Tag
12 settembre, 12 settembre morti, Anthony Perkins, Barbara Jefford, Claude Chabrol, Donald Sinden, Eugenio Montale, Jeremy Brett, Marjorie Merriweather Post, Peter Jeremy William Huggins, Ricordando .., Ricordiamo, Sir Donald Alfred Sinden, Vittoria Piancastelli, Vittoria Piancastelli Tracquilio, William Boyd, William Lawrence Boyd
2020: Barbara Jefford, attrice inglese. È nota soprattutto per le sue interpretazioni con la Royal Shakespeare Company, con la compagnia dell’Old Vic e con quella del Royal National Theatre. Al cinema, la si ricorda soprattutto per l’interpretazione del personaggio di Molly nel film Ulysses (1967), ispirato all’omonimo romanzo. La Jefford prese parte a numerosi sceneggiati televisivi. Partecipò anche ad alcuni film per il grande schermo. E’ stata sposata con l’attore Terence Longdon dal 1953 al 1960; e con l’attore John Turner sposato nel 1967. (n. 1930)
2015: Vittoria Piancastelli, Vittoria Piancastelli Tracquilio, attrice italiana. (n. 1966)
2014: Donald Sinden, Sir Donald Alfred Sinden, è stato un attore cinematografico, teatrale e televisivo britannico. (n. 1923)
2010: Claude Chabrol, regista, sceneggiatore e attore francese. È considerato uno dei padri fondatori della Nouvelle Vague. Figlio di un farmacista, Chabrol si avvicina, giovanissimo, alla settima arte lavorando come proiezionista in un piccolo paesino. Dopo gli studi in Scienze politiche, diventa critico dei Cahiers du cinéma fino a quando, nel 1958 fonda insieme a Jacques Rivette una casa di produzione cinematografica. In quello stesso anno, partecipa alla nascita della Nouvelle Vague francese con il suo film d’esordio, Le beau Serge a cui seguirà I cugini (1959). Negli anni settanta avviene l’incontro con l’attrice Isabelle Huppert, che diventa una delle interpreti preferite dal regista. La notorietà all’estero, gli arriva soprattutto con Un affare di donne (1988) e con le sue successive collaborazioni con la Huppert. Nel 1998 Chabrol ha firmato uno dei migliori film della sua lunga carriera, Il colore della menzogna. (n. 1930)
1995: Jeremy Brett, nome d’arte di Peter Jeremy William Huggins, attore britannico famoso per aver interpretato il personaggio di Sherlock Holmes nella serie televisiva Le avventure di Sherlock Holmes. (n. 1933)
1992: Anthony Perkins, è stato un attore, regista, sceneggiatore e cantante statunitense, conosciuto soprattutto per il ruolo di Norman Bates nel film Psyco di Alfred Hitchcock e nei suoi tre sequel. (n. 1932)
1981: Eugenio Montale, è stato un poeta, traduttore, scrittore, filosofo, giornalista, critico letterario, critico musicale e politico italiano. Tra i massimi poeti italiani del Novecento, già dalla prima raccolta Ossi di seppia (1925). Dopo la raccolta La bufera e altro (1956) che raccoglie le poche poesie degli anni della guerra (bufera) e quelli immediatamente successivi, per un decennio non scrive quasi nulla. 1962 sposa, con rito religioso, la scrittrice Drusilla Tanzi, di dieci anni più anziana di lui. La donna tuttavia, la cui salute si era rapidamente deteriorata, per la frattura di un femore in seguito a una caduta accidentale nell’agosto di quell’anno, morirà all’età di 77 anni. Nel 1964 muore la moglie e ciò dà avvio a una nuova fase di poesia. «Pensai presto, e ancora penso, che l’arte sia la forma di vita di chi veramente non vive: un compenso o un surrogato» . Nel 1967 viene nominato senatore a vita e nel 1975 riceve il premio Nobel per la letteratura. (n. 1896)
1973: Marjorie Merriweather Post è stata una eminente socialite statunitense e fondatrice della General Foods, Inc. E’ stata la donna più ricca in America. Nel 1905 ha sposato il banchiere Edward Bennett Close e hanno avuto due figli: Adelaide Brevoort Close (n. 1908), Eleanor Post Close, più tardi conosciuta dai media come “Eleanor Post Hutton” (n. 1909). Attraverso il suo secondo matrimonio, Edward Bennett Close sarebbe poi diventato il nonno paterno dell’attrice Glenn Close. Nel 1920 Marjorie sposa il finanziere Edward Francis Hutton. Hanno avuto una figlia: Nedenia Marjorie Hutton, meglio conosciuta come l’attrice Dina Merrill (n. 1923). Nel 1935, Post sposò il suo terzo marito, Joseph E. Davies , un avvocato di Washington, DC. Non ebbero figli e divorziarono nel 1955. L’ultimo matrimonio di Post, nel 1958, fu con Herbert A. May, un ricco uomo d’affari. Quel matrimonio terminò con un divorzio nel maggio del 1964 e successivamente reclamò il nome Marjorie Merriweather Post. Post morì nella sua tenuta di Hillwood a Washington, dopo una lunga malattia, e fu sepolta lì. Lasciò la maggior parte del suo patrimonio alle sue tre figlie. Merriweather Post è stata interpretata da Ann Harding nel film Mission to Moscow del 1943. Merriweather Post è stata interpretata da Anne Francis nella miniserie del 1987 Poor Little Rich Girl: The Barbara Hutton Story. (n. 1887)
1972: William Boyd, William Lawrence Boyd, attore statunitense e celebre per aver interpretato il ruolo di Hopalong Cassidy in vari film western. Si sposò cinque volte: Laura Maynard, e con le attrici Ruth Miller, Elinor Fair, Dorothy Sebastian e in fine con Grace Bradley. (n. 1895)
Autore: Lynda Di Natale Fonte: wikipedia.org, web