Tag
17 agosto, 17 agosto morti, Barnet Phillips, Barney Phillips, Barnye Phillips, Bernard Philip Ofner, Bernard Philipps, Bernard Phillips, Clarence Brown, Don Dubbins, Fadwa Soliman, Fadwa Suleiman, Jeanette Ann Lavina Mary Elizabeth Elphick, Pearl Bailey, Pearl Mae Bailey, Richard Barthelmess, Richard Semler Barthelmess, Ricordiamo, Robert Frazer, Victoria Shaw, Yvonne Craig, Yvonne Joyce Craig
2017: Fadwa Suleiman, o Fadwa Soliman, attrice e attivista siriana. È diventata uno dei volti più noti della guerra civile siriana. Nel 2012, fuggì con il marito attraverso il Libano e stabilì a Parigi, dove ha vissuto fino alla morte, avvenuta all’età di 47 anni a seguito di un tumore. (n. 1970)
2016: Arthur Hiller, è stato un regista televisivo e cinematografico canadese-americano con oltre 33 film al suo attivo durante una carriera di 50 anni. (n.1923)
2015: Yvonne Craig, Yvonne Joyce Craig, è stata un’attrice e ballerina statunitense, nota per aver interpretato Batgirl nella serie televisiva Batman e Marta (n. 1937)
1991: Don Dubbins, attore statunitense. Ha recitato in 14 film e in oltre 100 produzioni televisive. È stato accreditato anche con il nome Donald Dubbins. (n. 1928)
1990: Pearl Bailey, Pearl Mae Bailey, attrice e cantante statunitense. (n. 1918)
1988: Victoria Shaw, pseudonimo di Jeanette Ann Lavina Mary Elizabeth Elphick, attrice australiana. (n. 1935)
1987: Clarence Brown, regista, montatore e produttore cinematografico statunitense. Figlio di un produttore di cotone, si laureò in ingegneria e inizialmente fu attratto dalla nascente industria automobilistica. Ma nel 1913 abbandonò l’auto per il cinema. In breve divenne l’assistente del regista Maurice Tourneur. Nel 1925 diresse L’aquila, uno dei migliori film tra quelli interpretati da Rodolfo Valentino. La carne e il diavolo (1926) fu il primo dei sette film in cui diresse la “divina” Greta Garbo. Dal 1933 al 1945, fu sposato con Alice Joyce. Con l’avvento del sonoro Brown continuò a utilizzare le tecniche visive a cui già ricorreva durante il periodo del muto e non divenne mai particolarmente abile nell’uso del dialogo. Ma questo non gli impedì di essere completamente a suo agio nel dirigere ancora la Garbo sia in pellicole mute sia in quelle parlate. Negli anni trenta diresse più volte un’altra star come Joan Crawford. Nel 1945 Gran Premio con Elizabeth Taylor e Mickey Rooney ebbe un grandissimo successo. Risultato che Brown bissò l’anno successivo con Il cucciolo (1945), altro film per famiglie dai grandi incassi. (n. 1890)
1982: Barney Phillips, nato Bernard Philip Ofner, attore statunitense. Ha recitato in oltre 30 film ed è apparso in oltre 130 produzioni televisive. (n. 1913)
1963: Richard Barthelmess, all’anagrafe Richard Semler Barthelmess, era un attore cinematografico americano, principalmente dell’era del muto di Hollywood. (n. 1895)
1944: Robert Frazer, è stato un attore cinematografico statunitense, che girò nella sua carriera circa 220 film. (n. 1891)
Autore: Lynda Di Natale Fonte: wikipedia.org, web