Tag

, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Serkan Cura, classe 1981, è uno stilista dell’haute couture belga di origine turca specializzato nelle tecniche di applicazione e lavorazione piume. Cura è l’uomo dietro le elaborate creazioni di piume e fili delle ali di Victoria’s Secret.

Nato ad Anvers, in Belgio, Cura ha studiato fashion design alla Royal Academy di Anversa e nel 2007 presenta una collezione che fasciava le silhouette femminili sensuali, con un gioco di tono su tono, formato da giacche strutturate oversize e gonne a ruota realizzate con texture artigianali.

Al termine dei suoi studi, Cura è entrato a far parte della casa di moda parigina Jean Paul Gaultier dove ha lavorato nel laboratorio creativo per quattro anni, prima nel reparto pellicceria e poi nel lavoro con le piume, che descrive come una “grande esperienza”.

Gaultier è davvero il top, ma quando lavori in una casa di moda, devi ascoltare il maestro. Qui posso fare esattamente quello che voglio

Inoltre, la sua esperienza nei laboratori parigini di moda e prêt-à-porter delle più grandi maison.

Nel 2010 Serkan Cura acquista la maggior parte dello stock di piume della Maison Fevrier, un plumassier parigino specialista di piume, che stava chiudendo. La Maison Fevrier era specializzata in costumi teatrali e, insieme a piume di struzzo e di pavone, Cura riuscì anche a mettere le mani su uno stock di piume di uccelli esotici tra cui pappo, cassoar, airone e vari uccelli del paradiso.

Avevano circa 200 mq di piuma. Non potevo comprare tutto, quindi mi sono concentrato su quelle esotiche perché queste piume non sono più disponibili poiché gli uccelli sono ora protetti e l’unico modo per metterci le mani su quelli era acquistare vecchi titoli.

La passione di Cura per le piume è iniziata da ragazzo ricordando di aver trovato vecchi cappelli e piume in un mercatino delle pulci quando aveva 13 anni e di aver iniziato a giocarci. Attualmente Cura ama ingannare l’occhio giocando con diverse tecniche di piumaggio che gli permettono di creare capi simili a pelliccia.

Nel 2011 ha lanciato la sua casa di haute couture piume. Molto rapidamente, è diventato il creatore degli ornamenti sontuosi e piumati per le sfilate.

2012 Cura ha presentato la sua prima collezione, sette silhouette con corsetto impreziosite da piume fantasia, come garzette bianche e pappagalli.

Dal 2013 collabora con il brand di lingerie Victoria’s Secret sino al 2017. Il designer dietro le ali indossate da Victoria’s Secret Angels ha incanalato sfacciatamente il suo fascino per le dee dell’antica Grecia: Afrodite, Atena, Arès, Medusa.

Per una sua nuova collezione, Cura ha disegnato uno scialle lungo tre metri che intrecciava piume su seta, riproducendo un vecchio campione che aveva trovato. Il lento processo ha richiesto sei mesi, ma l’effetto è stato sorprendente. Ha anche disegnato una giacca con corsetto usando piume di pavone che ha tinto e poi bruciato per dargli l’aspetto della pelliccia di scimmia (monkey fur).

Ho passato molto tempo a studiare le vecchie tecniche. Le piume sono un materiale molto flessibile e trasformabile. Ad esempio puoi usare le piume e farle assomigliare alla volpe argentata.

spiega, aggiungendo di aver anche sviluppato una colla speciale che permette di lavare i suoi capi.

Questa colla può essere incrostata nel tessuto, in modo che non si dissolva nell’acqua come la colla usata dai plumassier

Cura spiega che è necessario dedicare molto tempo alla preparazione poiché le piume devono essere lavate e asciugate e poi legate in piccoli fasci. A volte usa una sottile bacchetta di ottone per avvolgere la base della piuma, che può poi essere infilata nel tessuto. Il supporto flessibile in ottone gli consente di perfezionare la sua visione posizionando le piume in tutte le direzioni.

La corsetteria è al centro di molti dei suoi look.

Mi piace il corsetto perché affina la vita e amo i punti vita piccoli che fanno sembrare i fianchi più rotondi

2014, Serkan Cura è stato un membro ospite invitato dalla Chamber Syndicale de la Couture Parisienne per la Haute Couture Fashion Week.

Il designer ha dichiarato di viaggiare spesso in Sud Africa per selezionare le sue piume, utilizzando principalmente piume di uccello del paradiso, fenicottero rosa, fagiano, struzzo, airone e piccione per i suoi abiti attillati, smoking dal taglio netto e accessori, con ogni piuma è completamente bordata, incollata e strappata a mano.

Non farei mai del male a un uccello, quindi a volte ci vogliono anni per finire un vestito. Se voglio piume nuove, devo adattarmi alla natura, ai periodi di muta degli uccelli. Una volta, volevo creare un vestito esclusivamente con piume di pappagallo e mi ci sono voluti circa 2 anni per collezionarle tutte

Aggiungendo che lavora anche con gusci di scarabeo bruciati per creare smoking e borse.

Nello stesso anno Cura crea una capsule collection di piumini in edizione limitata per il marchio Comptoir des Cotonniers.

Le creazioni Serkan Cura Couture sono state indossate da star come: Madonna e Karlie Kloss, Heidi Klum e dalla star del burlesque come Dita Von Teese, che secondo lui ha

… il corpo più perfetto, bello e aggraziato che abbia mai visto.

In effetti, Serkan era così preso da lei che fece realizzare un manichino da sarto con le sue “dimensioni” per il suo laboratorio.

2016 Serkan Cura collabora con Stay Clothes per vendere online le sue creazioni di alta moda formata da abiti di alta moda adornati con piume rare con dettagli Swarovski o ali d’angelo.

Nel 2017 l’incontro di Serkan con il designer Philippe Rapin della Maison Rapin, è sufficiente per far nascere il progetto di “Plume”.

Per me deve esserci sempre una sfida: lavorare la penna in modo diverso, sublimarla. Parto da un materiale assolutamente perfetto, piuttosto umile e, grazie a questo know-how, posso portarlo in una dimensione artistica e decorativa, inscriverlo nel tempo.

Con altri progetti in corso con Maison Rapin, Serkan Cura sublima e reinventa i codici del saper fare utilizzando le piume nel decoro.

Continuando la sua strada come free rider, Serkan Cura continua a offrire opere di haute couture uniche volte a rendere felici le donne sublimandole.

aggiornato al 17 maggio 2022
Autore: Lynda Di Natale e Paola Moretti
Fonte: web
Pubblicità