Tag

, , , , , , , , , , , , , , ,

2016: Marta Marzotto, nata Marta Vacondio, è stata una modella, stilista e socialite italiana. Animatrice di salotti, stilista e disegnatrice di gioielli. Sfilò anche come mannequin presso l’atelier di Vincenzo Ferdinandi a Roma. Proprio nell’ambiente della moda, all’inizio degli anni cinquanta, conobbe il conte Umberto Marzotto; dalla loro unione nacquero cinque figli: Paola (nata nel 1955, madre di Beatrice e Carlo Borromeo, riconosciuti dal padre, Carlo Ferdinando Borromeo Arese Taverna), Annalisa (nata nel 1957 e venuta a mancare nel 1989, per fibrosi cistica), Vittorio Emanuele (nato nel 1960), Maria Diamante (nata nel 1963) e Matteo (nato nel 1966). (n. 1931)Marta_Marzotto_perfettamente_chic.jpg

2007: Michel Serrault, attore teatrale e attore cinematografico francese. Michel_Serrault_perfettamente_chic.JPG (n. 1928)

2003: Johnny Walker, pseudonimo di Badruddin Jamaluddin Kazi, attore indiano, che ha recitato in circa 300 film. Era meglio conosciuto per i suoi ruoli umoristici nei film indiani, in particolare per essere stato definito uno sfortunato ubriacone. Johnny ha sposato Noorjahan, la sorella di Shakila, nonostante l’opposizione della sua famiglia. Ebbero tre figlie e tre figli, di cui uno è l’attore Nasirr Khan. Rimpiangendo di essere stato costretto a lasciare la scuola, mandò i suoi figli negli Stati Uniti a scuola. Nonostante interpretasse spesso i ruoli di un ubriacone, Johnny Walker era astemio e affermava di non aver mai bevuto alcolici in vita sua. (n. 1926)

1998: Doris Nolan è stata un’attrice americana. Nolan sposò Alexander Knox. Hanno avuto un figlio Andrew Joseph Knox che è diventato un attore e che era sposato con l’attrice Imogen Hassall.  (n. 1916)

1983: David Niven, all’anagrafe James David Graham Niven, attore e militare britannico.  (n. 1910)David_Niven_perfettamente_chic.jpg

1983: Raymond Massey, attore canadese. Sposato all’attrice Adrianne Allen, da lei ebbe due figli, Anna Massey e Daniel Massey, che seguirono entrambi la carriera di attori. (n. 1896)Virginia_Chapman_perfettamente_chic

1977: Virginia Chapman Arness, attrice. Era sposata con John S. Burton, Jr. e James Arness (divorziando nel 1960). (n. 1921)

Nanni_Bertorelli_perfettamente_chic.jpg

1967: Nanni Bertorelli, all’anagrafe Giovanni Bertorelli, attore italiano. Fratello maggiore dell’attore Toni Bertorelli. (n. 1940)

1966: Edward Gordon Craig, meglio conosciuto come Gordon Craig, attore teatrale, scenografo e regista teatrale britannico. Figlio illegittimo dell’architetto Edward Godwin e dell’attrice Ellen Terry. All’inizio del Novecento, dopo aver lavorato in Gran Bretagna come attore, scenografo e regista, incontrò Isadora Duncan. L’amicizia con la danzatrice gli permise di viaggiare per tutta Europa, di conoscere, a Berlino, la grande attrice Eleonora Duse. Craig fu tra i primi ad asserire che il regista era ‘il vero artista del teatro’. Craig progettò e costruì elaborate scene simboliche. La sua famosa scenografia composta da screen (schermi astratti) per l’Amleto, a Mosca, anche se si rivelò poco pratica e necessitò di aggiustamenti tecnici, provocò un grande effetto sul pubblico. Fu anche editore e caporedattore della prima rivista internazionale di teatro, il Mask magazine. Nel 1913 fondò la Scuola di Arte del Teatro, a Firenze. Nel 1893 Craig sposò Helen Mary Gibson, dalla quale ebbe cinque figli: Philip Carlisle (nato nel 1894), Rosemary Nell (nato nel 1894), Henry Edward Robin (nato nel 1895), John (nato nel 1896) e Peter (nato nel 1897). Ha incontrato Elena Meo, una violinista, figlia dell’artista Gaetano Me , nel 1900, e hanno avuto tre figli insieme: Ellen, Nell ed Edward. May Craig non avrebbe acconsentito al divorzio fino al 1932, dopo che Craig ed Elena Meo si erano separati definitivamente. Craig ha avuto altri figli illegittimi: una figlia con l’attrice Jess Dorynne, Kitty; una figlia con la ballerina Isadora Duncan, Deirdre Beatrice, che annegò all’età di sette anni con un altro dei figli di Duncan, Patrick Augustus, e la loro tata; un figlio, Davidino Lees, con la poetessa Dorothy Nevile Lees, e una figlia con la sua segretaria/traduttrice Daphne Woodward. (n. 1872)

Autore: Lynda Di Natale
Fonte: wikipedia.org, web