Tag
26 marzo, Erminio Macario, Fabrizio Frizzi, Gianni Cavina, Halston, Henriette Rosine Bernard, Herbert Arthur Chamberlayne Blyth, Ian Keith, Jan Sterling, Jane Sterling Adriance, Keith Ross, La voix d'or, Ludwig van Beethoven, Macario, Maurice Barrymore, Nino Vingelli, Ricordando .., Ricordi, Ricordiamo, Roy Halston Frowick, Salvatore Vingelli, Sarah Bernhardt, Tris Coffin, Tristram Coffin, Tristrom Coffin, Walter Abel
2022: Gianni Cavina, attore e sceneggiatore italiano. La sua prima apparizione cinematografica è stata nel 1968. Agli inizi della sua carriera ha interpretato ruoli da caratterista comico in molti film della commedia sexy all’italiana. Era legato da amicizia profonda al regista Pupi Avati, con il quale ebbe un lungo sodalizio artistico, partecipando a molti dei suoi film. Per la Tv recita in molte serie di successo. È stato anche protagonista di una serie di pubblicità televisive. È morto all’età di 81 anni, dopo una lunga battaglia contro il cancro. Cavina è sempre stato un uomo molto riservato della sua vita privata. (n.1940)
2018: Fabrizio Frizzi, conduttore televisivo, conduttore radiofonico e attore teatrale italiano.(n. 1958)
2004: Jan Sterling, nome d’arte di Jane Sterling Adriance, attrice statunitense. (n. 1921)
2003: Nino Vingelli, all’anagrafe Salvatore Vingelli, attore italiano. (n. 1912)
1990: Halston, Roy Halston Frowick, stilista statunitense. (n. 1932)
1990: Tristram Coffin, attore statunitense. (n. 1909)
1987: Walter Abel, attore statunitense. (n. 1898)
1980: Erminio Macario, noto semplicemente come Macario, attore e comico italiano. Considerato dai critici come l’inventore del cinema comico italiano. (n. 1902)
1960: Ian Keith, nato Keith Ross, attore statunitense. Sposò Blanche Yurka. Un secondo matrimonio con Ethel Clayton. Terzo matrimonio con Fern Andra. (n. 1899)
1923: Sarah Bernhardt, nata Henriette Rosine Bernard, attrice francese. Soprannominata La voix d’or (“La voce d’oro”) e La divina. L’attrice ebbe un intenso rapporto con Gabriele D’Annunzio. (n. 1844)
1905: Maurice Barrymore, all’anagrafe Herbert Arthur Chamberlayne Blyth, è stato un attore teatrale inglese naturalizzato statunitense. (n. 1847)
1827: Ludwig van Beethoven, è stato un compositore, pianista e direttore d’orchestra tedesco. (n. 1770)
Autore: Lynda Di Natale Fonte: wikipedia.org, web