Tag

, , , , , , , , , , , , , , ,

Oscar_de_la_Renta_by_foto_di_matti_perfettamente_chicOscar de la Renta, stilista domenicano, che all’età di 18 anni, dalla Repubblica Domenicana, si trasferisce in Spagna dove studia e dipinge all’accademia di San Fernando di Madrid. Qui apprende e divora tutto quello che appartiene a questa terra latina: la sua cultura, la sua arte, la sua musica, dalla corrida al flamenco al mondo della moda. Interessandosi al mondo della moda inizia a lavorare presso delle maison di moda spagnole, come Cristóbal Balenciaga, che gli permette di studiare da vicino la moda apprendendo le tecniche, imparando a conoscere i tessuti, toccando vestiti.  Dopodiché si trasferisce a Parigi e lavora come assistente di Antonio Castillo presso Lanving.  I suoi primi bozzetti, ma anche quelli successivi, riflettono l’esperienza francese con i lussuosi tessuti e i meravigliosi gioielli. Oscar de la Renta divenne famoso a livello internazionale nel 1960 come uno dei couturier che vestiva Jacqueline Kennedy. Nel 1963 decide di trasferirsi a New York, dove inizia l’avventura americana disegnando vestiti per Elizabeth Arden e sarà proprio quest’ultima a renderlo ancora più noto. Sempre nel ’63 disegna scarpe e accessori per Brittany Rosano. Nel 1965 è pronto e firma la sua prima collezione ready-to-wear: una pozione composta dalla passione latinoamericana per i colori vivaci, da quella europea per tessuti bellissimi e dall’amore per tutto ciò che rende la donna femminile. anna_wintour_oscar_de_la_renta_perfettamente_chicSi aggiudicherà per due anni consecutivi (1967 e 1968) il Coty American Fashion Critics Award, l’Oscar di maggior prestigio nel mondo della moda.  In questi anni si avvicina a Anna Wintour, direttrice di Vogue. Dal 1973 al 1976 è Presidente del Council of Fashion Designers of America (CFDA) e nel 1977 lancia Oscar, il suo primo profumo che continua ad essere un bestseller. Oscar_eau_de_toilette_perfettamente_chicOscar de la Renta non è stato solo un creativo e uno stilista di grande successo, era soprattutto un uomo dal forte impegno sociale. Realizza nel 1982 la “Casa del Niño”, un orfanotrofio e una scuola che si prendono cura di circa milleduecento bambini della Repubblica Dominicana. Nel 2001, Oscar de la Renta presenta una collezione di accessori  con il suo nome che include, tra le altre cose, scarpe e borse. L’anno successivo lancia una linea di abiti da uomo sportivi, “Oscar de la Renta Home” e una linea di profumi. Alla sua linea di abiti si aggiungono, successivamente, la produzione di gioielli, occhiali e cosmetici. Oltre alla linea di abiti femminili e baby, sia della linea sportiva che di quella elegante, comprese le varie collezioni di abiti da sposa “Bridal Collection”: elegante, romantica e femminile.Oscar_de_la_Renta_Bridal_Perfettamente_Chic

L’amore smisurato  dello stilista nei confronti di Santo Domingo e di tutta la sua terra natale lo portavano a creare abiti che spesso riflettono i colori tropicali della sua isola. Le stampe, le applicazioni, i colori accesi, il pizzo chantilly, le lavorazioni talvolta fitte e complesse e gli intrecci minuziosi rendono il suo stile unico, inconfondibile.Oscar_de_la_Renta_Bridal__Perfettamente_Chic

Nel 1967 divenne il terzo marito di Françoise de Langlade, a quel tempo caporedattore della rivista Vogue, ma rimase vedovo nel 1983 perché in quell’anno Langlade morì di cancro al seno. Nel 1984, senza figli fino a quel momento, decise di adottare un bambino nella Repubblica Dominicana, che battezzò con il nome di Moisés de la Renta. Nel 1989, il designer ha sposato Anne France Engelhard (Annette), che era stata sposata con il direttore della rivista American Heritage, Samuel Pryor Reed, e unica figlia del banchiere tedesco Fritz Mannheimer e sua moglie Marie Annette Reiss.

Óscar de la Renta muore, a causa di un tumore scoperto nel 2006, il 20 ottobre 2014 all’età di 82 anni nella sua casa situata nella città di Kent, nel Connecticut. Oscar_de_la_renta_perfettamente_chic_annette_figlio.jpg

Oggi, il brand Oscar de la Renta continua a essere presente nei negozi a New York, Bal Harbour, Las Vegas, Los Angeles, Dallas e Manhassat ed è uno degli stilisti favoriti a livello internazionale. La sua casa di moda omonima continua a vestire grandi personaggi, dalle stelle del cinema alle regalità. De La Renta è particolarmente noto per i suoi abiti da red carpet e abiti da sera.red_carpet_oscar_de_la_renta_perfettamente_chic

Ad Oscar de la Renta si deve la coniazione del termine “fashion victim” (vittima della moda).

peter_copping_perfettamente_chicPeter Copping è l’erede che ha sostituito lo stilista dominicano, scomparso ad ottobre del 2014 all’età di 82 anni, come direttore creativo della firma Oscar de la Renta.

Nel 2006, de la Renta aveva scoperto di avere un linfoma e da qui personalmente ha iniziato la ricerca del suo futuro successore. Copping è stato subito la sua scelta anche se il designer non accetto immediatamente il ruolo.  «Purtroppo, le cose non sono andate secondo i nostri piani, resterà il mio grande rimpianto. Ma spero di onorare il lascito di Oscar, mentre cerco di scrivere un nuovo capitolo di questa maison».

Nel luglio 2016, Laura Kim e Fernando Garcia sono i nuovi direttori creativi di Oscar de la Renta. Dopo l’abbandono di Peter Copping, due ex allievi del grande de la Renta: Laura Kim, ex studio director di ODLR per 12 anni e Fernando Garcia, senior designer per 6 anni.fernando_garcia_laura_kim_profilo_perfettamente_chic

Nel 2014, dopo la scomparsa prematura del fondatore, i due designer americani decisero di allontanarsi dalla maison per concentrarsi sulla loro nuova linea di abbigliamento Monse.

Sono felice che Kim e Garcia siano tornati a far parte della famiglia – ha detto Alex Bolen, CEO del brand – Loro sono cresciuti accanto ad Oscar e quindi sono perfetti per i loro nuovo ruolo di creative director.

La prima collezione Oscar de la Renta disegnata da Laura Kim e Fernando Garcia è presentata a New York, mentre la collezione primavera-estate 2017 di ODLR è stata disegnata da un team creativo interno. Intanto l’azienda Oscar de la Renta fa sapere che continuerà a supportare il lavoro creativo dei due designer per il loro brand Monse.Oscar_de_la_renta_perfettamente_chic_designer.jpg

Laura Kim e Fernando Garcia, come perfetti eredi dello stile di Oscar de la Renta, continuano a presentare collezioni che richiamano la poderosa cultura sud-spagnola, rinforzata dalle incredibili maioliche di Granada che s’intersecano con le ceramiche di Siviglia. Tripudio di pizzi fasciano il corpo evidenziandone le forme aggraziate suscitando sicurezza a chi li indossa. Tutto questo nella collezione 2019-2020 dove il rosso passione è il colore che domina su tulle animalier.

Ultima revisione 28/09/2019
autore: Lynda Di Natale
Fonte: oscardelarenta.com e Vogue
Pubblicità