Tag

, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

2022: Silvia Tortora, giornalista italiana. Figlia del giornalista e conduttore televisivo Enzo Tortora e della sua seconda moglie Miranda Fantacci e sorella maggiore di Gaia, dal 1985 collabora con Giovanni Minoli a Mixer e dal 2004, sempre con Minoli, al programma La storia siamo noi. Scrive per il settimanale Epoca dal 1988 al 1997. A partire da giugno 2009 conduce Big – La via del cuore. 1990 ha sposato l’attore francese Philippe Leroy da cui ha avuto due figli, Philippe e Michelle. Muore in una clinica di Roma all’età di 59 anni, la stessa età in cui era deceduto il padre. (n.1962)

2021: Antonio Sabato, attore italiano. Era padre di Antonio Sabàto Jr., attore e supermodello, avuto dalla moglie Yvonne Kabouchy. (n. 1943)

Novello_Novelli_perfettamente_chic2018: Novello Novelli, all’anagrafe Novellantonio Novelli, attore e impresario teatrale italiano.  (n. 1930)

2016: David Bowie, pseudonimo di David Robert Jones, cantautore, polistrumentista e attore britannico. È considerato uno degli artisti più influenti del XX secolo. (n. 1947)David_Bowie_perfettamente_chic

Francesco_Rosi_perfettamente_chic2015: Francesco Rosi, regista e sceneggiatore italiano. Rosi ha avuto una figlia Francesca, morta in un incidente stradale, da Nora Ricci attrice.  (n. 1922)

2008: Maila Nurmi, nata Maila Elizabeth Syrjäniemi, nota anche con lo pseudonimo di Vampira, attrice e personaggio televisivo finlandese. (n. 1922)Maila_Nurmi_perfettamente_chic.jpg

Carlo_Ponti_perfettamente_chic2007: Carlo Ponti, Carlo Fortunato Pietro Ponti, è stato un produttore cinematografico italiano naturalizzato francese. Nel sposò Giuliana Fiastri con la quale ebbe la figlia, Guendalina Ponti (1951), e un figlio, Alessandro Ponti (1953). L’incontro con Sophia Loren fu però fatale al matrimonio: dopo alcuni anni infatti si separò e sposò Sophia. (n. 1912)

Sidney_Miller_perfettamente_chic2004: Sidney Miller, è stato un attore, regista e autore di canzoni americano.  (n. 1916)

1997: Tordis Maurstad, Tordis Elfrida Maurstad, è stata un’attrice teatrale norvegese. Era sposata con Alfred Maurstad e madre di Toralv Maurstad. In seguito sposò il drammaturgo Helge Krog. (n. 1901)

1997: Isa Di Marzio, pseudonimo di Luisa Malcotti, attrice, doppiatrice e cantante italiana.Isa_Di_Marzio_perfettamente_chic.jpg   (n. 1929)Laura_Nucci_perfettamente_chic.jpg

1994: Laura Nucci, nome d’arte di Maria Laura Lodovici, è stata un’attrice italiana, attiva in cinema e televisione. (n. 1913)

1989: Jole Veneziani, Jolanda Anna Maria Veneziani, detta Jole, stilista italiana. è stata una stilista italiana. Jole Veneziani è tra le fondatrici dell’Alta moda italiana.  (n. 1901)Jole_Veneziani_perfettamente_chic

Chris_Avram_perfettamente_chic1989: Chris Avram, attore rumeno. E’ stato il marito di Olga Tudorache  e hanno avuto il figlio Alexandru Avram. (n. 1931)

Richard_Boone_perfettamente_chic1981: Richard Boone, Richard Allen Boone, attore statunitense.  (n. 1917)

1974: Gertrude Bambrick, attrice e coreografa statunitense. è stata un’attrice e coreografa statunitense dell’era del cinema muto.  (n. 1897)Gertrude_Bambrick_perfettamente_chic.jpg

1971: Coco Chanel, pseudonimo di Gabrielle Bonheur Chanel, celebre stilista francese, capace con la sua opera di rivoluzionare il concetto di femminilità e di imporsi come figura fondamentale del fashion design e della cultura popolare del XX secolo. Ha fondato la casa di moda che porta il suo nome, Chanel. (n. 1883)Coco_Chanel_perfettamente_chic

1878: Thierry Hermès, è stato un uomo d’affari francese che ha fondato Hermès International e ha acquisito il titolo di stilista. Nacque a Krefeld, in Germania, che all’epoca faceva parte dell’impero di Napoleone, guadagnandosi la cittadinanza francese di Hermès. Hermès fondò originariamente la sua attività come azienda di selle nel 1837. Il suo primo laboratorio esponeva gioielli, articoli per la casa e sciarpe di seta. Suo padre Thierry Hermès era originario della Francia e sua madre, Agnese Kuhnen, originaria della Germania. Era il sesto figlio dei suoi genitori che erano locandieri. Perse la famiglia a causa di una malattia e della guerra, si trasferì in Francia, Parigi, nel 1821 come orfano. Usando il suo dono nella lavorazione della pelle, aprì il suo negozio di selle e finimenti nel 1837 situato nel quartiere parigino noto come Grands Boulevard. Nel 1837, Thierry Hermès fondò l’azienda Hermès come produttore di finimenti per cavalli in Rue Basse du Rempart a Parigi. La sella era completata quando due aghi lavoravano due fili di lino cerato in opposizione di trazione. Dopo aver aperto il suo negozio, i suoi clienti erano i ricchi che includevano: il beau monde parigino e la famiglia reale europea, l’imperatore Napoleone III e la sua imperatrice, Eugenia. Dopo la sua morte, suo figlio e i nipoti Charles-Emile Hermès, Adolphe Hermès ed Emile-Maurice continuarono a dirigere l’azienda di famiglia. L’attività passò presto da finimenti e selle a bauli, borse e chiusure lampo. Hermès ebbe un figlio con la moglie Christine Pétronille Pierrart che chiamarono Charles-Emile. Charles-Emile aveva due figli suoi, Adolphe ed Emile-Maurice, che erano coinvolti nell’azienda di famiglia costruendo una clientela d’élite in Europa, Nord Africa, Russia, America e Asia. Dopo che Hermès ha avviato la sua azienda di finimenti, suo figlio Charles-Emile Hermès ha rilevato l’azienda di famiglia spostando il negozio in 24 rue du Faubourg Saint-Honoré. Ciò significava che il negozio era in prossimità di clienti facoltosi. Adolphe lasciò Emile con l’attività perché credeva che l’azienda non avesse un lungo futuro nell’era delle carrozze. Emile-Maurice notò la richiesta di selleria, che lo portò a dirigere Hermès per realizzare pelletteria e bauli “cuciti a sella” per i clienti che viaggiavano in macchina, treno, nave. Dopo aver realizzato che l’azienda si stava tuffando nell’era delle automobili, Emile-Maurice acquisì un brevetto di due anni per la cerniera che era nota come “Hermès Fastener”.  Una volta introdotta la cerniera lampo, l’era dell’abbigliamento è stata trasformata. I generi di Emile Hermès, Robert Dumas-Hermès e Jean-René Guerrand-Hermès rilevarono l’azienda nel 1950. I contributi dei suoi figli e nipoti hanno influenzato l’ azienda. (n. 1801)

Autore: Lynda Di Natale
Fonte: wikipedia.org, web
Pubblicità