Tag

, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

2020: Chadwick Boseman, Chadwick Aaron Boseman, è stato un attore e produttore americano. Debutta nel 2003 partecipando ad un episodio della serie televisiva Squadra emergenza. Ottiene il suo primo ruolo cinematografico nel film sportivo del 2008 The Express. Nel corso della sua carriera Boseman ha scritto, diretto e prodotto vari cortometraggi. Nell’ottobre del 2014 l’attore firma un contratto con i Marvel Studios per interpretare il supereroe africano Pantera Nera. Muore a causa di un tumore al colon, diagnosticato nel 2016, all’età di 43 anni. Durante il trattamento, che prevedeva più interventi chirurgici e chemioterapia, ha continuato a lavorare e ha completato diversi film. Nel 2018 fu inserito dalla rivista Time tra le 100 persone più influenti del pianeta. Poco prima di morire aveva sposato Taylor Simone Ledward. (n. 1976)Chadwick_Boseman_perfettamente_chic

2019: Michel Aumont, Michel Henri Aumont, attore francese. Aumont aveva iniziato la carriera entrando nel 1956 nella Comédie Française, di cui nel 1965 diventerà socio e, nel 1994, socio onorario. Attore di primo piano del teatro francese. All’inizio degli anni Sessanta ha debuttato in televisione mentre all’inizio degli anni Settanta risale il debutto al cinema con un ruolo in “La femme en bleu“. Nel corso degli anni Ottanta Aumont ha lavorato soprattutto in ruoli secondari. Nell’ultima parte della sua carriera fu nel cast dei film Tre destini, un solo amore (2010),  Paris-Manhattan (2012) e Des nouvelles de la planète Mars (2016). (n. 1936)Michel_Aumont_perfettamente_chic

2017: Mireille Darc, nata Mireille Aigroz, è stata un’attrice, regista cinematografica e televisiva francese. Durante le riprese del film Addio Jeff! (1969), la Darc si innamorò del co-protagonista Alain Delon e tra i due nacque un sodalizio sentimentale e artistico che durò per quindici anni. Dopo la fine della lunga relazione con Delon (dal 1968 al 1983), fu compagna del giornalista e scrittore Pierre Barret, direttore dell’emittente radiofonica francese Europe 1, morto di cancro nel 1988. Nel 1996 incontrò l’architetto Pascal Desprez, che sposò 2002. Nel 2005 l’attrice pubblicò la propria autobiografia, Tant que battra mon coeur. (n. 1938)Mireille_Darc_perfettamente_chic.jpg

2014: France Anglade, nome completo Marie-France Anglade,France_Anglade_perfettamente_chic è stata un’attrice e modella francese di origine algerina, che è stata attiva in cinema e teatro fino ai primi anni novanta. Recatasi in vacanza da una zia a Chelles è stata scoperta da un cineoperatore del cineasta Jean Delannoy. In seguito si trasferì a Parigi dove ha iniziato a posare come modella per fotografie pubblicitarie per il periodico Elle. Sulla scia di ciò ha poi iniziato una carriera di attrice cinematografica e teatrale. Ha avuto un momento di particolare notorietà negli anni sessanta in virtù di alcuni film girati in Italia (per lo più di genere commedia all’italiana e musicarello). (n. 1942)Silvana_Jachino_perfettamente_chic

2004: Silvana Jachino, attrice italiana. Figlia del musicista Carlo e nipote dell’ammiraglio Angelo, comandante di squadra navale nella seconda guerra mondiale, diviene molto popolare negli anni trenta e quaranta; nel dopoguerra diradò molto le sue apparizioni. Nel 1965 ebbe l’ultimo suo ruolo importante, quello della scultrice ninfomane in Giulietta degli spiriti diretta da Federico Fellini. Era sposata con Guido Cingoli e, rimasta vedova, si trasferì in una casa di riposo nei pressi di Rimini, dove morì a 88 anni. (n. 1916)

1987: John Huston, John Marcellus Huston, è stato un regista, attore e sceneggiatore statunitense. John_Huston_perfettamente_chicÈ considerato uno dei maestri del cinema hollywoodiano degli anni d’oro. Figlio dall’attore canadese Walter Huston e della giornalista Reah Gore. Quando viene a sapere che suo padre, ormai quarantenne, ha fatto il suo esordio a Broadway, decide di andare a trovarlo e comincia ad avvicinarsi al mondo della cultura, facendo la conoscenza di diverse personalità dell’epoca. Nel 1941 Huston è candidato all’Oscar per la Miglior sceneggiatura non originale con il film Il mistero del falco, il cupo noir in cui si afferma per uno stile crudo e asciutto, e nuovamente nel 1948 per Il tesoro della Sierra Madre. Alla morte del suo amico Humphrey Bogart, a John toccò il compito di preparare un discorso funebre in suo onore.  (n. 1906)Ruth_Gordon_perfettamente_chic

