Tag

, , , , , , , , , , , , , , ,

2020: Philippe Nahon, attore francese. Divenne noto soprattutto per i suoi ruoli nel cinema thriller e horror francese e per la collaborazione con il regista argentino Gaspar Noé, per il quale lavorò nei film Seul contre tous e Irréversible, nel mediometraggio Carne e nel cortometraggio Sodomites. (n.1938)

2019: Massimo Marino, conduttore televisivo e attore italiano. Editore dal 1989,  (n.1960)

2018: Marco Garofalo, ballerino e coreografo italiano.  (n. 1956)

2016: Ronit Elkabetz, è stata un’attrice, regista e sceneggiatrice israeliana di origine marocchina, che ha lavorato sia nel cinema israeliano che in quello francese. (n. 1964)

2007: Jean-Pierre Cassel, all’anagrafe Jean-Pierre Crochon, attore, ballerino e doppiatore francese. Padre di Cécile Cassel, Vincent Cassel, e del regista Mathias Cassel, e fu la controfigura di Gene Kelly.  (n. 1932)

2005: Ruth Hussey, attrice cinematografica statunitense celebre soprattutto per la sua interpretazione nel film commedia Scandalo a Filadelfia (1940). (n. 1911)

1987: Robert Perrier, Robert Charles Perrier, è stato un fornitore francese di tessuti di alta moda, cantautore, socialite e collezionista d’arte. Le sue sete vintage si collocano tra i tessuti di lusso più ambiti al mondo, comprese le esclusive create per Coco Chanel, Christian Dior e Yves Saint Laurent, ora esposte al Metropolitan Museum of Art, al Musée de la Mode et du Textile e al Victoria and Museo Alberto. Perrier è inoltre accreditato nella storia per aver introdotto i tessuti sintetici nell’alta moda francese, una grande novità per l’epoca. Il salone artistico privato della famiglia Perrier a Montmartre, soprannominato R-26, era un luogo di ritrovo bohémien per molti luminari creativi degli anni ’30 e ’60, tra cui la cantante Josephine Baker, l’architetto Le Corbusier e il musicista Django Reinhardt. Era il marito della paroliera Madeleine (Brault) Perrier e il padre della giornalista Marie-Jacques Perrier. (n. 1898)

1982: Franco Corsaro, è stato un attore e doppiatore statunitense di origine italiana. (n. 1900)

1981: Faele, pseudonimo di Raffaele Sposìto, commediografo, autore televisivo e paroliere italiano. Fratello di Carletto Sposito. (n. 1922)

1979: Antonio Centa, attore italiano.  (n. 1907)

1915: Angelo Pezzaglia, attore italiano. Pezzaglia, soprannominato “Angiolone”. Zio di Paola Pezzaglia. Sposato con l’attrice Elisa Malesci-Pezzaglia. . (n. 1855)

Autore: Lynda Di Natale
Fonte: wikipedia.org, web
Pubblicità