Tag

, , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

2022: Juan Diego, Juan Diego Ruíz Montero, attore spagnolo apparso sul palco, in produzioni televisive e cinematografiche dal 1957. Esibendosi con una voce roca per gran parte della sua carriera, è spesso associato a ruoli bruschi, violenti e autoritari. (n.1942)

2020: Jill Gascoine, Jill Viola Gascoine, attrice e scrittrice britannica. Il suo secondo marito era Alfred Molina. (n. 1937)

2020: Goffredo Matassi, doppiatore e attore italiano.  (n. 1933)

2012: Patricia Medina, all’anagrafe Patricia Paz Maria Medina, attrice britannica. (n. 1919)

2003: Ciccio Ingrassia, all’anagrafe Francesco Ingrassia, attore, comico e regista italiano.  Insieme a Franco Franchi ha formato una coppia di comici entrata nella storia della cinematografia italiana nota come Franco e Ciccio.  (n. 1922)

1999: Rory Calhoun, pseudonimo di Francis Timothy McCown Durgin, attore statunitense. (n. 1922)

1991: Ken Curtis, vero nome di Curtis Wain Gates, attore statunitense. (n. 1916)

1978: Ben Gage, è stato un cantante e annunciatore radiofonico americano, occasionale cantante di film fuori campo che doppiava la voce di attori non cantanti. E’ stato sposato con Esther Williams e con Anne Martin Arnold. (n. 1914)

1977: Ricardo Cortez, nato Jacob Krantz, attore e regista austriaco. Al suo arrivo a Hollywood durante il periodo di massima popolarità di Rodolfo Valentino, il teutonico Jacob venne trasformato dagli Studios nello spagnolo Ricardo. E’ stato sposato con Alma Rubens e in precedenza con Conniff Lee. (n. 1899)

1966: Gilberto Govi, all’anagrafe Amerigo Armando Gilberto Govi, attore italiano. (n. 1885)

1945: Clara Petacci, conosciuta come Claretta o Clara, nota per essere stata  l’amante di Benito Mussolini. Sorella di Maria Petacci. (n. 1912)

Autore: Lynda Di Natale
Fonte: wikioedia.org, web
Pubblicità