Tag
6 maggio, Ann Todd, Arnaldo Ninchi, Charles Farrell, George Lindsey, Guido Brignone, Guy Williams, Luigi Almirante, Maria Laura Rocca, Marlene Dietrich, Morti 6 maggio, Paolo Ferrari, Personaggi morti 6 maggio, Ricordiamo, Virginia Belmont, Vittorio Zarfati
2019: Max Azria, stilista francese. (n. 1949)
2018: Paolo Ferrari, attore, doppiatore e conduttore televisivo italiano. (n. 1929)
2014: Virginia Belmont, attrice statunitense, recinta in molti western. (n. 1921)
2013: Arnaldo Ninchi, attore italiano come il padre Annibale, lo zio Carlo e come pure la loro cugina Ave. (n. 1935)
2012: George Lindsey, attore e doppiatore statunitense. (n. 1928)
1999: Maria Laura Rocca, nome d’arte di Maria Laura Gayno, è stata attrice e scrittrice italiana. (n. 1917)
1996: Vittorio Zarfati, scoperto come attore caratterista solo in vecchiaia, girò comunque, una ventina di film nel periodo fra gli anni ’70 e ’90. (n. 1907)
1993: Ann Todd, attrice e produttrice cinematografica inglese. (n. 1909)
1992: Marlene Dietrich, attrice e cantante tedesca. Fra le più note icone del mondo cinematografico della prima metà del Novecento. (n. 1901)
1990: Charles Farrell, attore statunitense. Molto bello e tenebroso, ma al tempo stesso tenero e romantico. (n. 1901)
1989: Guy Williams, attore e modello statunitense. (n. 1924)
1963: Luigi Almirante, attore e comico italiano. (n. 1884)
1959: Guido Brignone, è stato un regista, sceneggiatore e attore italiano fra i più noti del suo tempo, attivo sia all’epoca del muto che in quella del sonoro. Il padre era Giuseppe Brignone e sua sorella Mercedes Brignone. Sposato con Lola Visconti in seguito, si legò a Tina Lattanzi. Padre di Lilla Brignone. (n. 1886)
Autore: Lynda Di Natale Fonti: wikipedia.org, web