Tag
3 giugno, Aino Regina Taube, Aino Taube, Alessandra Appiano, Alice Beatrice Calhoun, Alice Calhoun, Anna Neagle, Anthony Quinn, Antonio Rodolfo Quinn-Oaxaca, Dame Anna Neagle, Ernest Wilson Brown Jr., Ernie Lively, Eva Le Gallienne, Florence Marjorie Robertson, Franco Rossellini, James Arness, Liliana De Curtis, Liliana Focas Flavio Angelo Ducas Comneno De Curtis di Bisanzio Gagliardi, Louis Joseph Cartier, Lucia Ragni, Lucio Rama, Morti 3 giugno, Ormetta Grace Hawley, Ormi Hawley, Renzo Palmer, Robert La Tourneaux, Robert Morley, Roberto Gastone Zeffiro Rossellini, Roberto Rossellini, Rue McClanahan, Sergio Tedesco
2022: Liliana de Curtis, all’anagrafe Liliana Focas Flavio Angelo Ducas Comneno de Curtis di Bisanzio Gagliardi, attrice e scrittrice italiana. Era la figlia di Totò e Diana Rogliani. Il nome Liliana fu scelto da Totò in ricordo di Liliana Castagnola, cui l’attore napoletano era stato legato sentimentalmente e che si era suicidata per lui. Sposata in prime nozze, nel 1951, con il produttore cinematografico Gianni Buffardi, da questo ebbe due figli: Antonello e Diana. dopo pochi anni il matrimonio con Buffardi, si unì in matrimonio con Sergio Anticoli, col quale ebbe la figlia Elena (nata nel 1969, e fondatrice del brand commerciale “CafféTotò”). 2011, dopo una lunga malattia, morì la figlia Diana. (n. 1933)
2021: Ernie Lively, all’anagrafe Ernest Wilson Brown Jr., attore statunitense. Fu sposato dal 1979 con l’agente artistica Elaine Lively, da cui prese il cognome e da cui ebbe due figli: Eric (1981) e Blake (1987), entrambi attori. Gli attori Lori Lively, Jason Lively e Robyn Lively sono i figli nati dal primo matrimonio di Elaine con Ronald Otis “Ronnie” Lively. (n. 1947)
2018: Alessandra Appiano, scrittrice, giornalista e autrice televisiva italiana. (n. 1959)
2016: Lucia Ragni, attrice teatrale, regista teatrale e attrice cinematografica italiana. (n. 1951)
2012: Sergio Tedesco, attore, doppiatore e tenore italiano. (n. 1928)
2011: James Arness, attore statunitense. (n. 1923)
2010: Rue McClanahan, attrice statunitense. (n. 1934)
2001: Anthony Quinn, nome d’arte di Antonio Rodolfo Quinn-Oaxaca, attore messicano. (n. 1915)
1992: Franco Rossellini, regista, attore e produttore cinematografico italiano (n. 1935)
1992: Robert Morley, attore britannico. (n. 1908)
1991: Eva Le Gallienne, è stata una regista, attrice e produttrice cinematografica statunitense di origine britannica. (n. 1899)
1990: Aino Taube, Aino Regina Taube, attrice svedese. Figlia dell’attore Mathias Taube (cugino del cantante Evert Taube) e della giornalista Ella Ekman-Hansen, suo nonno materno era Peter Hansen, scrittore e direttore artistico del Teatro reale danese. Sposa l’attore Anders Henrikson. (n. 1912)
1988: Lucio Rama, attore italiano. (n. 1911)
1988: Renzo Palmer, attore, doppiatore e conduttore televisivo italiano. (n. 1929)
1986: Anna Neagle, Dame Anna Neagle, nome d’arte di Florence Marjorie Robertson, è stata un’attrice cinematografica e teatrale britannica. (n. 1904)
1977: Roberto Rossellini, Roberto Gastone Zeffiro Rossellini, è stato un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano. (n. 1906)
1966: Alice Calhoun, Alice Beatrice Calhoun, attrice statunitense di film muti. (n. 1900)
1942: Louis Joseph Cartier, è stato un imprenditore, gioielliere e orologiaio francese, fondatore della Cartier. (n. 1875)
1942: Ormi Hawley, nata Ormetta Grace Hawley, attrice statunitense iniziando la sua carriera di attrice in teatro. Fece le sue prime esperienze cinematografiche nel 1911. (n. 1889)
Autore: Lynda Di Natale Fonte: wikipedia.org, web
–