Tag

, , , , , , , , , , , ,

Giuliana_Calandra_perfettamente_chic2018: Giuliana Calandra, attrice italiana. (n. 1936)

2012: Dinah Sheridan, stata un’attrice inglese. Era conosciuta soprattutto per i film Genevieve (1953) e The Railway Children (1970); la lunga serie comica della BBC Don’t Wait Up (1983-1990); e per la sua illustre carriera teatrale nel West End di Londra.Dinah_Sheridan_perfettamente_chic Sheridan si è sposata quattro volte: prima con l’attore Jimmy Hanley (1942-1952), dal quale ha avuto tre figli, poi con il dirigente d’azienda John Davis (1954-1965), poi con John Merivale (1986-1990, la sua morte) e, infine ad Aubrey Ison (1992-2007, la sua morte). Il figlio Jeremy Hanley divenne contabile, presidente del partito conservatore e ministro del governo. Sua figlia Jenny Hanley è diventata un’attrice e una co-presentatrice della serie televisiva britannica Magpie. Un’altra figlia è morta in tenera età. (n. 1920)

Nina_De_Padova_perfettamente_chic1987: Nina De Padova, pseudonimo di Anna Bravaccino, attrice italiana. (n. 1900)

1981: Jack Albertson, Jack_Albertson_perfettamente_chicHarold Albertson, era un attore, comico, ballerino e cantante americano che si esibiva anche nel vaudeville. Albertson è stato un attore vincitore di Tony, Oscar e Emmy . È noto per i ruoli di John Cleary in The Subject Was Roses (1968), Nonno Joe in Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato (1971); Manny Rosen in The Poseidon Adventure (1972); e Ed Brown nella sitcom televisiva Chico and the Man(1974–78). Nel 1978 gli fu diagnosticato un cancro del colon-retto. Sposato con June hanno avuto una figlia, Maura Dhu. La sorella maggiore, era Mabel Albertson che morì dieci mesi dopo. (n. 1907)

1973: Laurence Harvey, pseudonimo di un dichiarato Laruschka Mischa Skikne, ma in realtà di Zvi Mosheh (Hirsh) Skikne, detto Hirshkeh. Laurence_Harvey_perfettamente_chicAttore e regista britannico originario della Lituania. Fu attivo sia nel cinema che in teatro e televisione come attore e come regista, e lavorò in produzioni sia britanniche che statunitensi. Laurence ebbe tre mogli: Margaret Leighton, che sposò nel 1957 e dalla quale divorziò nel 1961; l’attrice Joan Perry, vedova del magnate cinematografico Harry Cohn, che sposò nel 1968 e dalla quale divorziò nel 1972; la modella Paulene Stone, che sposò nel 1972 e dalla quale ebbe una figlia, Domino, una cacciatrice di taglie, divenuta anch’essa celebre modella e poi cacciatrice di taglie, che nacque nel 1969 (quando Harvey era ancora sposato con la Perry). Il matrimonio di Harvey con la Stone durò fino alla scomparsa dell’attore, avvenuta all’età di 45 anni, per un cancro allo stomaco. (n. 1928)

Louise_Glaum_perfettamente_chic.jpg1970: Louise Glaum, è stata un’attrice statunitense, ricordata come femme fatale nei film muti drammatici.  (n. 1888)

1959: Gérard Philipe, attore francese. Gérard_Philipe_perfettamente_chicÈ ricordato soprattutto per Il diavolo in corpo (1947), Philipe, bel ragazzo dal volto intenso e appuntito, gli occhi languidi, la capigliatura ribelle, interpretando la parte di protagonista divenne l’incarnazione di questa rivolta, il simbolo di una gioventù psicologicamente fragile, inquieta, più crudele verso sé stessa che verso gli altri. All’apice della notorietà, morì di tumore al fegato all’età di 36 anni. Come da sua volontà, venne sepolto con il costume di scena di Don Rodrigo, protagonista della pièce teatrale Le CidBreve come un sospiro, il libro su di lui scritto nel 1964 dalla moglie Nicole Fourcade, fu un best seller, a dimostrazione della popolarità dell’attore in tutto il mondo. Con Nicole ha avuto due figli: Anne-Marie Philipe, nata nel 1954, e Olivier Philipe, nato nel 1956. (n. 1922)

Renato_Cialente_perfettamente_chic1943: Renato Cialente, attore italiano. Nel 1943 un incidente stradale a Roma pose fine alla sua vita: un camion militare tedesco con un gancio sporgente lo agganciò per la cintura dell’impermeabile trascinandolo per centinaia di metri, nonostante il tentativo di avvisare il guidatore. Cialente aveva 46 anni. (n. 1897)

Autore: Lynda Di Natale
Fonte: wikipedia.org, web
Pubblicità