Tag

, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Aldo_Ralli_perfettamente_chic2016: Aldo Ralli, all’anagrafe Aldo Matarazzi Ralli, attore italiano. Per quanto riguarda il cinema, ha preso parte come caratterista a numerose commedie popolari degli anni Settanta e Ottanta. Da ricordare la sua partecipazione ai film d’autore Il divo (2008), La grande bellezza (2013) e Youth – La giovinezza (2015).  Per la televisione, lo si ricorda le numerose partecipazioni ad alcune tra le più famose sit-com degli anni Novanta. (n. 1935)nancy_reagan_perfettamente_chic.jpg

2016: Nancy Reagan, Nancy Davis Reagan, nata Anne Frances Robbins, attrice e First Lady statunitense; moglie di Ronald Reagan, 40º presidente degli Stati Uniti d’America. Durante gli anni quaranta e cinquanta, recita sotto il nome di Nancy Davis in piccoli ruoli e successivamente ricoprì il ruolo di protagonista in film come Solitudine (1951), Il cervello di Donovan (1953) e Le pantere dei mari (1957). I Reagan si sposarono nel 1952 con una cerimonia estremamente intima, alla quale presenziarono solo i due testimoni William Holden e Brenda Marshall. Dal matrimonio nacquero due figli, Patti e Ron; Ronald Reagan aveva già due figli, nati dal primo matrimonio con la collega Jane Wyman, Maureen e Michael. (n. 1921)Sheila_MacRae_perfettamente_chic

2014: Sheila MacRae, attrice, cantautore e ballerina statunitense. Ha sposato attore e cantante Gordon MacRae nel 1941; la coppia ha divorziato nel 1967. Erano i genitori di due figlie, attrici Heather e Meredith MacRae, e due figli, William Gordon MacRae e Robert Bruce MacRae. In seguito ha sposato Ronald Wayne, un produttore televisivo.(n. 1921)Teresa_Wright_perfettamente_chic

2005: Teresa Wright, all’anagrafe Muriel Teresa Wright, attrice statunitense. Un talent scout la scoprì a teatro. La giovane attrice venne scelta per affiancare Bette Davis nell’adattamento cinematografico di Piccole volpi (1941), nella parte della figlia. Già dal suo esordio cinematografico ottenne subito una candidatura all’Oscar. Wright ottenne una candidatura all’Oscar per ognuno dei suoi primi tre film girati a Hollywood. Alla fine degli anni 50 lavorò soprattutto in TV. Dal 1942 al 1952 fu sposata con lo scrittore Niven Busch, dal quale ebbe due figli. Nel 1959 si risposò con il commediografo Robert Woodruff Anderson. (n. 1918)Frances_Dee_perfettamente_chic

2004: Frances Dee, Frances Marion Dee, attrice statunitense. Dopo un’intensa attività negli anni trenta, nel 1940 la Dee ebbe un collasso. L’attrice diradò le sue apparizioni cinematografiche durante il decennio, ma diede ancora alcune interessanti interpretazioni. Frances incontrò e sposò nel 1933, l’attore Joel McCrea ed ebbero tre figli, Jody (nato nel 1934 e morto nel 2009), divenuto anch’egli attore, David (1935) e Peter (1955). L’unione durò fino alla morte di McCrea avvenuta giorno del 57º anniversario di matrimonio della coppia.  (n. 1909)Vanna_Vanni_perfettamente_chic.JPG

1998: Vanna Vanni, nome d’arte di Maria Angelica Pegna, attrice italiana. Debutta nel mondo del cinema nei primi anni trenta e sarà per 15 anni presente in un discreto numero di pellicole. Attrice versatile, sia in parti brillanti che sentimentali, avrà modo di emergere in varie pellicole, sino alla decisione presa nel 1943, di ritirarsi dalle scene. (n. 1920)Melina_Merkourī_perfettamente_chic

