Tag

, , , , , , , , ,

2017: Lando Fiorini, nome d’arte di Leopoldo Fiorini, attore, cantante e cabarettista italiano. Dalla fine degli anni novanta, oltre agli impegni teatrali col Puff, Fiorini divise la sua vita tra incisioni e apparizioni televisive domenicali, soprattutto a Quelli che il calcio, da tifoso della Roma. Professionalmente inattivo dal 2003 a causa di una lunga malattia, è morto a 79 anni. Ha avuto due figli – Francesco Saverio e Carola – dalla moglie Anna Ghezzi, sposata nel 1964. (n. 1938)Lando_Fiorini_perfettamente_chic.jpg

2013: Eleanor Parker, all’anagrafe Eleanor Jane Parker, attrice e cantante statunitense. Ha recitato con celebri divi dello schermo. Fra i suoi ruoli più celebri, quello della Baronessa Elsa Schroeder nel musical Tutti insieme appassionatamente (1965). Ha lavorato anche per la televisione, partecipando a numerosi episodi delle serie Love Boat e Fantasilandia. È stata anche una apprezzata attrice teatrale. Eleanor si è sposata 4 volte. Dal 1943 al dicembre 1944 con Fred Losee; dal 1946 al novembre 1953 con Bert E. Friedlob, da cui ebbe tre figli: Susan Eleanor (1948), Sharon Anne (1950) e Richard Parker (1952). Il terzo matrimonio durò dal 1954 al marzo 1965 con Paul Clemens, da cui ebbe un figlio: Paul Day Clemens (1958). Il quarto e ultimo matrimonio lo contrasse con Raymond Hirsch, dall’aprile 1966 fino alla sua morte. (n. 1922)Eleanor_Parker_perfettamente_chic.jpg

2010: Fausto Sarli, stilista italiano. (n. 1927)Fausto_Sarli_perfettamente_chic.jpg

1992: Franco Franchi, pseudonimo di Francesco Benenato, attore, comico e cantante italiano. Insieme a Ciccio Ingrassia ha formato una coppia di comici entrata nella storia della cinematografia italiana, nota come Franco e Ciccio, protagonista di oltre un centinaio di film di grande successo. Fu sempre attratto dalla recitazione e dalla comicità, arti in cui era dotato; girava per la città come banditore, suonando la grancassa e aggiungendo elementi di comicità alle sue esibizioni. All’inizio degli anni cinquanta conobbe Francesco Ingrassia, detto Ciccio, attore in una compagnia teatrale, iniziando una lunga collaborazione che avrebbe dato vita a una coppia destinata al grande successo realizzando insieme 132 film, prevalentemente negli anni sessanta. Napoli, durante le registrazioni del varietà Avanspettacolo, a causa di un attacco cardiaco venne ricoverato in ospedale; stanco e malato di cirrosi epatica, rientrerà solo nell’ultima puntata. Quasi privo di voce giustificherà questo ritardo dicendo: “Sono stato in paradiso ma non mi hanno voluto“, per poi congedarsi definitivamente dalle scene chiedendo un applauso “a quanti ci hanno voluto bene“; pochi mesi dopo muore all’età di  64 anni. (n. 1928)Francesco_Benenato_perfettamente_chic_franco_franchi.jpg

Autore: Lynda Di Natale
Fonte: wikipedia.org, web
Pubblicità