Tag
28 giugno, 28 giugno morti, Aida Perego, Camilla Antoinette Clifford, Camille Clifford, Didi Perego, Giancarlo Sbragia, Jack Carter, Jack Chakrin, James Craig, James Henry Meador, Lisa Martinek, Luciano Rondinella, Maria Monaci Gallenga, Mario Ferrari
2020: Luciano Rondinella, cantante, attore e imprenditore italiano. Figlio d’arte, proveniva da due famiglie storiche del teatro e della musica napoletana: i suoi genitori erano Maria Sportelli, figlia di Giacomo e sorella dell’attore Franco, e Francesco Rondinella, in arte Ciccillo. Era fratello minore del più famoso Giacomo. Cominciò a cantare da bambino e, dopo aver perfezionato la voce, esordì a soli 17 anni nel 1950. Debuttò come attore nel 1954. Dotato di una voce calda ed estesa, simile a quella del fratello, raggiunse la popolarità al Festival di Napoli 1959. Fu infatti attivissimo anche come operatore, produttore, organizzatore di eventi. Fu inoltre imprenditore di successo alternando diverse importanti attività nella sua città. Le sue tre figlie hanno seguito la vocazione artistica di famiglia: Clelia è attrice mentre Amelia e Francesca hanno formato un apprezzato duo chiamato per l’appunto “Le Rondinella” proseguendo e rinnovando la tradizione della canzone napoletana anche oltre i confini nazionali. (n. 1933)
2019: Lisa Martinek, attrice e sceneggiatrice tedesca. Era sposata con l’attore Giulio Ricciarelli. (n. 1972)
2015: Jack Carter, nome d’arte di Jack Chakrin, attore e comico statunitense. (n. 1922)
1994: Giancarlo Sbragia, attore, regista teatrale e drammaturgo italiano. È stato sposato con Esmeralda Ruspoli e poi in seconde nozze Alessandra Panaro. (n. 1926)
1993: Didi Perego, nome d’arte di Aida Perego, è stata un’attrice, doppiatrice e direttrice del doppiaggio italiana apparsa in più di ottanta film e in spettacoli televisivi. (n. 1935)
1985: James Craig, nome d’arte di James Henry Meador, attore statunitense. (n. 1912)
1974: Mario Ferrari, è stato un attore e doppiatore italiano di cinema, teatro, televisione e radio. Era sposato con l’attrice Claudia Baghetti, figlia del grande attore Aristide Baghetti. (n. 1894)
1971: Camille Clifford, Camilla Antoinette, attrice teatrale e modella belga. Interpretò ruoli minori fino a quando divenne celebre per essere una modella del Gibson Girl (di Charles Dana Gibson). (n. 1885)
1944: Maria Monaci Gallenga, stilista e designer italiana. Figlia di Ernesto Monaci, professore di filologia all’Università di Roma La Sapienza, trascorre la giovinezza circondata dagli amici di famiglia, noti personaggi del mondo letterario e artistico dell’epoca. Nel 1903 sposa l’oncologo Pietro Gallenga e avrà quattro figli: Valeria (1904), Mario (1906), Ernesto (1910), morto a soli due anni, ed Emilia (1912). La fama di Gallenga è legata all’invenzione di una particolare tecnica di stampa sui tessuti basata sull’uso di matrici di legno; su queste veniva prima applicata una sostanza collante e poi veniva pressate sul tessuto già preparato con polvere di pigmenti metallici in oro e argento. Caratteristico era il suo modo di sfumare un colore nell’altro, ottenendo un effetto che faceva sembrare il tessuto dipinto, anziché stampato. (n. 1880)
Autore: Lynda Di Natale Fonte: wikipedia.org, web