1994: Melina Merkourī, traslitterato anche Melina Mercouri, pseudonimo di Maria Amalia Merkourī, attrice, cantante e politica greca. Il suo debutto nel cinema avvenne nel 1955.  Nel 1971 pubblicò un’autobiografia dal titolo I Was Born Greek (Sono nata greca). (n. 1920)Franca_Marzi_perfettamente_chic.jpg

1989: Franca Marzi, nome d’arte di Francesca Marsi, è stata un’attrice italiana, attiva nel cinema soprattutto negli anni cinquanta. Dopo aver lavorato nel teatro di rivista, debutta ufficialmente nel cinema poco più che ventenne. Bruna, alta, dotata di una bellezza prorompente e di una sensuale disinvoltura, fu spesso impiegata dal cinema in ruoli di maggiorata e donna fatale in film di genere sentimentale o comico. A partire dai primi anni sessanta l’attrice si allontana man mano dallo schermo. (n. 1926)

1989: Harry Andrews, Harry Fleetwood Andrews, attore britannico. La sua prima apparizione sul palcoscenico risale al settembre del 1933. Morì all’età di 77 anni assistito dall’attore Basil Hoskins, suo compagno da molti anni. (n. 1911)Harry_Andrews_perfettamente_chicJeanne_Aubert_perfettamente_chic1988: Jeanne Aubert, Jeanne Perrinot, attrice e cantante francese. A cinque anni, iniziò a recitare sul palco del Théâtre du Châtelet. Cambiato nome in Jane Aubert, nel 1929 debuttò in un film muto, La Possession, che venne visionato da Nelson Morris, un multi-milionario dell’industria della carne. I due si conobbero, si trasferirono negli Stati Uniti e si sposarono, ma il loro matrimonio non durò a lungo. Nel 1935 ritornò nella natia Francia dove recitò in numerosi film. Aubert prese parte a vari show a Londra e in altre città europee. Per i successivi 15 anni la sua carriera si sviluppò attraverso film, musical e anche ruoli televisivi. (n. 1900)

1970: William Hopper, all’anagrafe William DeWolf Hopper Junior, attore e militare statunitense. Nato da una famiglia di attori, suo padre era DeWolf Hopper e sua madre l’attrice Hedda Hopper.William_Hopper_perfettamente_chic Il primo film a cui partecipò fu Sunshine Dad (1916), nel quale apparve come attore bambino. Dopo una relazione con Isabel Jewell, nel 1940 sposò l’attrice Jane Gilbert (sorella della più conosciuta Margaret Lindsay). Il matrimonio, dal quale nel 1942 nacque una figlia, Joan, terminò con il divorzio e l’attore si risposò con Jeanette J. Hopper, già madre di un figlio avuto da una precedente relazione, Gordon P. Williams, che visse con loro. Nel 1942 iniziò la sua carriera come militare Sommozzatore. Dopo il congedo al termine della seconda guerra mondiale, decise di dedicarsi alla vendita delle auto e soltanto a partire dal 1954 riprese a recitare. Hopper venne colpito da un ictus dove morì per complicanze tre settimane più tardi all’età di cinquantacinque anni. (n. 1915)Kenneth_Harlan_perfettamente_chic

1967: Kenneth Harlan, è stato un attore statunitense. Nella sua carriera, durata dal 1917 al 1943, prese parte come attore a oltre duecento film. Nipote dell’attore Otis Harlan, Kenneth si sposò otto volte. La prima volta, dal 1920 al 1922, con Flo Hart, un’attrice di rivista e Ziegfeld Girl; la seconda, dal 1924 al 1929, con l’attrice cinematografica Marie Prevost; la terza, dal 1930 al 1931, con Doris Hilda Booth; la quarta, dal 1932 al 1934, con Phyllis McClure; la quinta, dal 1934 al 1946, con Helen Spetner; la sesta, dal 1949 al 1953, con la cantante Helen Stanton; la settima, dal 1957 al 1959, con Rhea Walker; l’ottava – e ultima volta – dal 1963 al 1967, con Rosemarie Gonsalves Mirjanian. Morto a causa di un aneurisma all’età di 71 anni.  (n. 1895)

