Tag
amministratore delegato, art director, artigiano italiano, Atelier, botteghe, Boutique, brand, concept retail, Creative Director, Creatore della moda, Creatore di stile, design, designer, Direttore artistico, dress, equity, Europa, Fashion, fashion designer, filato, Forte Forte, forte_forte, forte_forte srl, Fratelli Forte, Giada e Paolo Forte, Giada Forte, Giappone, Iho, italy, knitwear design, logo, Lynda Di Natale, Made in Italy, Maglieria, Milano, Moda, New York, Nottingham Trent University, Paola Moretti, Paolo Forte, Parigi, Paris, Perfettamente Chic, Personaggi famosi, Personaggi importanti, retail, Robert Vattilana, Roberta Benaglia, Sarcedo, seta, Stile, stile barocco, Stilista, Style, Style Capital, Style Capital sgr, t-shirt, Tokyo, USA, Veneto, Vicenza, Vintage, wholesale
Nel 2002 Giada Forte insieme al fratello Paolo Forte fondano forte_forte a Sarcedo (Vicenza), la cui storia ha avuto inizio con una piccola collezione di T–shirt rifinite a mano.
Figli d’arte, i fratelli Forte, operano in Veneto in uno dei distretti manifatturieri nei quali il made in Italy ha preso forma e identità con la cura artigianale su scala industriale, ma mantenendone intatti valori e peculiarità. Giada e Paolo fin dall’infanzia, sono cresciuti nei laboratori di maglieria della famiglia.
io e mio fratello Paolo veniamo da una tradizione di maglieria che nasce con nostra nonna. Siamo cresciuti tra i coni di filato e il rumore delle macchine da smacchinatura, con mamma e papà che rientravano a casa con i fili di lana appiccicati dappertutto. alla maglieria mi lega un sentimento molto forte, che ha dato l’impronta alla mia formazione da designer, l’ho sentita mia da sempre.
Giada si laureata in knitwear design alla Nottingham Trent University in Inghilterra, mentre Paolo studia economia. Dopo esperienze lavorative autonome nei rispettivi campi, decidono di unirsi sul un progetto.
… iniziammo nel 2002, giada e io, ed è stato l’inizio di un’avventura. L’atelier, composto da alcune stanze a casa di nostra madre, si affacciava sul giardino di quando eravamo piccoli. il garage era l’ufficio spedizioni. Il progetto è nato dalla passione: all’inizio non c’era nessuna pianificazione industriale, era la voglia di fare qualcosa di totalmente nostro a spingerci. Spesso la casa diventava un via vai di amici e familiari, sempre benvenuti per curiosare o aiutarci
Giada Forte dopo la laurea lavora come fashion designer dividendosi tra Parigi e l’Italia.
La storia di forte_forte inizia quasi per caso, da un istinto. Dopo alcuni anni come knitwear designer ho deciso di prendermi un anno di pausa per viaggiare e fare ricerca. In quel momento, mio fratello Paolo rientrava da New York per proseguire un’esperienza di lavoro a Tokyo, ma decidemmo di trascorrere più tempo qui in Veneto e gettare le basi per una nuova avventura. Il nostro desiderio era quello di creare qualcosa di molto personale, che riflettesse le nostre personalità: un guardaroba speciale con un design senza tempo, abiti carichi di emozione, fatti con materiali puri e dettagli artigianali. Abbiamo sempre creduto nell’importanza del valore dell’autenticità fatta di piccoli particolari. Per questo, dedico grande attenzione alla creazione dei tessuti e alla ricerca del colore.
Giada è l’anima stilistica, Paolo lo stratega. Robert Vattilana, art director e compagno di Giada, collabora al brand con le sue scelte grafiche ed editoriali.
forte_forte nasce proprio in casa di nostra madre, un luogo simbolico carico di stimoli e memorie. Lo stesso logo riprende questo legame, l’idea comune e la continuità con le nostre origini. La volontà di scegliere il nome della nostra famiglia esprime la volontà di mantenere la nostra identità.
L’italianità è una qualità imprescindibile: è per questo che abbiamo deciso di mantenere la sede in Veneto, in un complesso di edifici industriali dove professionalità e spirito familiare si integrano seguendo il filo dell’intuito.
Il pregio dei materiali utilizzati nelle collezioni forte_forte, con piccoli tocchi in stile barocco su modelli dalle forme e linee pulite hanno delle ispirazioni vintage anni ’20, ’30 o ’40.
A Vicenza, dove ha la sede, forte_forte si è costituita una rete di piccoli laboratori-botteghe
che danno un’anima ai vestiti
come dice la stilista, molto legata al patrimonio culturale dell’artigianato italiano.
Style Capital, il fondo gestito da Style Capital sgr, ha comprato la maggioranza di forte_forte srl nel 2017.
Roberta ci ha lasciato il nostro spazio, integrandolo con quelle che erano le sue potenzialità e capacità, avendo sempre grandissimo rispetto del nostro modo di fare moda e di portare avanti l’azienda. Noi viceversa le abbiamo dato modo di fare business e portare i suoi valori aggiunti. Sì, oggi si può riuscire a crescere mantenendo sempre la propria identità, Style Capital e forte_forte sono un esempio positivo in questo senso. – Giada
Roberta Benaglia, amministratore delegato di Style Capital SGR:
forte_forte, anche se ancora piccola, è un’azienda brillante con una buona distribuzione internazionale. L’attuale distribuzione wholesale è inoltre molto bene selezionata e rappresenta un’ottima base sia per un ulteriore sviluppo wholesale sia per l’avvio del retail. Questo marchio ha inoltre una forte identità di brand, grazie alla riconoscibilità del proprio stile, che si è mantenuta sempre coerente, presupposto questo fondamentale per una crescita importante, ma sostenibile nel tempo. Le linee guida di un concept retail sono già tracciate dall’immagine del marchio, vanno solo declinate in un vero progetto di vendita al dettaglio. Mettere le nostre forze in campo per aiutare le aziende a compiere questo passo è proprio una delle peculiarità del nostro modo di fare private equity.
Attualmente le collezioni forte_forte sono apprezzate in tutto il mondo a partire da Europa, Stati Uniti e Giappone.
forte_forte si rivolge a tutto il mondo con più di 550 punti vendita wholesale. Le due boutique monomarca di Milano e Parigi, aperte rispettivamente nella primavera e nell’autunno del 2018, sono spazi narrativi ed emozionali immaginati dal mio compagno di vita, Robert Vattilana, art director della nostra azienda. Entrambi rappresentano luoghi suggestivi che continuano il racconto creato dai nostri abiti.
forte_forte mantiene la propria sede in veneto, non più nella casa di famiglia, ma in un complesso di edifici industriali. L’artigianalità rimane un valore fondante del brand:
All’interno delle nostre collezioni sono sempre presenti alcuni capi fatti a mano, maglioni in uncinetto o maglie lavorate a ferri; amo ricordare attraverso questi pezzi il rispetto per la tradizione della maglieria che nasce come un lavoro manuale in cui le nonne e le bisnonne lavoravano i fili. Nella collezione forte_forte inverno “romance” per esempio, ci sono dei capi a uncinetto che ricordano il patchwork delle coperte quilting americane e anche delle maglie fatte a ferri con dei trafori in un solo filo di seta e mohair, sono entrambi dei capi iconici della collezione.
aggiornato al 16 marzo 2022
Autore: Lynda Di Natale e Paola Moretti Fonte: forte-forte.com, forbes.it, elle.com, web