Tag

, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

2022: Anne Heche, Anne Celeste Heche, è stata un’attrice americana. Ha raggiunto una maggiore importanza alla fine degli anni ’90 con ruoli nel film drammatico Donnie Brasco (1997), nel film catastrofico Volcano (1997), nel film slasher I Know What You Did Last Summer(1997), la commedia d’azione Six Days, Seven Nights (1998) e il film thriller drammatico Return to Paradise (1998). Dopo la sua interpretazione nel remake horror Psycho (1998), Heche ha recitato in molti film di successo. Oltre ai suoi ruoli cinematografici, Heche ha recitato nella serie tv. Nel corso della sua carriera, è apparsa su diverse copertine di riviste, tra cui Entertainment WeeklyMirabella e Observer MagazineHeche è stata scelta da People come una delle 50 persone più belle del mondo nel 1998. Il rapporto di Heche con Ellen DeGeneres e gli eventi successivi alla loro rottura sono diventati oggetto di ampio interesse mediatico. Nel 2001 Anne si è sposata con Coleman “Coley” Laffoon, un cameraman che aveva incontrato l’anno precedente durante il tour. Hanno avuto un figlio l’anno successivo. Nel 2009 hanno divorziato, hanno in cui l’attrice ha avuto un figlio da il co-protagonista di Men in Trees James Tupper. Nel 2018 si sono separati. Il 5 agosto Heche è stata coinvolta in un incidente stradale entrando in coma. (n. 1969)

2021: Una Stubbs, attrice britannica. Pur avendo cominciato come ballerina per lo show televisivo del 1956 Cool For Cats ha proseguito la sua carriera partecipando a diversi film e sketch show per la televisione inglese. È stata sposata con l’attore Peter Gilmore dal 1958 al 1969: hanno adottato un figlio, Jason. Dopo il divorzio nel 1969, sposò l’attore Nicky Henson. Hanno divorziato nel 1975 ma sono rimasti buoni amici. Una e Henson hanno avuto due figli: il compositore Christian Henson (nato 1971) e il musicista-compositore Joe Henson (nato 1973). (n. 1937)

2021: Tarcisio Meira, pseudonimo di Tarcisio Magalhaes Sobrinho, attore brasiliano. Meira apparteneva a una famiglia aristocratica brasiliana. Esordì a teatro nel 1957 e subito dopo iniziò a lavorare in televisione. Presenza tra le più costanti nelle telenovelas brasiliane, vi ricoprì più di 50 ruoli. Selezionato spessissimo per dar volto a uomini rubacuori e ambiziosi, Tarcisio Meira nella vita reale fu sposato per quasi 60 anni con la collega Gloria Menezes, che lo rese padre di Tarcisio Filho, anch’egli attore. In Italia divenne noto per le telenovele Brillante e Potere, trasmesse rispettivamente da Rete 4 e TMC: due lavori tra i tanti di cui fu attore protagonista. Meira è morto per complicazioni da COVID-19, che gli era stato diagnosticato, insieme alla moglie, sei giorni prima. (n. 1935)

2014: Lauren Bacall, pseudonimo di Betty Joan Perske, attrice e modella statunitense.  Humphrey Bogart fu l’unico amore della sua vita, come ebbe lei stessa a dire molte volte e al quale rimase accanto fino alla morte, avvenuta nel 1957. Dopo la scomparsa del marito la Bacall ebbe una breve e difficile relazione con Frank Sinatra. Si risposò con l’attore Jason Robards. (n. 1924)

2000: Loretta Young, pseudonimo di Gretchen Young, è stata un’attrice statunitense. Anche le sorelle Polly Ann e Elizabeth Jane cominciano la loro carriera attoriale negli stessi anni come attrici bambine.(n. 1913)

1995: Achille Togliani, cantante e attore italiano. La voce calda e armoniosa unita a una figura da divo del cinema (tra le sue fiamme giovanili vi furono Sophia Loren e Adele Faccio). Era il padre dell’attore Adelmo Togliani. (n. 1924)

1990: Dorothy Mackaill, è stata un’attrice e ballerina inglese naturalizzata statunitense. A Broadway, fu una delle stelle delle riviste di Florenz Ziegfeld. Dal 1926 al 1928, fu sposata con il regista tedesco Lothar Mendes. (n. 1903)

1989: Olga Villi, attrice italiana, donna di notevole avvenenza lavorò inizialmente come indossatrice, per poi debuttare nel secondo dopoguerra nel teatro di rivista accanto ai grandi nomi dell’epoca.  (n. 1922)Olga_Villi_perfettamente_chic.jpg

1986: Paola Mori, all’anagrafe contessina Paola Di Gerfalco, è stata un’attrice italiana, attiva nel cinema e in televisione per un breve periodo fra gli anni cinquanta e i sessanta. È stata la terza moglie dell’attore e regista Orson Welles. (n. 1928)

1982: Henry Fonda, Henry Jaynes Fonda, attore statunitense. Patriarca di una famiglia di celebri attori, che include i figli Jane Fonda e Peter Fonda ed i nipoti Bridget Fonda e Troy Garity, unitamente a Paul Newman e Laurence Olivier detiene il singolare primato di aver ricevuto prima l’Oscar alla carriera e poi come attore. (n. 1905)Henry_Fonda_perfettamente_chic.jpg1981: Shirley Grey, nata Agnes Zetterstrand, attrice statunitense. Già sposata con l’attore Foster Williams, che le diede un figlio, divorziò per sposare nel 1927 John Crosby, manager dell’attore Ronald Colman, che la introdusse nell’ambiente del cinema. (n. 1902)

1964: Ian Fleming, Ian Lancaster Fleming, è stato uno scrittore, giornalista e inglese, famoso soprattutto per aver creato il personaggio dell’agente 007 (James Bond). (n. 1908)

1942: Phillips Holmes, attore statunitense. Figlio dell’attore Taylor Holmes. (n. 1907)Anna_Held_perfettamente_chic

1018: Anna Held, all’anagrafe Helene Anna Held, è stata un’attrice e cantante polacca naturalizzata statunitense. Il suo nome è spesso associato a quello di Florenz Ziegfeld. (n. 1872)

Autore: Lynda Di Natale
Fonte: wikipedia.org, web
Pubblicità