Tag

, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

2021: Carmen Onorati, Carmen Maria Onorati, attrice, doppiatrice e dialoghista italiana. Ha recitato in alcune fiction televisive: quella più nota è Un medico in famiglia.  (n. 1947)

2018: Maria Rohm, nome d’arte di Helga Grohmann, attrice austriaca e ha sposato il produttore inglese Harry Alan Towers. (n. 1945)

2016: Susana Duijm, modella, attrice e conduttrice televisiva venezuelana. (n. 1936)

Gianni_Picchi_Stampa_perfettamente_chic.jpg2015: Gianni Picchi, conosciuto anche come Gianni Stampa, attore teatrale e conduttore televisivo italiano.  (n. 1941)Claudio_Rocchi_perfettamente_chic.jpg

2013: Claudio Rocchi, cantautore, bassista e conduttore radiofonico italiano. (n. 1951)

2012: Victor Spinetti, attore britannico. (n. 1929)

2006: Vincent Sherman, regista, sceneggiatore e attore statunitense. (n. 1906)

2004: George Flower, attore e sceneggiatore statunitense. Conosciuto anche con i nomi George “Buck” Flower, Buck Flower e C. D. LaFleur.  (n. 1937)

2004: Doris Dowling, attrice statunitense. (n. 1923)

2000: Nancy Marchand, attrice statunitense.  (n. 1928)

1996: Gino Bramieri, comico, cantante e attore italiano. (n. 1928)

1991: Joan Caulfield, attrice statunitense. Joan_Caulfield_perfettamente_chic.jpgBionda, delicata ed elegante, la Caulfield si impose immediatamente per bellezza e glamour tra le stelle principali della Paramount. (n. 1922)

1990: Anna Maria Dossena, attrice italiana. Iniziò la sua carriera nel teatro di rivista per passare al cinema con l’avvento del sonoro. Interpretò ruoli per lo più secondari in una ventina di film. (n. 1912)

Ennio_Balbo_perfettamente_chic.jpg1989: Ennio Balbo, attore e doppiatore italiano, attivo anche in cinema e televisione dalla fine degli anni cinquanta. (n. 1922)

1980: Doris Davenport, conosciuta anche col nome di Doris Jordan, attrice statunitense. (n. 1917)

Libby_Holman_perfettamente_chic.jpg1971: Libby Holman, cantante e attrice statunitense, raggiunse la notorietà anche per la sua vita personale complessa e anticonvenzionale.  (n. 1904)

1959: Ethel Barrymore, nome d’arte di Ethel Mae Blythe, è stata un’attrice teatrale e attrice cinematografica statunitense. Insieme ai fratelli John e Lionel, Ethel fece parte della famiglia artistica più celebre della storia dello spettacolo. Suo padre era il famoso attore Maurice Barrymore.  (1922).

Autore: Lynda Di Natale
Fonte: wikipedia.org, web
Pubblicità