati durante la unione con Judith. Dais_ Keith_perfettamente_chic.jpgDaisy Keith, nata dal matrimonio con la Young, diventò a sua volta una attrice e recitò con il padre nella serie Heartland nel 1989. Durante l’ultimo periodo della sua vita Keith soffrì di enfisema polmonare e gli venne diagnosticato un cancro ai polmoni. Due mesi dopo la tragica scomparsa della figlia Daisy (suicida il 16 aprile 1997), Keith fu trovato morto a Malibù (California): si era tolto la vita con un colpo d’arma da fuoco, vittima degli effetti depressivi della chemioterapia e oppresso dal dolore per la recente morte della figlia. (n. 1921)Brian_Keith_perfettamente_chic_.jpg

1988: Marta Abba, attrice italiana. Musa ispiratrice del grande scrittore e drammaturgo Luigi Pirandello, fu una delle più grandi interpreti del Novecento.Marta_Abba_perfettamente_chic Nel 1925 avvenne la svolta decisiva della carriera: Pirandello, dopo avere letto una critica di Marco Praga che ne esaltava le qualità sceniche, la scritturò immediatamente come prima attrice del suo Teatro d’Arte di Roma; del drammaturgo siciliano la Abba divenne l’interprete fedele e la musa ispiratrice, dedicandosi esclusivamente ai suoi lavori drammatici. 1938, sposò negli Stati Uniti un industriale della potente famiglia Millikin e si stabilì a Cleveland fino al 1952, anno della separazione e del conseguente divorzio. Al suo ritorno in Italia riprese a calcare le scene. Ammalatasi gravemente di paresi e ridotta sulla sedia a rotelle, Marta passò gran parte dei suoi ultimi giorni a San Pellegrino Terme per curarsi, completamente lontana dal mondo dello spettacolo.  (n. 1900)Jackie_Gleason_perfettamente_chic.jpg

1987: Jackie Gleason, all’anagrafe John Herbert Gleason attore, compositore e conduttore televisivo statunitense. Alla fine degli anni quaranta debuttò in televisione con programmi di varietà, raggiungendo grandi ascolti, anni cinquanta si dedicò alla composizione musicale e intensificò la sua attività di attore. Nonno dell’attore Jason Patric, Gleason morì di cancro. (n. 1916)Mercedes_Brignone_perfettamente_chic

1967: Mercedes Brignone, è stata un’attrice italiana di teatro, cinema e televisione. Figlia dell’attore Giuseppe Brignone, e sorella di Guido (regista cinematografico, a sua volta padre dell’attrice Lilla Brignone), esordì da bambina nella compagnia del padre; fu una vivace attrice brillante. Nel 1903 sposò l’attore Uberto Palmarini con il quale lavorava nella stessa compagnia. Numerose le sue interpretazioni sul grande schermo, in trent’anni di carriera, passando anche dal muto al cinema sonoro, soprattutto nel filone dei cosiddetti telefoni bianchi. Sempre impegnata col teatro, nel secondo dopoguerra l’attrice girò l’Italia con una serie di compagnie. (n. 1885)

Autore: Lynda Di Natale
Fonte: wikipedia.org, web
Pubblicità