Tag
31 ottobre, Ann Crumb, Antonio Barpi, Carlo Giuffré, Charles Henry Daniell, Eduardo De Filippo, Ehrich Weisz, Federico Fellini, Gregg Palmer, Harry Houdini, Henry Daniell, Mari Aldon, Marie Booth Russell, Max Reinhardt, Maximilian Goldmann, Morti 31 ottobre, Palmer Lee, Raf Vallone, Raffaele Vallone, Rita Johnson, Rita McSean, River Jude Bottom, River Jude Phoenix, River Phoenix, Sean Connery, Sir Thomas Sean Connery, Toni Barpi, Victor Sen Yung, Zoe Fontana
2020: Sean Connery, Sir Thomas Sean Connery, è stato un attore e produttore cinematografico britannico. (n. 1930)
2019: Ann Crumb, attrice e cantante statunitense. Figlia del compositore George Crumb. (n. 1950)
2015: Gregg Palmer, nato Palmer Lee, attore statunitense. (n. 1927)
2013: Toni Barpi, noto anche come Antonio Barpi, attore italiano. Sposato con l’attrice Wanda Benedetti. (n. 1920)
2004: Mari Aldon, attrice lituana. È stata prettamente interprete televisiva, attiva fra il 1946 ed il 1966. (n. 1925)
2002: Raf Vallone, Raffaele Vallone, è stato un attore, calciatore, giornalista e partigiano italiano. Attivo nel cinema e in teatro. (n. 1916)
1993: Federico Fellini, è stato un regista, sceneggiatore, fumettista e scrittore italiano. Considerato uno dei maggiori registi della storia del cinema. (n. 1920).
1993: River Phoenix, River Jude Phoenix, nato River Jude Bottom, attore, musicista e attivista statunitense. (n. 1970)
1988: John Houseman, nato Jacques Haussmann, è stato un attore, produttore cinematografico e sceneggiatore britannico naturalizzato statunitense. Nel 1937 fondò assieme all’amico Orson Welles il Mercury Theatre(n. 1902)
1984: Eduardo De Filippo, noto anche più semplicemente come Eduardo, attore, regista e sceneggiatore italiano. Considerato uno dei più importanti artisti italiani del Novecento. (n. 1900)
1980: Victor Sen Yung, attore statunitense. Sen Yung era un appassionato e abile chef anche nella realtà e, in tale veste, partecipò spesso a programmi di cucina e scrisse un libro The Great Wok Cookbook. (n. 1915)
1979: Zoe Fontana, è stata una stilista e imprenditrice italiana. È celebre per avere fondato, insieme alle sue sorelle Micol e Giovanna, l’atelier romano di alta moda Sorelle Fontana.
1965: Rita Johnson, nata Rita McSean, è stata un’attrice cinematografica, teatrale e televisiva statunitense. (n. 1913)
1963: Henry Daniell, Charles Henry Daniell, attore britannico. (n. 1894)
1943: Max Reinhardt, nato Maximilian Goldmann, regista teatrale e attore teatrale austriaco. Fu un regista teatrale e cinematografico austriaco, produttore ed innovatore teatrale e nel 1920, ha fondato il Festival di Salisburgo. Con le sue innovative produzioni teatrali, è considerato uno dei più importanti registi del teatro in lingua tedesca dell’inizio del XX secolo. Nel 1937 aprì il Max Reinhardt Workshop per teatro, televisione e radio, una sorta di accademia di teatro e cinema a Hollywood. E’ stato sposato con Else Heims dal 1910 al 1935 e ha avuto 2 figli prima di divorziare: Wolfgang e Gottfried Reinhardt, che sono diventati produttori cinematografici. La seconda moglie è stata l’attrice Helene Thimig, figlia dell’attore Hugo Thimig, sposata nel 1935. Reinhardt morì di ictus. Aveva 70 anni. (n.1873)
1936: Harry Houdini, nato Ehrich Weisz, è stato un illusionista e attore austro-ungarico naturalizzato statunitense. (n. 1874)
1911: Marie Booth Russell è stata un’attrice inglese.Nel 1899 divenne la terza moglie dell’attore britannico Robert B. Mantell. (n. 1874)
Autore: Lynda Di Natale Fonte: wikipedia.org, web