Tag
18 gennaio, Adriana Caselotti, André Leon Talley, Catherine Rich, Catherine Simone Henriette Marie Renaudin, Cecil Beaton, Charles John Holt, Diana Lewis, Frances Dean, Frances Drake, Gene Colonnello, Gertrude Olmstead, Grisina, Jack Holt, Joseph Rudyard Kipling, Kathleen Byron, Kathleen Elizabeth Fell, Lois June Nettleton, Lois Nettleton, Luciano Re Cecconi, Madame Grisina, Morti oggi, Nancy Coleman, Renato Guttuso, Ricordando .., Sarah Lynne Marshall, Sarah Marshall, Sir Cecil Walter Hardy Beaton, Teresina Negri, Valentina Frascaroli, Wallace Reid, William Wallace Reid, Yvette Carmen Vivieux
2022: André Leon Talley, giornalista statunitense. Fu uno dei primi afro-americani ad avere successo nel campo del giornalismo di moda. Dopo aver lavorato presso le riviste Interview e New York Times, nel 1983 Talley iniziò a scrivere per Vogue, e nel 1988 ne divenne direttore artistico. Dal 1995 fu per tre anni direttore dell’edizione parigina di W Magazine, per poi tornare a Vogue, dove tenne una rubrica molto seguita dai lettori. Per più di venticinque anni fu uno dei più assidui frequentatori delle settimane della moda di New York, Parigi, Londra e Milano, e utilizzò la propria influenza nel settore per promuovere giovani stilisti afro-americani. Nel 2007 venne classificato alla quarantacinquesima posizione della classifica stilata dalla rivista Out relativa ai cinquanta uomini gay più influenti in America. Nel marzo 2010, Talley entrò a far parte della giuria del talent show America’s Next Top Model. Apparve anche nel film Sex and the City, e nei documentari Valentino: The Last Emperor e The September Issue. Talley è morto per complicazioni da Covid-19. (n.1949)
2022: Yvette Mimieux, all’anagrafe Yvette Carmen Vivieux, attrice statunitense che è stata in attività nel cinema e in televisione fra il 1959 ed il 1992. Di padre francese e madre messicana, fu notata dal regista Vincente Minnelli, il quale le affidò un breve ruolo nel suo film A casa dopo l’uragano (1960), ma la parte venne poi tagliata in fase di montaggio. Fra i suoi film più conosciuti, da ricordare I quattro cavalieri dell’Apocalisse (1962) e Luce nella piazza (1962). Nel 1972 sposò il regista cinematografico Stanley Donen, dal quale divorziò nel 1985. Si ritirò dalle scene alla fine degli anni novanta per dedicarsi all’imprenditoria immobiliare, all’antropologia e alla finanza (con il secondo marito Howard Ruby, sposato nel 1986, fondò l’impresa finanziaria Oakwood Worldwide). Non ebbe figli. (n.1942)
2021: Catherine Rich, Catherine Simone Henriette Marie Renaudin, attrice francese. Dalla fine degli anni sessanta, Catherine iniziò a recitare per il grande schermo, dedicandosi in seguito anche alla carriera teatrale. Il suo talento non passò inosservato alla televisione dove, a partire dalla prima metà degli anni settanta, l’attrice lavorò prevalentemente, pur non tralasciando il teatro e concedendosi sporadicamente ruoli cinematografici. Sposò Claude Rich nel 1959; dalla loro unione nacquero due figlie: Delphine, che ha seguito le orme dei genitori, e Nathalie, che ha intrapreso l’attività artistica nella fotografia e nella pittura. Dopo il suo matrimonio con Rich, l’attrice assunse il cognome del marito anche in ambito professionale. (n.1932)
2016: Antonella Steni, nome d’arte di Antonietta Stefanini, attrice italiana. (n. 1926)
2016: Loredana Padoan, è stata un’attrice italiana che è stata attiva negli anni quaranta. (n. 1924)
2014: Sarah Marshall, Sarah Lynne Marshall, è stata un’attrice britannica. Figlia di Edna Best e Herbert Marshall. Marshall sposò lo scenografo Mel Bourne e successivamente sposò l’attore Carl Held. (n. 1933)
2009: Kathleen Byron, pseudonimo di Kathleen Elizabeth Fell, attrice inglese. (n. 1921)
2008: Lois Nettleton, Lois June Nettleton, è stata un’attrice statunitense, attiva in campo teatrale, televisivo e cinematografico. (n. 1927)
2000: Frances Drake, nome d’arte di Frances Dean, attrice statunitense. (n. 1912)
2000: Nancy Coleman, è stata un’attrice cinematografica, teatrale e televisiva statunitense. (n. 1912)
1997: Adriana Caselotti, attrice statunitense. (n. 1916)
1997: Diana Lewis, era un’attrice cinematografica americana. (n. 1919)
1980: Cecil Beaton, Sir Cecil Walter Hardy Beaton, fotografo e costumista britannico; dal 1926 si dedica alla fotografia e a disegnare costumi e scenografie per la televisione e poi per il cinema. (n. 1904)
1975: Gertrude Olmstead, o Gertrude Olmsted, è stata un’attrice statunitense che lavorò nel cinema muto. (n. 1897)
1974: Teresina Negri, detta Grisina, nome d’arte di Teresa Maria Margherita Negri, ballerina, imprenditrice e stilista italiana. (n. 1879)
1955: Valentina Frascaroli, è stata un’attrice italiana autentica diva del cinema muto. Studiò sin da piccola danza e recitazione, svolgendo un’intensa attività nel teatro.
1951: Jack Holt, nato Charles John Holt, attore cinematografico statunitense. (n. 1888)
1923: Wallace Reid, nome completo William Wallace Reid, è stato un attore, regista e sceneggiatore statunitense, stella del grande schermo all’epoca del muto. (n. 1891)
Autore: Lynda Di Natale Fonte: wikipedia.org, web