Tag

, , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Marcia_Strassman_perfettamente_chic2014: Marcia Strassman, Marcia Ann Strassman,  è stata un’attrice e cantante americana, meglio conosciuto per il suo ruolo di infermiera Margie Cutler su M * A * S * H , come Julie Kotter su Welcome Back, Kotter , e come Diane Szalinski nel film Honey, I Shrunk the Kids (1989). Nel 1963, all’età di 15 anni, è succeduta a Liza Minnelli nel ruolo di Ethel Hofflinger nel musical Off-Broadway Best Foot Forward. 2007, a Strassman è stato diagnosticato un cancro al seno avanzato che si era diffuso alle sue ossa. Il suo libro di memorie, in cui parlava della sua vita, carriera e malattia, è stato pubblicato nel 2008. Aveva 66 anni. Aveva una figlia, Elizabeth Collector (dal suo matrimonio dal 1984 al 1989 con Robert Collector). (n. 1948)Marcia_Wallace_perfettamente_chic.jpg

2013: Marcia Wallace, Marcia Karen Wallace, è stata un’attrice, comica e conduttrice televisiva statunitense, principalmente conosciuta per i suoi ruoli nelle commedie televisive. (n. 1942)

2001: Soraya Esfandiary BakhtiariSoraya_Esfandiary_Bakhtiari_perfettamente_chic_1Sorāyā Esfandiyāri Bakhtiyāri, è stata regina di Persia come seconda moglie di Mohammad Reza Pahlavi, l’ultimo Scià di Persia. All’estero, e soprattutto in Italia dove visse per alcuni anni, era più conosciuta con il nome di Soraya. All’età di 19 anni, Soraya sposò lo Scià. Il loro matrimonio ebbe fine 1958, quando il sovrano la ripudiò dopo che fu evidente che non avrebbe potuto dargli dei figli. Lo stesso Scià diede annuncio della separazione pubblicamente, visibilmente affranto. Nonostante le nozze combinate fossero sfociate in una grande passione, come ammise la stessa Soraya nell’autobiografia Il palazzo della solitudine (scritta nel 1991), la sua vita a palazzo era molto difficile e faticosa, a partire dalla lontananza continua del marito, fino alla generale condizione che soffriva in quanto donna. A Soraya, dopo essere stata ripudiata, vennero dati i soprannomi di “principessa dagli occhi tristi” e “principessa triste“, ma conservò il trattamento imperiale anche quando in Iran la monarchia venne abolita. Dopo il divorzio, che le lasciò comunque il titolo di Sua Altezza Imperiale la Principessa dell’Iran, si trasferì in Francia, desiderosa di riprendere la sua carriera d’attrice. Soraya_Esfandiary_Bakhtiari_perfettamente_chicRecitò nel film, girato nel 1965, I tre volti, accanto ad Alberto Sordi, dove conobbe e si innamorò del regista italiano Franco Indovina. Dopo la tragica morte di Indovina, Soraya trascorse il resto della sua vita a Parigi, ma con frequenti soggiorni in località mondane europee e, in incognito, spesso anche a Taormina per partecipare ad alcuni eventi culturali. Nonostante fosse ormai una vera protagonista del jet-set, era diventata mestamente nota per la sua depressione. Morì per cause naturali a Parigi, all’età di 69 anni. I suoi beni furono venduti ad un’asta a Parigi, in quanto il suo unico erede, il fratello Bijan, era morto a distanza di otto giorni da lei. Tra i beni messi all’asta, anche il sontuoso abito da sposa, creato da Christian Dior, valutato 1,2 milioni di dollari. La vita di Soraya ha ispirato romanzi e anche canzoni. Nel 2003 le fu dedicata una miniserie televisiva, con Anna Valle come protagonista. (n. 1932)

1997: Tina Lattanzi, Annunziata Concetta Costantini  coniugata Lattanzi, è stata un’attrice e doppiatrice italiana, voce di icone di Hollywood.   (n. 1897)Tina_Lattanzi_perfettamente_chic.jpg

Viveca_Lindfors,_perfettamente_chic.jpg

1995: Viveca Lindfors, Elsa Viveca Torstensdotter Lindfors, attrice svedese. Si sposò quattro volte ed ogni matrimonio terminò con un divorzio. (n. 1920)Forrest_Tucker_perfettamente_chic

1986: Forrest Tucker,  è stato un attore cinematografico e televisivo statunitense. Forrest fu sposato quattro volte. (n. 1919)

1943: Nino Cesarini, Nino_Cesarini_perfettamente_chictalvolta menzionato con il nome anagrafico Antonio Cesarini, modello italiano. Durante la sua giovinezza posò per vari artisti. In seguito all’incontro con il barone Jacques d’Adelswärd-Fersen, suo protettore e compagno di vita, lasciò Roma e la famiglia per trasferirsi con lui a Capri. Fersen si stava costruendo sull’isola una splendida dimora (villa Lysis), dedicata alla “jeunesse d’amour”, che ornò con statue e quadri raffiguranti il suo giovane amante nudo. Dopo la morte di Fersen, per overdose da cocaina, gli avvocati della sua famiglia insinuarono il sospetto che il Cesarini lo avesse avvelenato. Infatti nel testamento il barone gli lasciava un’eredità di 300.000 franchi e l’usufrutto vitalizio di Villa Lysis. Ma l’esame necroscopico, eseguito a Roma sul cadavere, scagionò del tutto il Cesarini che, inoltre, concordò in cambio di 200.000 lire con la famiglia di Fersen la rinuncia all’usufrutto della villa, i cui costi di manutenzione eccedevano le sue possibilità economiche, e tornò definitivamente a vivere nella sua città natale. Fino alla morte sembra che si guadagnò da vivere come edicolante. Negli ultimi anni la sua salute aveva finito per risentire dell’abuso delle sostanze stupefacenti. (n. 1889)

Jack_Standing_perfettamente_chic1917: Jack Standing,  è stato un attore inglese teatrale e cinematografico. Appartenente a una famosa famiglia di attori inglesi, era figlio di Herbert Standing e fratello di Wyndham Standing e di Sir Guy Standing. La sua carriera venne bruscamente interrotta quando Standing si ammalò gravemente. Una polmonite lo portò via alla giovane età di 31 anni. (n. 1886)

Autore: Lynda Di Natale
Fonte: wikipedia.org, web
Pubblicità