Tag
Albert Nippon, American College, Anna Wintour, Anne Klein, Armani, Armani Exchange, brand, California, Calvin Klein, CEO, Cerritos, CFDA, CK, Community Made Initiative, Council of fashion designers of America, Creative Director, Creatore della moda, Creatore di stile, design, design director, designer, direttore creativo, Europa, Fashion, fashion designer, fondatore, Fullerton, Gala del Costume Institute, Gap, Gapbody, Giorgio Armani, Global Fashion Director, Go International, Herman Geist, Hudson Valley, Iho, Jeffrey Banks, Kai Robinson, Los Angeles, Lynda Di Natale, marchio, marketing, Memphis, merchandising, Metropolitan Museum of Art, Milano, Moda, New York, Nordstrom, NYC, off-shore, Oprah, Orange Country, Paco Rabanne, Paola Moretti, Parigi, Parsons School of Design, Paskho, Paskho Community-Made, Patrick Kelly, Patrick Robinson, Perfettamente Chic, Perry Ellis, Personaggi importanti, Robinson, Senior Vice President, Stati Uniti, Stilista, Storia della moda, surf, Target, Target Corporation, Tennessee, travel closet, Virginia Smith, Vogue, Wyeth Robinson
Patrick Robinson è uno stilista americano, ha lavorato per Giorgio Armani, Anne Klein, Perry Ellis, Paco Rabanne e Gap, ed è fondatore e CEO di Paskho Community-Made.
Laureato alla Parsons School of Design, Robinson è membro del Council of Fashion Designers of America (CFDA) dal 1994.
Patrick Robinson è nato l’8 settembre 1966 a Memphis, nel Tennessee, il padre era un medico. È cresciuto a Los Angeles nella ricca zona di Orange County, ha frequentato una scuola superiore a Fullerton, in California, e ha lavorato part-time, da adolescente, presso il grande magazzino Nordstrom nel centro commerciale Cerritos. Cresciuto in una famiglia attenta alla moda:
erano abbonati a tutte le riviste del mondo e avevamo una grande biblioteca.
Oltre a lavorare al centro commerciale, Patrick amava anche praticare surf. Passione, per Patrick che, già a 14 anni, lo ha coinvolto nella sua prima impresa di moda realizzando una linea di abbigliamento da spiaggia ispirata al surf.
Patrick ha deciso di intraprendere seriamente la carriera di stilista quando, dopo aver visto i film che parlavano e raccontavano di talenti come Calvin Klein e Jeffrey Banks.
Il giovane stilista, allora, ha frequentato la Parsons New School of Design di New York City, diplomandosi nel 1989. Ha anche studiato all’American College di Parigi, dove ha lavorato come primo assistente per il fashion designer Patrick Kelly nel 1986. Lascia Parigi per lavorare brevemente per Albert Nippon e Herman Geist a New York. Tornato in Europa diviene, restando per quattro anni, Design Director per Giorgio Armani a Milano. Robinson torna, nel 1994, in America per diventare Senior Vice President di Design, Merchandising e Marketing per Anne Klein.
Nel 1996 espone la sua collezione privata, con la quale vince numerosi premi, lanciando la sua omonima etichetta femminile: Patrick Robinson
Nell’aprile 2003, Robinson diviene Direttore Creativo di Perry Ellis Women’s Sportswear e poi nel 2005 è stato nominato Direttore Artistico di Paco Rabanne dove ha lavorato sino al 2007.
Nel 2007 Robinson ha firmato una collezione per la linea Go International di Target Corporation e nello stesso anno diviene vicepresidente esecutivo del design per Gap e Gapbody.
Nel 2010 Oprah, Anna Wintour e Patrick Robinson hanno co-presieduto il Gala del Costume Institute del Metropolitan Museum of Art.
Nel 2013 Robinson è stato assunto come direttore creativo globale di Armani Exchange e nello stesso anno ha fondato e testato con successo Paskho.
Gli abiti da viaggio Paskho, disegnati da Patrick Robinson, sono un marchio di abbigliamento da viaggio ecologico e ad alte prestazioni focalizzato sulla rivitalizzazione della produzione americana.
Paskho Community-Made è un marchio di abbigliamento etico per il tempo libero incentrato sulla lotta agli impatti della disuguaglianza razziale e sociale. La Community Made Initiative di Paskho riporta posti di lavoro alle comunità svantaggiate che sono state colpite in modo sproporzionato dall’aumento della produzione di abbigliamento off-shore.
Ho avviato Paskho perché ero costretto a progettare un prodotto migliore e un business migliore. Avevo bisogno che il mio settore facesse di più per le comunità in difficoltà che per slogan accattivanti, e non potevo più aspettare che qualcuno facesse qualcosa, così abbiamo lanciato la nostra Community Made Initiative. Il nostro obiettivo è riportare il 100% della nostra produzione negli Stati Uniti. Stiamo creando posti di lavoro in comunità a cui è stato strappato in modo disumano i propri mezzi di sussistenza in nome di maggiori profitti e prodotti più economici. Insieme, possiamo fare di più per combattere l’ingiustizia sociale.
Robinson è sposato con Virginia Smith, Global Fashion Director di Vogue, e ha 2 figli: Wyeth e Kai. Vive tra New York e la sua fattoria nella Hudson Valley.
aggiornato al 18 giugno 2022
Autori: Lynda Di Natale e Paola Moretti Fonte: paskho.com, encyclopedia.com, web