Nelson_Eddy_perfettamente_chic1967: Nelson Eddy, Nelson Ackerman Eddy, attore statunitense. La madre e la nonna materna erano entrambe cantanti, mentre il padre nel tempo libero recitava in produzioni teatrali locali e cantava nel coro della chiesa. Contattato dai produttori di Hollywood dopo un’apparizione a San Diego quale sostituto in concerto, Eddy firmò un contratto in esclusiva con la MGM, casa produttrice per la quale avrebbe interpretato quattordici dei diciannove film della sua carriera cinematografica. Eddy fu sposato dal 1939 fino alla morte con Ann Denitz Franklin, adottandone il figlio Sidney Jr., che la moglie aveva avuto dal precedente matrimonio con il regista Sidney Franklin. Eddy e Ann Denitz non ebbero altri figli. (n. 1901)Margaret_Dumont_perfettamente_chic

1965: Margaret Dumont, pseudonimo di Daisy Juliette Baker, attrice statunitense, iniziò a recitare giovanissima cimentandosi nell’opera e nel music-hall e lavorando anche in Gran Bretagna e Francia. Nel 1910 conobbe John Mollen Jr., un facoltoso uomo d’affari di New York, con il quale si sposò, abbandonando la carriera artistica. Dopo la prematura morte del marito, nel 1919 la Dumont ritornò a calcare le scene teatrali. (n. 1882)

1962: Turi Pandolfini, all’anagrafe Salvatore Pandolfini, attore italiano. Nipote di Angelo Musco, lavorò a lungo nella compagnia teatrale di questi. Dagli anni trenta agli anni cinquanta lavorò in oltre una cinquantina di film in cui interpretava, per lo più come caratterista, ruoli di anziani brontoloni e collerici, aiutato dalla sue caratteristiche fisiche e dall’inconfondibile accento catanese. (n. 1883)

Turi_Pandolfini_perfettamente_chic

Fred_Stone_perfettamente_chic1959: Fred Stone, nato Fred Andrew Stone, attore statunitense. Stone iniziò la sua carriera esibendosi nei circhi, nei Minstrel show e, quindi, nel vaudeville. Diventò una star teatrale e cinematografica, tanto da guadagnarsi una stella sulla Hollywood Walk of Fame. (n. 1873)

1959: Maurice Bennett Flynn, conosciuto come Lefty Flynn, è stato un attore statunitense ex giocatore di football. Il soprannome “Lefty” gli derivava dal fatto che, giocando, calciava con il piede sinistro. A partire dal 1910, frequentò l’Università di Yale dove giocò per gli Yale Bulldogs football. 1913, venne espulso per essersi sposato con Irene Leary, una chorus girl. Maurice_Bennett_Flynn_perfettamente_chicIl matrimonio durò pochissimo: due si separarono dopo undici giorni dalle nozze e il divorzio divenne definitivo nel 1914. Nel marzo 1916, Flynn sposò Blanche Shove Palmer; da questo secondo matrimonio nacquero due figli, uno dei quali, Bud Palmer, sarebbe diventato un giocatore di pallacanestro professionista. Tra il 1919 e il 1927, Flynn apparve in una quarantina di film, spesso nel ruolo di protagonista, sovente in ruoli avventurosi o di eroe sportivo. Nel 1925, sposò l’attrice Viola Dana dalla quale, poi, avrebbe divorziato nel 1929. Nuove nozze, questa volta con Nora Langhorne Phipps, sorella della viscontessa Nancy Astor e di Irene Langhorne, quest’ultima sposata con l’artista Charles Dana Gibson. (n. 1892)Louisa_May_Alcott_perfettamente_chic.jpg

1888: Louisa May Alcott, scrittrice statunitense (n.1832) Divenne famosa per aver scritto la quadrilogia di libri per ragazzi: Piccole donne.

Autore: Lynda Di Natale
Fonte: wikipedia.org, web
Pubblicità