1985: Ruth Gordon, Ruth Gordon Jones, attrice, sceneggiatrice e commediografa statunitense. Durante gli anni trenta si affermò definitivamente come attrice teatrale, protagonista sia sulle scene di Broadway che sui palcoscenici londinesi. La Gordon giunse al cinema all’inizio degli anni quaranta. Nello stesso periodo iniziò il suo sodalizio artistico e sentimentale con lo scrittore e regista Garson Kanin (che sposò nel 1942), con il quale scrisse alcune sceneggiature per film. Tra le sue interpretazioni più memorabili, quella della diabolica Mrs. Castevet nell’inquietante Rosemary’s Baby – Nastro rosso a New York.   (n. 1896)Corrado-Annicelli_perfettamente_chic

1984: Corrado Annicelli, attore italiano. In gioventù era noto come Manfred, figlio di un notaio di Sorrento, all’età di quindici anni fu una delle ultime conquiste capresi del barone Jacques d’Adelswärd-Fersen; sarà lui, insieme al modello Nino Cesarini, il 5 novembre 1923 a trovare il corpo esanime del barone a Villa Lysis. Successivamente intraprenderà l’attività di attore di teatro, radiofonico e cinematografico con media notorietà. (n. 1905)

Jan_Clayton_perfettamente_chic1983: Jan Clayton, attrice e cantante statunitense. È nota soprattutto per aver interpretato Julie Jordan nella produzione originale di Broadway del musical Carousel, debuttato a New York nel 1945. Jan è stata sposata con Russell Hayden dal 1938 al 1943; la coppia ebbe una figlia, Sandra Jane Hayden, nata nel 1940 e morta in un incidente d’auto nel 1956. Nel 1946 sposò Robert Lerner, avvocato e fratello di Alan Jay Lerner, e rimasero insieme fino al 1958. Da Lerner ebbe tre figli, Robin (nato nel 1948), Karen (1949) e Joe (1950). Nel 1966 sposò il terzo marito, il pianista e compositore George Greeley. (n. 1917)

Anissa_Jones_perfettamente_chic_1976: Anissa Jones, Mary Anissa Jones, è stata un’attrice statunitense, nota come attrice bambina per la sua partecipazione alla serie TV Tre nipoti e un maggiordomo (1966-1971). Dopo il compimento dei 18 anni, e ottenuti 180.000 dollari grazie a un fondo creato all’inizio del suo lavoro nella serie televisiva si trasferì con il fratello in un appartamento. In questo periodo conobbe Allan Koven, un ragazzo con problemi di droga. È morta a 18 anni, nel 1976, in seguito a un’overdose di cocaina e altre droghe dopo una festa avvenuta a Oceanside (California). (n. 1958)

1951: Robert Walker, Robert Hudson Walker, è stato un attore statunitense. Conosce nel 1937 Jennifer Jones. Dopo un breve corteggiamento, i due si sposarono nel 1939 a Tulsa (Oklahoma) e si trasferirono in California, a Hollywood, per trovare lavoro come attori cinematografici.Robert_Walker_perfettamente_chic Le loro prospettive parvero subito piuttosto deludenti e i due tornarono presto a New York, ove Robert trovò impiego presso un’emittente radiofonica e Phylis diede alla luce due figli: i futuri attori Robert Walker Junior (1940) e Michael Walker (1941). Il portamento fascinoso e il bell’aspetto quasi infantile di Walker conquistarono il favore del pubblico ed egli iniziò a lavorare con continuità. Il divorzio fu pronunciato nell’aprile del 1945 e, sebbene Walker continuasse a lavorare stabilmente a Hollywood, egli fu fortemente turbato dalla conclusione del suo matrimonio e divenne incline all’alcolismo e alle esplosioni di collera. Lasciati alle spalle i problemi emotivi e proseguita una brillante carriera, Walker trascorse un’estate con i figli e prese in considerazione l’ipotesi di un terzo matrimonio (dopo il secondo con Barbara Ford, la figlia del famoso regista John Ford, celebrato nel luglio 1948 e conclusosi con il divorzio cinque mesi dopo). Durante le riprese del film L’amore più grande (1952), Walker morì improvvisamente per overdose dopo che due medici gli avevano praticato a casa un’iniezione di amilato di sodio. Aveva 32 anni. Il film fu completato utilizzando degli artifici (riprese di spalle, etc.). Le cause della sua morte non furono mai completamente chiarite. Robert_Walker_perfettamente_chic

Autore: Lynda Di Natale
Fonte: wikipedia.org, web
Pubblicità