Tag
Adolfo Celi, Alice White, Alva White, Elli Parvo, Elvira Gobbo, Giulio Brogi, Janet Blair, Jean Gillie, Karl Lagerfeld, Luigi Albertelli, Martha Jane Lafferty, Oreste Lionello
2021: Luigi Albertelli, paroliere e autore televisivo italiano. Negli anni sessanta si dedica alla musica e alla pittura. Vincendo il Festival di Sanremo 1969 con la canzone Zingara e inizia a dedicarsi esclusivamente alla musica in qualità di paroliere. Inizia da allora un’intensa attività che lo porterà a scrivere oltre mille canzoni. Intensa la sua attività di autore di sigle per telefilm e cartoni animati. La sua prima sigla per la televisione di enorme successo è Furia del 1977, Ufo Robot nel 1978. Negli anni seguenti crea una serie di sigle famose, come Goldrake, Capitan Harlock, Daitarn III, la Ballata di Bo e Luke, Nano Nano, Dallas, George e Mildred, Anna dai capelli rossi, Hello! Spank, Capitan Futuro, Remì le sue avventure, L’Apemaia va, Astro Robot, La Principessa Zapphire, Huck e Jim, Tekkaman e molte altre. Muore all’età di 86 anni nella città natale per le conseguenze di una caduta. (n. 1934)
2019: Karl Lagerfeld, Karl Otto Lagerfeld, stilista e fotografo tedesco. (n. 1933)2019: Giulio Brogi, attore italiano. Dall’inizio degli anni sessanta inizia a recitare in teatro.(n. 1935)
2010: Elli Parvo, all’anagrafe Elvira Gobbo, attrice italiana. (n. 1914)
2009: Oreste Lionello, è stato un attore, cabarettista, doppiatore, direttore del doppiaggio, dialoghista, imitatore e comico italiano. (n. 1927)
2007: Janet Blair, pseudonimo di Martha Jane Lafferty, attrice statunitense. (n. 1921)
1986: Adolfo Celi, attore, regista e sceneggiatore italiano. Fu un grande amico di Renato Baldini. (n. 1922)
1983: Alice White, Alva White, attrice statunitense, i suoi genitori avevano origini francesi e italiane. Dopo aver lasciato la scuola, White è diventata segretaria e ” sceneggiatrice ” del regista Josef von Sternberg. Dopo essersi scontrata con von Sternberg, White ha lasciato per lavorare per Charlie Chaplin. Dopo aver recitato i molti film anche di successo, nel 1931 si allontana dal grande schermo per migliorare le sue capacità di recitazione, tornando nel 1933 solo per vedere la sua carriera danneggiata da uno scandalo scoppiato per il suo coinvolgimento con l’attore Jack Warburton e il futuro marito Sy Bartlett. Alice e Sy furono accusati di aver organizzato il pestaggio di Warburton. Alice e Jack hanno avuto una relazione amorosa che è finita quando lui l’ha picchiata così duramente che ha richiesto un intervento di chirurgia estetica. Un gran giurì a Los Angeles ha deciso di non condannare Bartlett e White; tuttavia, la cattiva pubblicità ha danneggiato la carriera di Alice. Sebbene in seguito abbia sposato Bartlett, nel 1933, la reputazione di Alice era stata offuscata e in seguito è apparsa solo in ruoli secondari. Ha fatto la sua ultima apparizione cinematografica in Flamingo Road (1949) e alla fine ha ripreso a lavorare come segretaria. White sposò lo scrittore di film John Roberts nel 1940, dopo aver divorziato con Sy nel 1937. Nel 1947 Alice divorzia con lo scrittore. White morì per complicazioni dovute a un ictus all’età di 78 anni. (n. 1904)
1949: Jean Gillie, è stata un’attrice cinematografica inglese degli anni ’30 e ’40. Gillie è apparsa in 20 film britannici e due americani prima che la sua carriera fosse interrotta dalla sua morte prematura. Durante la guerra, Gillie ha incontrato il regista americano Jack Bernhard e si sposò nel 1944 divorziando successivamente. Gillie ha debuttato sullo schermo americano nel 1946 nel film noir cult Decoy. Morì di polmonite all’età di 33 anni. (n. 1915)
Autore: Lynda Di Natale Fonte: wikipedia.org, web