Tag

, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

2021: Frank McRae, attore e giocatore di football americano statunitense. Nel cinema, grazie al suo fisico possente ed alla sua altezza (198 cm), ha rivestito spesso ruoli da bullo, da duro o figure di autorità, raramente ha coperto ruoli in alcune commedie. Ha poi rapidamente collezionato piccoli ruoli in altre importanti pellicole della seconda metà degli anni settanta. McRae è morto a causa di un infarto. (n. 1944)

2021: Johnny Crawford, John Ernest Crawford, attore, cantante e musicista statunitense. noto soprattutto come attore bambino nella serie televisiva The Rifleman (1958-1963). Continuando la tradizione di famiglia, intraprese fin da giovanissimo una carriera di attore e musicista e ottenne la sua prima parte importante alla televisione come attore bambino nel 1955, a 9 anni, quando fu scelto come uno dei Mousketeers nella stagione di apertura de Il club di Topolino di Walt Disney. Crawford continuò a recitare in televisione e al cinema da adulto, anche se in modo saltuario. Nel 1995 si sposò con Charlotte Samco, che aveva conosciuto al liceo. Continuò a lavorare fino al 2019, quando gli venne diagnosticata la malattia di Alzheimer. (n. 1946)

2021: Anne Buydens, nata Hannelore Marx, filantropa, produttrice cinematografica e attrice statunitense di origini tedesche. Era la vedova dell’attore Kirk Douglas (padre di Michael Douglas), con il quale è stata sposata per 66 anni (dal 1954 fino alla morte dello stesso). Dal 1953 organizza le feste al Festival di Cannes. Quando Buydens incontrò Kirk a Parigi nel 1953, divorziò dalla sua prima moglie, Diana Dill. Buydens e Douglas si sposarono nel 1954. La coppia ebbe due figli: Peter (nato nel 1955) ed Eric (nel 1958 e morto per intossicazione acuta nel 2004). Nel 2017, hanno scritto insieme un libro di memorie, Kirk and Anne: Letters of Love, Laughter, and a Lifetime in Hollywood , comprese le lettere che si erano scambiati. (n. 1919)

2020: Irrfan Khan, all’anagrafe Sahabzade Irrfan Ali Khan, attore indiano.  (n. 1967)

2018: Liliana Ursino, annunciatrice televisiva italiana. . (n. 1947)

2014: Bob Hoskins, all’anagrafe Robert William Hoskins, attore e regista britannico. (n. 1942)

2012: Jacqueline Porel, è stata un’attrice teatrale e cinematografica francese. È stata anche doppiatrice. Nipote degli attori Réjane e Paul Porel, è figlia dello scrittore Jacques Porel. Era sposata con l’attore Gérard Landry. Il suo padrino era Louis Jouvet. Jacqueline ha doppiato molte attrici in francese. e ha diretto l’adattamento francese di molti film. È madre: del fotografo Jean-Marie Périer (nato nel 1940) avuto dal cantante Henri Salvador, del regista Jean-Pierre Périer (nato nel 1943) e la giornalista Anne-Marie Périer (nata nel 1945) avuti dall’attore François Périer sposato nel 1941 e dal quale ha divorziato nel 1947; e dell’attore Marc Porel (nato nel 1949) avuto dall’con l’attore Gérard Landry sposato nel 1951. (n. 1918)

1982: Raymond Bussières, all’anagrafe Marcel Raymond Bussières, attore, scrittore e produttore cinematografico francese. (n. 1907)

1980: Alfred Hitchcock, Sir Alfred Joseph Hitchcock, è stato un regista britannico naturalizzato statunitense. È considerato una delle personalità più importanti della storia del cinema. (n. 1899)

1959: Thayaht, Ernesto Michahelles, artista italiano. Michahelles fu scultore, pittore, fotografo, disegnatore, architetto, inventore ed orafo. Operò anche nel campo della moda in seguito all’incontro con Madeleine Vionnet. (n. 1893)

1937: William Gillette, William Hooker Gillette, è stato un attore-manager, drammaturgo e direttore di scena americano tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo. (n. 1853)

1912: Ferruccio Garavaglia, è stato un attore italiano di teatro e cinema muto. Fu anche maestro di recitazione. Marito di Adele Garavaglia, padre dell’attore Leo Garavaglia e nonno di Miranda Bonansea, fu condirettore assieme a Achille Majeroni di una propria compagnia teatrale. (n. 1868)

Autore: Lynda Di Natale
Fonte: wikipedia.org, web
Pubblicità