Tag
9 luglio, Charles Douglas MacLean, Charles Lane, Cornelia Otis Skinner, Dino Cassio, Douglas MacLean, Elmore Rual Torn Jr., Eloise Gwendolyn Sanford, Francisca Rico Martinez, Frank Lorimer Mayo, Frank Mayo, Isabel Sanford, Jean Lefebvre, John Drew, Kevin Hagen, morti 9 luglio, Paquita Rico, Rip Torn, Rod Steiger, Vonetta McGee
2019: Rip Torn, all’anagrafe Elmore Rual Torn Jr., , è stato un attore statunitense, attivo in campo televisivo e cinematografico, candidato all’Oscar nel 1984 per la sua interpretazione ne La foresta silenziosa. Cugino dell’attrice Sissy Spacek. Dopo una carriera teatrale a Broadway, Torn debuttò al cinema nel 1956. Fu sposato dal 1955 al 1961 con l’attrice Ann Wedgeworth, che gli diede una figlia, Danae. Dopo il divorzio, nel 1963 si unì in matrimonio con l’attrice Geraldine Page, dalla quale ebbe i figli Tony, John e Angelica; i due si separarono negli anni settanta ma rimasero sposati fino al 1987, anno in cui la Page morì per un infarto.
Nel 1976 si legò all’attrice Amy Wright, che sposò nel 1989 e da cui ebbe le figlie Katie e Claire.Era affetto dalla malattia di Alzheimer. (n. 1931)
2017: Paquita Rico, Francisca Rico Martinez, attrice e cantante spagnola. Negli anni cinquanta è considerata tra le stelle più grandi del cinema spagnolo. Ha modo di partecipare ad alcune coproduzioni internazionali, anche in Italia. Negli anni sessanta dirada le sue apparizioni cinematografiche, si dedica al marito il torero Juan Ordóñez Araújo di cui rimane presto vedova ma in seguito decide di abbandonare le scene. (n. 1929)
2012: Dino Cassio, attore e cantante italiano. Inizia l’attività di attore di varietà e di caratterista; nel 1964 entra nel gruppo torinese de i Brutos. A partire dal 1973 all’attività con il gruppo affiancherà quella di attore da solo, comparendo spesso in commedie all’italiana. Negli ultimi anni si ammala di Alzheimer. (n. 1934)
2010: Vonetta McGee, attrice statunitense. Il suo personaggio è rimasto uno dei pochi personaggi femminili di colore nel mondo quasi tutto maschile degli spaghetti-western. È deceduta a seguito di un arresto cardiaco a 65 anni. Nel 1987 sposò l’attore Carl Lumbly, dal quale ha avuto un figlio, Brandon, nel 1988. (n. 1945)
2007: Charles Lane, è stato un attore e doppiatore statunitense, che ha lavorato in numerosi film e serie televisive, ed al momento della sua morte potrebbe essere stato (tra gli uomini) il più vecchio attore vivente americano. (n. 1905)
2005: Kevin Hagen, attore televisivo statunitense. All’età di 27 anni decise di intraprendere la carriera di attore, ottenendo successo soprattutto in ambito televisivo. Dal 1974 al 1983 vestì i panni del Dottor Baker nella serie La casa nella prateria. Si sposò quattro volte. Il secondo matrimonio fu con l’attrice tedesca Susanne Cramer, con cui fu sposato dal 1967 al 1969, anno della morte di lei. Nel 2004 gli venne diagnosticato un cancro esofageo, che lo portò alla morte l’anno seguente. Lasciò vedova la quarta moglie, Jan, con cui era sposato dal 1993 e un figlio, Kristopher, nato dal suo terzo matrimonio. (n. 1928)
2004: Isabel Sanford, all’anagrafe Eloise Gwendolyn Sanford, è stata un’attrice statunitense, nota principalmente per aver interpretato il ruolo di Louise “Wizzie” Jefferson in 253 episodi della serie televisiva I Jefferson, dal 1975 al 1985. Fu la prima donna afroamericana a vincere un Emmy Award, nel 1981, come miglior attrice in una serie comica. (n. 1917)
2002: Rod Steiger, Rodney Stephen “Rod” Steiger, attore statunitense. Si sposò cinque volte, divorziando quattro, ed ebbe due figli: Anna, cantante lirica, nata nel 1960 dalla seconda moglie, l’attrice inglese Claire Bloom, e Michael, avuto nel 1993 dalla quarta moglie Paula Ellis. (n. 1925)
1979: Cornelia Otis Skinner, attrice e scrittrice statunitense. Figlia d’arte, i suoi genitori erano Otis Skinner e Maud Durbin, celebri interpreti teatrali. Divenne celebre come autrice di monologhi basati sulla vita di personaggi storici. Durante la sua carriera, apparve come attrice anche in alcuni film. (n. 1899)
1967: Douglas MacLean, nome completo Charles Douglas MacLean, era un attore di teatro e film muto americano, che in seguito ha lavorato come produttore e sceneggiatore nell’era del suono. MacLean è stato sposato quattro volte. Ha sposato l’attrice Faith Cole mentre entrambi si esibivano in teatro. Divorziarono nel 1930. MacLean sposò l’attrice Lorraine Eddy 1931. Incontrò la sua quarta moglie, Barbara Barondess, nell’ufficio di un produttore nell’aprile del 1932, sei anni prima che si sposassero. MacLean, all’età di 77 anni, morì per gli effetti di un ictus. (n. 1890)
1963: Frank Mayo, nato Frank Lorimer Mayo, attore statunitense. È apparso in 310 film tra il 1911 e il 1949. Fu sposato con l’attrice Dagmar Godowsky dal 1921 al 1928. Il matrimonio fu annullato nell’agosto 1928 per il fatto che Mayo aveva un’altra moglie. (n. 1886)
1927: John Drew, è stato un attore teatrale statunitense, uno dei più famosi delle scene USA della fine dell’Ottocento e del primo Novecento. Appartenne a una celebre dinastia di teatranti che è legata, per matrimonio, anche alla famiglia Barrymore. Figlio maggiore di John Drew e di Louisa Lane Drew. Sua sorella Georgiana Drew sposò Maurice Barrymore; dal matrimonio nacquero i tre famosi fratelli Barrymore di cui John era lo zio di Lionel, Ethel e John, attraverso il cinema, diventarono delle star mondiali. Anche il fratello Sidney Drew era un conosciuto attore che, con la moglie, diventò un popolare nome del cinema muto. John e la moglie Josephine ebbero una figlia, Louise, nata nel 1882. Louise sposò l’attore Jack Devereaux da cui ebbe John Drew Devereaux, anche lui attore. Nel 1922, viene data alle stampe l’autobiografia dell’attore dal titolo My Years on the Stage. (n. 1853)
Autore: Lynda Di Natale Fonte: wikipedia.org, web