Tag
30 settembre, Eugenie Jenny Walter, James Byron Dean, James Dean, Jenny Jugo, Jimmy, Lena Copeland Baskette, Lina Basquette, Marisa Mantovani, Morti 30 settembre, Ricordando .., Ricordiamo, Simone Signoret, Simone-Henriette-Charlotte Kaminker, Turhan Bey, Turhan Gilbert Selahattin Şahultavy
2012: Turhan Bey, nato Turhan Gilbert Selahattin Şahultavy, attore austriaco. Debutta nel cinema nel 1941. Turhan è stato attivo a Hollywood dal 1941 al 1953. È stato soprannominato “The Turkish Delight” dai suoi fan. Bey si affermò in una serie di pellicole d’avventura che lo videro protagonista accanto all’attrice dominicana María Montez. I due recitarono insieme in sette film. Inizio degli anni novanta lavora in alcune produzioni televisive di successo. Dopo il ritiro è apparso in numerosi documentari, tra cui un documentario in lingua tedesca sulla sua vita. Bey era romanticamente legato a Lana Turner e nel 1944 ebbe una rissa per Turner con l’ex marito di quest’ultimo, Stephen Crane. La sua relazione con Turner finì quando entrò nell’esercito. (n. 1922)
2011: Marisa Mantovani, attrice e commediografa italiana.
1994: Lina Basquette, all’anagrafe Lena Copeland Baskette, è stata un’attrice e ballerina statunitense, la quale a una esperienza di successo come attrice bambina nel cinema muto dal 1916 al 1922. Nella sua autobiografia, Basquette racconta della tumultuosa relazione che ebbe con il pugile Jack Dempsey e dei suoi numerosi mariti. (n. 1907)
2001: Jenny Jugo, attrice austriaca. Vero nome Eugenie Jenny Walter. A sedici anni si sposa una prima volta con l’attore teatrale Emo Jugo, lo segue a Berlino nel 1925 e prende il suo cognome come parte del suo nome d’arte, Jenny Jugo. Il matrimonio dura appena un anno. Nel 1924, a vent’anni, inizia a recitare in diversi film muti fino al 1927, quando ottiene il primo ruolo da protagonista nella pellicola Die Hose e nella coproduzione franco-tedesca Casanova. Nel 1928 conosce l’attore Friedrich Benfer, con il quale resta a lungo fidanzata. Inizia a recitare ruoli più brillanti negli anni trenta. Lavorò fino alla fine della seconda guerra mondiale in numerosi film. Le sue condizioni di salute si aggravarono a causa di un intervento chirurgico sbagliato e Jenny Jugo passerà dal 1950 il resto della vita paraplegica su una sedia a rotelle, assistita da Friedrich che aveva sposato nel 1950. Nonostante l’interesse giornalistico per lei, l’attrice rifiuterà di concedere interviste o fotografie, non lasciando più l’abitazione, nemmeno quando rimarrà vedova nel 1996 dopo 46 anni di matrimonio. (n. 1904)
1985: Simone Signoret, nome d’arte di Simone-Henriette-Charlotte Kaminker, attrice e scrittrice francese. Nel 1943 conobbe il regista Yves Allégret, con cui si sposò nel 1948. La loro figlia Catherine nacque nel 1946. Simone decise di lasciare Allégret sposando nel 1951 Yves Montand. (n. 1921)
1955: James Dean, James Byron Dean, attore statunitense. Conosciuto come “Jimmy”, Dean cominciò la sua carriera con uno spot televisivo per la Pepsi-Cola. Viene ricordato come un seguace della filosofia del carpe diem e spesso come la quintessenza stessa della gioventù statunitense, avendo alimentato la figura del “bello e dannato“. La relazione più famosa di Dean fu con la giovane attrice italiana Anna Maria Pierangeli. (n. 1931)
Autore: Lynda Di Natale Fonte: wikipedia.org, web