Tag
6 agosto, Ann Veronica Lahiff, Domenico Modugno, Jimmy il Fenomeno, Johan Verner Ölund, Luigi Origene Soffrano, Morti 6 agosto, Nancy Carroll, Piero Pinto, Warner Oland
2018: Jimmy il Fenomeno, pseudonimo di Luigi Origene Soffrano, attore italiano. Attore caratterista, ricordato per il viso dall’espressione inconfondibile, lo sguardo strabico, la parlata dialettale e la sconclusionata risata. (n. 1932)
2018: Piero Pinto, architetto e designer italiano. Tra le sue realizzazioni private più importanti troviamo: villa e appartamento per Mariuccia Mandelli Pinto; Krizia; castello Golf Club e Club House per Laura Biagiotti a Roma. Boutiques e negozi: Krizia, Galtrucco; Genny; Missoni; T&J Vestor; Coin a Venezia; Martha International Boutique a New York; Laura Biagiotti a Milano, Roma, New York e Venezia. Per 60 anni il compagno di Beppe Modenese. Il fratello Aldo ha sposato in seconde nozze la stilista Krizia. (n. 1931)
1994: Domenico Modugno, è stato un cantautore, chitarrista, attore, regista e politico italiano. Considerato uno dei padri della canzone italiana e uno tra i più prolifici artisti in generale. (n. 1928)
1965: Nancy Carroll, nome d’arte di Ann Veronica Lahiff, attrice statunitense. Divenuta una delle maggiori stelle della Paramount Pictures, la Carroll giunse all’apice della fama nel 1930. (n. 1903)
1938: Warner Oland, pseudonimo di Johan Verner Ölund, attore svedese. A lui si deve il successo popolare del personaggio di Charlie Chan. (n. 1879)
Autore: Lynda Di Natale Fonte: wikipedia.org, web