Tag
30 dicembre, A. Edward Sutherland, Albert Edward Sutherland, Bertha Bohny, Beth Howland, Billie, Billie Dove, Carlo Quartucci, Edoardo Toniolo, Emmanuel Victor Marie Goulin, Gertrude Michael, Gustavo Cacini, Howard C. Hickman, James Avery, James LaRue Avery, Lenore Ulric, Lenore Ulrich, Lillian 'Billie' Dove, Lillian Bohny, Lilly Daché, Mae Smith, Manuel Gary, Marin Sais, Martin Weixelbaum, Martin West, Morti 30 dicembre, Paul Christian, Paul Hubschmid
2019: Martin West, all’anagrafe Martin Weixelbaum, attore statunitense. Ha recitato al cinema e in televisione. Lo si ricorda per la parte di Lawson in Distretto 13 – Le brigate della morte e per aver recitato in General Hospital. (n. 1937)
2019: Carlo Quartucci, regista, attore e scenografo italiano. La madre Angela Quartucci (in arte Lina Maschietto) era attrice e il padre, Antonio Manganaro, era capocomico di una compagnia teatrale siciliana. Nel 2002 Carlo Quartucci viene insignito della laurea honoris causa dal DAMS dell’Università Torino. (n. 1938)
2015: Beth Howland, attrice statunitense. Nel 1959, grazie anche alla passione per il ballo, ottiene ruoli da protagonista in musical. a sua notorietà è comunque legata al ruolo di Vera nella serie televisiva Alice, telefilm che la tiene impegnata dal 1976 al 1985 e che le fa guadagnare quattro nomination al Golden Globe. E’ stata sposata dal 1961 al 1969 con l’attore Michael J. Pollard con il quale ha avuto una figlia, e con l’attore Charles Kimbrough dal 2002. È deceduta all’età di 74 anni a causa di un tumore ai polmoni. (n. 1941)
2013: James Avery, James LaRue Avery, attore e doppiatore statunitense. (n. 1945)
2001: Paul Hubschmid, anche noto come Paul Christian, attore svizzero. (n. 1917)
1997: Billie Dove, nata Bertha Bohny, è stata un’attrice cinematografica statunitense. Usò anche i nomi Lillian Bohny e Lillian ‘Billie’ Dove. (n. 1903)
1989: Lilly Daché, stilista francese. Divenne famosa principalmente per i suoi tagli di copricapi, quali cappelli e turbanti. Nel 1931 si sposò con Jean Despres, produttore di profumi di origine francese, col quale collaborò durante il corso della loro vita. (n. 1898)
1988: Manuel Gary, nome d’arte di Emmanuel Victor Marie Goulin, attore francese (n. 1912)
1986: Edoardo Toniolo, attore e doppiatore italiano. (n. 1907)
1973: Albert Edward Sutherland, regista, attore e produttore cinematografico statunitense. (n. 1895)
1971: Marin Sais, Mae Smith, attrice statunitense la cui carriera era più prolifico durante il film muto era del 1910 e 1920. (n. 1890)
1969: Gustavo Cacini, attore teatrale e comico italiano. (n. 1890)
1964: Gertrude Michael, attrice statunitense. (n. 1911)
1949: Howard C. Hickman, attore e regista statunitense. Il lavoro iniziale di Hickman nei film è stato con la Lasky Pictures Company, dopodiché ha recitato con la Triangle Company e successivamente con la compagnia Ince, e ha diretto 19 film e ha recitato con sua moglie, l’attrice Bessie Barriscale, in diverse produzioni prima di tornare a teatro. Con l’ascesa del film sonoro, Hickman è tornato nel mondo del cinema ma ha ricevuto per lo più piccoli ruoli, spesso come figura autoritaria. Ha concluso la sua carriera cinematografica nel 1944, dopo più di 270 film. Hickman è morto di infarto miocardico. (n. 1880)
Autore: Lynda Di Natale Fonte: wikipedia.org, web