Tag
29 aprile, Alfred Hitchcock, Alma Reville, Anne Buydens, Bob Hoskins, Ernesto Michahelles, Ferruccio Garavaglia, Frank McRae, Hannelore Marx, Irrfan Khan, Jacqueline Porel, Joanna Barnes, John Ernest Crawford, Johnny Crawford, Liliana Ursino, Marcel Raymond Bussières, Michael G. Hagerty, Michael Gerard Hagerty, Mike Hagerty, Morti 29 aprile, Raymond Bussières, Ricordiamo, Robert William Hoskins, Sahabzade Irrfan Ali Khan, Sir Alfred Joseph Hitchcock, Thayaht, William Gillette, William Hooker Gillette
2022: Mike Hagerty, Michael Gerard Hagerty, conosciuto anche come Michael G. Hagerty, attore statunitense. Prima di diventare un attore, Hagerty ha lavorato come cameriere. Hagerty ha iniziato a recitare dopo essere stato invitato da Jim Belushi a unirsi al gruppo di improvvisazione The Second Cit. Successivamente ha iniziato a recitare in film e programmi televisivi. Sebbene la maggior parte della sua carriera sia stata trascorsa in televisione, Hagerty ha avuto piccoli ruoli in molti film e alla fine ha ottenuto oltre 100 crediti di recitazione nel corso della sua carriera. Hagerty è stato sposato con Mary Kathryn fino alla sua morte. Si sono conosciuti poco più che ventenni mentre lavoravano in un piccolo teatro a Chicago. Hagerty è morto mentre era in coma causato da una reazione avversa agli antibiotici che stava assumendo per un’infezione alla gamba. (n.1954)
2022: Joanna Barnes, attrice statunitense. Si sposò tre volte: prima nel 1955 con Richard Edward Herndon; poi dal 1961 al 1967 con l’attore Lawrence Dobkin; poi nel 1980 con Jack Lionel Warner con cui rimase fino alla morte di lui avvenuta nel 2012. Non ebbe figli. Si ritirò dalle scene nel 2002. A recitato in più di 20 film. Barnes era anche scrittore e editorialista. (n.1934)
2021: Frank McRae, attore e giocatore di football americano statunitense.(n. 1944)
2021: Johnny Crawford, John Ernest Crawford, attore, cantante e musicista statunitense. Sposato con Charlotte Samco. (n. 1946)
2021: Anne Buydens, nata Hannelore Marx, filantropa, produttrice cinematografica e attrice statunitense di origini tedesche. Era la vedova dell’attore Kirk Douglas (padre di Michael Douglas). (n. 1919)
2020: Irrfan Khan, all’anagrafe Sahabzade Irrfan Ali Khan, attore indiano. (n. 1967)
2018: Liliana Ursino, annunciatrice televisiva italiana. . (n. 1947)
2014: Bob Hoskins, all’anagrafe Robert William Hoskins, attore e regista britannico. (n. 1942)
2012: Jacqueline Porel, è stata un’attrice teatrale e cinematografica francese. È stata anche doppiatrice. Nipote degli attori Réjane e Paul Porel, è figlia dello scrittore Jacques Porel. Era sposata con l’attore Gérard Landry. Il suo padrino era Louis Jouvet. Jacqueline ha doppiato molte attrici in francese. e ha diretto l’adattamento francese di molti film. È madre: del fotografo Jean-Marie Périer (nato nel 1940) avuto dal cantante Henri Salvador, del regista Jean-Pierre Périer (nato nel 1943) e la giornalista Anne-Marie Périer (nata nel 1945) avuti dall’attore François Périer sposato nel 1941 e dal quale ha divorziato nel 1947; e dell’attore Marc Porel (nato nel 1949) avuto dall’con l’attore Gérard Landry sposato nel 1951. (n. 1918)
1982: Raymond Bussières, all’anagrafe Marcel Raymond Bussières, attore, scrittore e produttore cinematografico francese. (n. 1907)
1980: Alfred Hitchcock, Sir Alfred Joseph Hitchcock, è stato un regista britannico naturalizzato statunitense. È considerato una delle personalità più importanti della storia del cinema. (n. 1899)
1959: Thayaht, Ernesto Michahelles, artista italiano. Michahelles fu scultore, pittore, fotografo, disegnatore, architetto, inventore ed orafo. Operò anche nel campo della moda in seguito all’incontro con Madeleine Vionnet. (n. 1893)
1937: William Gillette, William Hooker Gillette, è stato un attore-manager, drammaturgo e direttore di scena americano tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo. (n. 1853)
1912: Ferruccio Garavaglia, è stato un attore italiano di teatro e cinema muto. Fu anche maestro di recitazione. Marito di Adele Garavaglia, padre dell’attore Leo Garavaglia e nonno di Miranda Bonansea, fu condirettore assieme a Achille Majeroni di una propria compagnia teatrale. (n. 1868)
Autore: Lynda Di Natale Fonte: wikipedia.org, web