Tag
30 agosto, 30 agosto morti, Anna Gascoyne-Cecil, Anna Sharkey, Charles Bronson, Charles Dennis Buchinsky, Eddie Lyons, Glenn Ford, Goliarda Sapienza, Gwyllyn Samuel Newton Ford, Jacqueline Brown, Jean Seberg, Julie Bishop, Laura Adani, Luigi Vannucchi, Manuel Pertegaz, Manuel Pertegaz Ibáñez, Margaret Hirsdansky, Peggy Craven, Peggy Lloyd, Pertegaz, Ricordando .., Ricordiamo, Vanessa Marquez, Vera-Ellen, Vera-Ellen Westmeier Rohe, Wanda Capodaglio, Wes Craven, Wesley Earl Craven
2019: Anna Sharkey, nota anche con il nome da sposata Anna Gascoyne-Cecil. Attiva in campo televisivo e teatrale. (n. 1931)
2019: Valerie Harper, è stata un’attrice statunitense, nota per il ruolo di Rhoda Morgenstern nella serie televisiva Mary Tyler Moore e nello spin-off Rhoda. (n. 1939)
2018: Vanessa Marquez, è stata un’attrice statunitense di origine messicana. (n. 1968)
2015: Wes Craven, all’anagrafe Wesley Earl Craven, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense. Maestro del genere horror e thriller. (n. 1939)
2014: Manuel Pertegaz, Manuel Pertegaz Ibáñez, o semplicemente Pertegaz è stato uno stilista spagnolo. (n. 1918)
2011: Peggy Lloyd, ex Peggy Craven, nata Margaret Hirsdansky, è stata un’attrice teatrale e regista televisiva americana nota per il suo lavoro nel teatro di Broadway. Craven si è diplomata alla Horace Mann School con la classe del 1931. Lloyd ha incontrato il suo futuro marito, l’attore Norman Lloyd, mentre recitavano nella commedia Crime. La coppia si sposò 1936 e rimase insieme fino alla sua morte, 75 anni dopo. Nel 2007, Peggy e Norman sono apparsi nel documentario Who Is Norman Lloyd?. Era la madre dell’attrice Josie Lloyd. (n. 1913)
2006: Glenn Ford, pseudonimo di Gwyllyn Samuel Newton Ford, è stato un attore statunitense di origine canadese, conosciuto per le sue interpretazioni in film western e noir nei quali ricoprì il ruolo dell’uomo comune in circostanze inusuali. (n. 1916)
2003: Charles Bronson, pseudonimo di Charles Dennis Buchinsky, attore statunitense. (n. 1921)
2001: Julie Bishop, all’anagrafe Jacqueline Brown, attrice statunitense. (n. 1914)
1996: Goliarda Sapienza, attrice teatrale, attrice cinematografica e scrittrice italiana. Negli ultimi anni della sua vita fu docente di recitazione presso il Centro sperimentale di cinematografia di Roma. (n. 1924)
1996: Laura Adani, attrice italiana. Attrice essenzialmente teatrale, nel cinema la sua presenza è assai saltuaria con soltanto undici film. (n. 1913)
1981: Vera-Ellen, Vera-Ellen Westmeier Rohe, ballerina e attrice statunitense, partner sulla scena di artisti come Fred Astaire, Gene Kelly e Danny Kaye. (n. 1921)
1980: Wanda Capodaglio, è stata un’attrice italiana attiva in teatro, cinema e televisione. (n. 1889)
1979: Jean Seberg, attrice statunitense. Considerata da molti come una vera e propria icona della Nouvelle Vague. (n. 1938)
1978: Luigi Vannucchi, è stato un attore e regista italiano, attivo in cinema, teatro e televisione. Era il padre dell’attrice Sabina Vannucchi, moglie dell’attore Bruno Armando, è attiva anche in televisione e in radio. (n. 1930)
1926: Eddie Lyons, attore, regista e sceneggiatore statunitense, produttore cinematografico statunitense all’epoca del muto. Viene ricordato soprattutto in coppia con Lee Moran, con il quale scrisse, diresse e interpretò numerosi film. Lyons lavorò spesso anche con la moglie, l’attrice Virginia Kirtley. (n. 1886)
Autore: Lynda Di Natale Fonte: wikipedia.org, web