Tag
21 febbraio, Barbara Hudson, Bruna Bovo, Brunella Bovo, Emma Chambers, Ina Claire, Ina Fagan, Louis Hayward, Luca Ronconi, Margot Fonteyn, Marie De Forest, Marie Mosquini, Morti oggi, Nutan, Nutan Samarth Behl, Paul Jean Robert Piguet, Priscilla Bonner, Ricordiamo, Robert Piguet
2018: Emma Chambers, attrice britannica. Nota per aver interpretato il ruolo di Alice Tinker nel film Notting Hill (1999). Era sposata dal 1991 con l’attore Ian Dunn. L’attrice è morta a causa di un infarto all’età di 54 anni.(n. 1964)
2017: Brunella Bovo, all’anagrafe Bruna Bovo, attrice cinematografica e attrice televisiva italiana attiva fra gli anni cinquanta e sessanta del XX secolo e risultò anche accreditata in un film a fine carriera con lo pseudonimo Barbara Hudson. (n. 1930)
2015: Luca Ronconi, attore teatrale e regista teatrale italiano. (n. 1933)
1985: Ina Claire, nata Ina Fagan, è stata un’attrice teatrale statunitense stella delle scene di Broadway, ma anche nota attrice cinematografica. (n. 1893)
1996: Priscilla Bonner, attrice statunitense. Dopo un servizio fotografico a Chicago, venne notata da Hollywood dove ottenne subito un contratto. Ebbe una breve ma intensa carriera nel cinema muto, lavorando con le maggiori stelle dell’epoca e anche in produzioni indipendenti. Dopo il matrimonio con E. Bertrand Woolfan, decise di lasciare la carriera e creò una sorta di salotto frequentato da artisti e letterati. (n. 1899)
1991: Nutan, Nutan Samarth Behl, attrice indiana. Uno dei volti più famosi di Bollywood. Appartiene ad una famiglia di cineasti: era la figlia dell’attrice Shobhna Samarth ed anche sua sorella più piccola, Tanuja, ha intrapreso la stessa carriera (madre dell’attrice Kajol). Nel 1959 ha sposato Rajnish Behl; anche suo figlio, Mohnish Behl è un attore. (n. 1936)
1991: Margot Fonteyn, ballerina britannica, prima ballerina con il Royal Ballet. È considerata la più grande di tutti i tempi, ed è stata nominata prima ballerina assoluta dal Royal Ballet. È rimasta nella storia la sua interpretazione, a 26 anni, di Aurora ne La bella addormentata di Čajkovskij. Negli anni quaranta, Margot e il ballerino australiano Robert Helpmann formarono una coppia artistica molto acclamata. Insieme andarono in tournée per molti anni. Negli anni cinquanta, danzò con Michael Somes. Ma la vera coppia artistica emerse negli anni in cui molti pensavano che Margot stesse per ritirarsi, nel 1963, ovvero con il ballerino russo Rudol’f Nureev. Durante le chiamate alla ribalta, Nureyev si inginocchiò davanti alla Fonteyn e le baciò la mano, cementando un’unione che durò una vita, sia sul palco sia fuori. Nonostante la differenza di storia personale, temperamento ed età (quasi venti anni), furono amici e leali l’uno all’altra fino alla fine. La coppia diventò famosa per le ripetute chiamate alla ribalta e per i lanci di bouquet di fiori sul palco da parte del pubblico a ogni rappresentazione. Negli anni 1940 ebbe una lunga storia d’amore con il compositore inglese Constant Lambert. Nel 1955, Fonteyn sposò Roberto Arias, un diplomatico panamense. Il matrimonio fu piuttosto burrascoso a causa delle infedeltà del marito e della sua attività politica contro il governo. Nel 1965, un rivale politico gli sparò, lasciandolo paralizzato. Per pagare le spese mediche del marito Margot fu costretta a danzare fino ai 60 anni, nonostante un’artrosi al piede. Quando si ritirò dalle scene, nel 1979, fu nominata dal Royal Ballet prima ballerina assoluta. Ammalatasi di cancro, vi morì nel 1991. (n. 1919)
1985: Louis Hayward, Louis Charles Hayward, attore britannico. Negli anni trenta lavorò in alcuni film britannici tra cui The Saint in New York (1938), mentre l’anno successivo interpretò La maschera di ferro (1939). Successivamente interpreto moltissimi film e prese parte a molte serie tv. Hayward si sposò tre volte: nel 1938 con Ida Lupino, nel 1946 con Peggy Morrow Field e nel 1953 con June Hanson. Con la terza moglie, da cui ebbe il figlio Dana, rimase sposato fino alla morte, avvenuta per un cancro ai polmoni. (n. 1909)
1985: Ina Claire, nata Ina Fagan, attrice statunitense stella delle scene di Broadway, ma anche nota attrice cinematografica. Iniziò giovanissima la sua carriera teatrale, esordendo nel vaudeville nel 1910. Trasferitasi a New York, diventò una presenza fissa del teatro di Broadway. Dagli anni venti agli anni quaranta ricoprì parti di protagonista in commedie di successo. Claire lavorò anche al cinema, iniziando nel periodo del muto. La sua carriera cinematografica conta 12 pellicole. Dal 1929 al 1931 Ina fu la terza moglie di John Gilbert. (n. 1893)
1983: Marie Mosquini, conosciuta anche come Marie De Forest, attrice statunitense. Il suo primo film risale al 1917: debutta a 18 anni. È apparsa in 202 film tra il 1917 ed il 1929. 1930 Marie si ritira dalle scene sposando l’inventore e regista Lee De Forest. Diventa la sua quarta ed ultima moglie. (n. 1899)
1953: Robert Piguet, Paul Jean Robert Piguet, stilista e profumiere svizzero. (n. 1898)
Autore: Lynda Di Natale Fonte: wikipedia.org, web