Tag
8 agosto, 8 agosto morti, Alan Napier, Alan W. Napier-Clavering, Barbara Bel Geddes, Barbara Bennett, Barbara Cook, Barbara Jane Bennett, Bel Geddes, Carol Hughes, Catherine Hukill, Elsa Vazzoler, Fay Wray, Germana Paolieri, Giuseppe Ferrara, Gladys Hulette, Jean-Paul Adam Mokiejewski, Jean-Pierre Mocky, Karen Black, Karen Blanche Ziegler, Kay Hughes, Lidia Martorana, Lou Krugman, Louise Brooks, Luigi Bonos, Mary Louise Brooks, Michael Charles Gauntlet Wilding, Michael Wilding, Milton H. Greene, Milton Hawthorne Greene, Patricia Neal, Patsy Louise Neal, Pino Ferrara, Ricordiamo
2019: Jean-Pierre Mocky, pseudonimo di Jean-Paul Adam Mokiejewski, è stato un regista, sceneggiatore, attore, produttore cinematografico e montatore francese. (n. 1929)
2018: Lidia Martorana, cantante italiana. (n. 1928)
2017: Barbara Cook, soprano e attrice statunitense. La sua carriera è strettamente legata all’opera di Rodgers e Hammerstein. Debuttò del mondo del varietà nel 1950. Nel 1953 recitò nel suo primo musical di Rodgers e Hammerstein, Oklahoma!. Cook ha inciso 25 album da solista e ha cantato in 18 cast recording (tra cui i due vincitori del Grammy Award The Music Man e She loves Me) e si è esibita come solista in teatri prestigiosi. È stata sposata con l’insegnante di recitazione David LeGrant dal 1952 al 1965 e la coppia ha avuto un figlio, Adam, nato nel 1959. (n. 1927)
2013: Karen Black, nome d’arte di Karen Blanche Ziegler, attrice statunitense. Nel 1969 fu consacrata grande star con il cult movie Easy Rider(n. 1939)
2011: Pino Ferrara, all’anagrafe Giuseppe Ferrara, attore italiano. (n. 1929)
2010: Patricia Neal, Patsy Louise Neal, è stata un’attrice cinematografica, teatrale e televisiva statunitense. Sul set di un film, la Neal ebbe come partner Gary Cooper, più anziano di lei di 25 anni. I due attori si innamorarono e nel 1951 Cooper si separò dalla moglie Veronica Balfe con l’intenzione di sposare la Neal, ma poi non chiese mai il il divorzio, si riconciliò con la moglie e la relazione con la Neal si concluse. (n. 1926)
2005: Barbara Bel Geddes, attrice e scrittrice statunitense. (n. 1922)
2004: Fay Wray, nata Vina Fay Wray, attrice canadese. La Wray è universalmente ricordata per il ruolo della bionda Ann Darrow, della quale si invaghisce il gigantesco gorilla King Kong. (n. 1907)
2000: Luigi Bonos, è stato un attore tedesco naturalizzato italiano, che ha recitato perlopiù in Italia. (n. 1910)
1998: Germana Paolieri, attrice italiana. (n. 1906)
1995: Carol Hughes, pseudonimo di Catherine Hukill, attrice statunitense. Con il nome di Kay Hughes fece poi coppia con Frank Faylen, che sposò nel 1928. (n. 1910)
1992: Lou Krugman, attore statunitense. Ha recitato in 18 film ed è apparso in oltre cento produzioni televisive. Lavorò anche in radio e collezionò centinaia di partecipazioni a spot televisivi come voce fuori campo. (n. 1914)
1991: Gladys Hulette, attrice statunitense. è stata un’attrice statunitense. La sua carriera iniziò come attrice bambina in teatro e nel cinema muto e proseguì fin verso la metà degli anni trenta. Figlia di una celebre cantante lirica, la Hulette ebbe un’intensa esperienza di attrice bambina, debuttando in teatro a soli tre anni di età e nel cinema quando ne aveva sette. 1917 sposò il figlio del regista, William Parke Jr., da cui divorziò nel 1924. Hulette debuttò nel cinema sonoro con Torch Singer del 1933. (n. 1896)
1989: Elsa Vazzoler, attrice italiana. Attrice dalla recitazione brillante ed estroversa, particolarmente versata nel repertorio goldoniano. (n. 1920)
1988: Alan Napier, nato Alan W. Napier-Clavering, attore inglese. Napier divenne popolare per la sua interpretazione del ruolo del maggiordomo Alfred nella serie televisiva Batman. (n. 1903)
1985: Louise Brooks, nata Mary Louise Brooks, è stata un’attrice, ballerina e showgirl statunitense attiva tra il 1923 e il 1938. Nell’ultima parte della sua vita lavorò anche come scrittrice e critica cinematografica. È stata talvolta indicata come la prima stella della storia del cinema. (n. 1906)
1985: Milton H. Greene, all’anagrafe Milton Hawthorne Greene, fotografo e produttore cinematografico statunitense. Celebre fotografo di moda e celebre per le foto che fece all’attrice Marilyn Monroe. Insieme a lei fondò una sua società di produzione, la Marilyn Monroe Production. Insieme produrranno il film Il principe e la ballerina (The Prince and the Showgirl), che sarà anche la loro unica produzione. Sposato con la modella Amy Greene, la donna non avrà un buon rapporto con la collega del marito. La coppia ebbe due figli Anthony e Joshua. (n. 1922)
1958: Barbara Bennett, all’anagrafe Barbara Jane Bennett, è stata un’attrice cinematografica statunitense. Figlia di Richard Bennett e di Adrienne Morrison, figlia a sua volta dell’attore teatrale Lewis Morrison, era sorella delle più famose Constance e Joan Bennett. (n. 1906)
Autore: Lynda Di Natale Fonte: wikipedia.org, web