Tag
11 maggio, Alexander Crichlow Barker Jr, Barbara Hutton, Buddy Van Horn, Doris Eaton, Francisco Copello, Gerald Isaac Stiller, Jean Adair, Jennet Adair, Jerry Stiller, Joan Chandler, Lex Barker, Lucien Lelong, Lucien-Camille Lelong, Margaret Ann Lipton, Morti 11 maggio, Norman Lloyd, Norman Perlmutter, Peggy Lipton, Personaggi importanti, Roberta di Camerino, Serena Bennato, Turi Ferro, Vittorio Sala, Wayne Van Horn
2021: Buddy Van Horn, detto Buddy, stuntman, regista e attore statunitense. A volte è stato accreditato come Wayne Van Horn. (n. 1929)
2021: Norman Lloyd, pseudonimo di Norman Perlmutter, attore, produttore cinematografico e regista statunitense. È stato sposato dal 1936 con l’attrice Peggy Craven. Fu grande amico di Christopher Lee e di Charlie Chaplin. (n. 1914).
2020: Jerry Stiller, Gerald Isaac Stiller, attore, comico e produttore televisivo statunitense. Sposato con Anne Meara. (n. 1927)
2020: Serena Bennato, attrice italiana attiva in cinema e in televisione. (n. 1945)
2019: Peggy Lipton, Margaret Ann Lipton, attrice, cantante e modella statunitense. (n. 1946)
2010: Roberta di Camerino, all’anagrafe Giuliana Coen Camerino, stilista italiana. (n. 1920)2010: Doris Eaton, attrice e ballerina statunitense morta a 106 anni. (n. 1904)
2006: Francisco Copello, attore, docente e scrittore cileno. (n. 1938)
2001: Turi Ferro, attore italiano sposato con l’attrice Ida Carrara. (n. 1921)1996: Vittorio Sala, regista e sceneggiatore italiano. (n. 1918)
1973: Lex Barker, all’anagrafe Alexander Crichlow Barker Jr, attore statunitense.(n. 1919)
1979: Barbara Hutton, è stata una famosa ereditiera e una personalità dell’alta società statunitense. Cugina di Dina Merrill. Barbara fu sposata anche con Cary Grant e con Porfirio Rubirosa. (n. 1912)
1958: Lucien Lelong, Lucien-Camille Lelong, è stato uno stilista francese di spicco dagli anni ’20 agli anni ’40. (n. 1889)
1953: Jean Adair, pseudonimo di Violet McNaughton, attrice canadese. Era anche conosciuta come Jennet Adair. (n. 1873)
Autore: Lynda Di Natale Fonte: wikipedia.org, web